Conegliano sfata il tabù Brescia e resta a punteggio pieno dopo l’anticipo

Foto RM Sport

Di

Sempre nel segno dell’Imoco Volley Conegliano il campionato di Serie A1 femminile. Nell’anticipo della decima giornata, che si giocherà a dicembre, le campionesse d’Italia travolgono in tre set a domicilio la Banca Valsabbina Millenium Brescia: risultato mai in discussione e pratica risolta in poco più di un’ora per le pantere, che restano a punteggio pieno in classifica.

Prima della partita Brescia era l’unica squadra di A1 che Conegliano non avesse mai battuto (neopromosse escluse), ma stavolta la squadra di Mazzola fa ben poco per impensierire le rivali, regalando anche tanti errori (21 di cui 10 in attacco). L’unico potenziale punto debole dell’Imoco, la ricezione, non è mai messa in difficoltà da una battuta troppo morbida delle padrone di casa; anzi, gradualmente entra in partita anche la giovane schiacciatrice Jennifer Geerties, che si toglie anche lo sfizio di siglare l’ultimo punto del match.

La scena del PalaGeorge è dominata da una superlativa Miriam Sylla, che con 15 punti (56% in attacco e un solo errore) supera in tabellino persino Paola Egonu, grazie anche a 4 muri vincenti; nel frattempo Joanna Wolosz si diverte ad alternare tutte le sue attaccanti, dando ampio spazio anche a Robin De Kruijf che chiude con 8 punti. Insomma, in questo momento l’Imoco sembra avere davvero una marcia in più, e non solo rispetto a una Banca Valsabbina troppo incostante e fallosa, in cui non brillano né Mingardi (appena 24% in attacco) né Rivero.

A fine gara Raphaela Folie cerca comunque il pelo nell’uovo: ““.

Non può essere soddisfatta della prestazione di Brescia Valeria Caracuta: ““.

1° SET – Niente turn over per l’Imoco, che conferma lo stesso sestetto visto all’opera contro Monza, e nemmeno per Brescia, che riparte da Jones-Perry e Rivero in posto 4 (Segura in panchina). La Banca Valsabbina sbaglia tanto in avvio (1-3) e in men che non si dica si ritrova sotto 3-8 sul servizio di Sylla. Mazzola chiama time out sul 4-10 e le bresciane riescono a riavvicinarsi grazie alla battuta di Rivero (9-11). Conegliano però risponde con un controbreak targato Egonu (9-16) e dilaga con Sylla per l’11-20. La squadra di casa non molla e accorcia sul turno di servizio di Veltman (17-22) ma ancora Sylla va agevolmente a chiudere sul 17-25.

2° SET – Le campionesse d’Italia scattano subito avanti con una Egonu in grande spolvero (1-4). Gli errori ancora una volta penalizzano Brescia (3-7), che subiscono poi anche la battuta di Sylla per un 3-11 che sa di sentenza. I due time out chiamati da Mazzola e l’ingresso di Segura non cambiano le cose: l’Imoco fa il bello e il cattivo tempo con Egonu (6-16) e Folie (9-20). Tutto facile per le pantere, che danno spazio a Botezat al centro: proprio lei si procura il set point e Sorokaite, altra nuova entrata, trasforma per il 15-25.

3° SET – Segura confermata tra le titolari per la Banca Valsabbina, che però inizia malissimo: muri di Folie e Sylla, ace di De Kruijf ed è subito 1-5. L’avanzata delle gialloblu non trova ostacoli: Folie firma l’ace del 5-11, il servizio di Sylla regala un nuovo break (8-17). Ci prova Segura a rivitalizzare le padrone di casa (12-18), ma è decisamente troppo tardi: Egonu firma il 13-22, Conegliano chiude in bellezza con due attacchi consecutivi di De Kruijf e un muro vincente di Geerties (14-25).

Banca Valsabbina Millenium Brescia-Imoco Volley Conegliano 0-3 (17-25, 15-25, 14-25)
Banca Valsabbina Millenium Brescia:
Rivero 5, Speech 6, Mingardi 10, Jones Perry 1, Veltman 4, Caracuta, Parlangeli (L), Segura 4, Biganzoli, Bridi. Non entrate: Susio, Fiocco, Saccomani, Mazzoleni. All. Mazzola.
Imoco Volley Conegliano: Geerties 9, De Kruijf 8, Wolosz 2, Sylla 15, Folie 5, Egonu 13, De Gennaro (L), Botezat 1, Sorokaite 1, Fersino, Gennari. Non entrate: Cagnin, Enweonwu, Eckl. All. Santarelli.
ARBITRI: Papadopol, Giardini.
NOTE – Spettatori: 2000, Durata set: 23′, 22′, 23′; Tot: 68′.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025