Di
Conad chiude tre a zero in un’ora circa (57 min) l’allenamento congiunto col Viadana Volley, ritrovando sul campo l’ex-secondo palleggiatore Alberto Bellei.. Senza esclusione di colpi di primi due set (25-13 e 25-12), mentre il terzo ha visto il roster reggiano attraversare un momento di volubilità (25-20).
Coach Bosco, dopo la partenza di Santangelo, chiama a rapporto il secondo opposto in carica, Alessandro Magnani. Una prestazione di tutto rispetto, con 10 punti in attacco che portano la sua firma. Come migliori realizzatori seguono Ippolito (12) e Zingel (13). Pinelli in regia, con Catellani al terzo set che entra in campo insieme a Scarpi, in sostituzione del vice capitano Dolfo. Chiude la formazione Miselli al centro (suo il turno più lungo al servizio, in totale 17 battute in tutto il match) e Morgese al cambio in seconda linea. Il fondamentale vincente è stato il muro, con 14 punti collettivi (la metà sono di Zingel). Gli ace di squadra si fermano a tre in tutto, con lo stesso numero di errori al servizio da ambo i lati del campo (12).
I primi due set seguono un ritmo praticamente identico, Conad detta legge fin da subito con un vantaggio di pochi punti per poi prendere il via definitivamente e lasciare il Viadana a metà del lavoro. Cambia il roster e così la musica al terzo (8 a 7 per Viadana il primo parziale). Questione di poco prima che il gioco della Conad riprenda vigore, per quanto – forse ancora un po’destabilizzata – si blocchi su qualche azione di troppo a un passo dal match point (ultimo parziale 21-15, match chiuso 25-20).
– commenta il centrale Aidan Zingel –.
()
Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…
La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…
Sara Desini è campione d’Europa! La giocatrice del Modena Sitting Volley è d’oro! Complimenti anche a Tommaso Cuoghi, undicesimo con…
Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…
Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…
Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni…