Chi fermerà la Omag, dieci vittorie elettriche: anche Sassuolo china il capo davanti alla capolista

Foto: ufficio Stampa Consolini San Giovanni in Marignano

Di

Il “derby” emiliano-romagnolo, nel girone A del campionato di volley di A2, è ancora della Omag che nell’inviolato “fortino” respinge l’assalto delle cugine modenesi. Per la formazione romagnola è il decimo sigillo su altrettante opportunità: una vittoria che consolida il primato di solitarie in classifica. Per la Omag Consolini Volley una grande prova di squadra poiché è riuscita a tenere il “pallino del gioco” senza mai cederlo alle avversarie. L’MVP di giornata viene assegnato a Giulia Bresciani che si mette in mostra con un’ottima prova: 38% ricezione positiva, di cui 8% perfetta. Ottima prova anche del capitano Giulia Saguatti e Giuditta Lualdi rispettivamente con 14 e 10 punti.

Il match, giocato nell’ormai usuale incantevole cornice di pubblico, ha riservato comunque più di un’emozione, con lunghi scambi ed ottime giocate. Ora sono ben 7 i punti di distacco sulla più diretta inseguitrice, Pinerolo.

Per la Omag, Battistoni in regia, Decortes opposto, Saguatti e Pamio bande, Lualdi e Gray al centro e Bresciani libero (All. Saja, vice Zanchi). Sassuolo risponde con Bonciani al palleggio, Malual opposto, Cvetnic e Mambelli in posto 4, Fava e Fucka centrali e Scognamillo libero (All. Barbolini, vice Tisci).

Parte subito forte la Omag con un ace di Pamio e lungolinea di Saguatti. Gray manda in difficoltà la ricezione avversaria. Quando Barbolini ferma il gioco il punteggio è già 5-1 per le padrone di casa. Ancora un paio di punti Omag quando Cvetnic accorcia con due punti consecutivi (7-3). Ci prova Malual a recuperare ancora un paio di punti, ma l’ottima correlazione muro-difesa funziona alla grande nelle marignanesi e il vantaggio aumenta anche grazie alle giocate di capitan Saguatti (14-7). Dopo un muro di Gray e un ace di Battistoni, Barbolini chiama ancora time out (16-8). Il gap si fa cospicuo 20-11, ma le neroverdi non mollano: Malual e Cvetnic mettono a segno un paio di colpi pesanti, poi un servizio fortuito e Sassuolo è lì con Saja che ferma il tempo (21-18). Un errore di incomprensione nella difesa modenese ed un ace di Lualdi riportano il vantaggio ad una entità più consistente (23-19). Errore al servizio di Lualdi e schiacciata fuori di Decortes riportano sotto le modenesi. Saja chiama il secondo stop (23-21). Sono due errori consecutivi di Sassuolo a chiudere il set in favore della Omag (25-21).

Secondo parziale con partenza equilibrata. E’ la solita Cvetnic a tirare le fila per Sassuolo mentre si rivedono le fast di Lualdi per la Omag (9-9). Trova un break la Omag con Saguatti e Pamio (13-10) ma viene subito recuperata grazie ad un paio di imprecisioni di Decortes (13-13). Il set continua in parità fino a quota 17. La Omag si prende due punti di margine e fa il suo ingresso Alessia Mazzon che rileva Gray. Mazzon va subito a segno e Barbolini ferma il gioco: 22-19. Si riprende e Saguatti mette la firma numero 23. Pamio fa ace e sono 5 set point Omag. Ci pensa Saguatti a siglare il 25° punto (25-21).

Nel terzo set buona la partenza delle padrone di casa, ma è veemente la reazione delle modenesi che non mollano, anzi trovano il vantaggio a metà set, con Saja che chiama il tempo (10-12). Si procede sul filo dell’equilibrio con le squadre che giocano una bella pallavolo. Quando la Omag ripassa avanti, Barbolini chiama il discrezionale (18-16). Il set scivola punto a punto verso il finale. Un bel muro di Gray ed un ace di Pamio consigliano al coach ospite di chiedere uno stop tattico (23-18). A nulla serve però il time out discrezionale perché Saguatti firma il punto che vale 6 match point. Pamio con un ace chiude sul 25-18.

OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO-GREEN WARRIORS SASSUOLO 3-0 (25-21, 25-21, 25-18)
OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO: Pamio 13, Gray 4, Decortes 10, Saguatti 14, Lualdi 10, Battistoni 1, Bresciani (L), Mazzon 1. Non entrate: De Bellis, Bonelli, Pinali, Coulibaly. All. Saja, vice Zanchi.
GREEN WARRIORS SASSUOLO: Fucka 5, Pincerato 1, Mambelli 3, Fava 6, Malual 14, Cvetnic 13, Scognamillo (L), Zojzi. Non entrate: Fucka, Falcone, Pasquino, Ghezzi. All. Barbolini, vice Tisci.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Domotek, la carica di Enrico Zappoli

Zappoli dalla Domotek: “Contento di essere qui, stagione tosta in arrivo. I tifosi? Spero siano ancora più dell’anno scorso” Enrico…

19 Settembre 2025
  • Bike

Mondiali di ciclismo in Ruanda: calendario gare e programma

Tutto pronto a Kigali per l'inedito mondiale di ciclismo in Africa. Diversi i corridori già arrivati in Ruanda. Si parte…

18 Settembre 2025
  • Tennis

Atp Hangzhou e Chengdu, il programma di venerdì: partite e orari

Proseguono i tornei di Hangzhou e Chengdu, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad aprire il programma…

18 Settembre 2025
  • Volley

Max Colaci dopo l’allenamento con la Lube: «puntiamo a crescere»

Perugia, 18 settembre 2025 A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce la malgama di gruppo dei Block Devils, che…

18 Settembre 2025
  • Volley

Cinque “milanesi” agli ottavi dei Mondiali. Reggers bomber dei gironi

Si è chiusa oggi la fase a gironi dei Mondiali nelle Filippine e cinque tesserati Allianz Milano su otto hanno…

18 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale, tutti i cucinieri agli Ottavi. Bagno di folla per Nikolov

Sette su sette. En plein di giocatori biancorossi qualificati per la seconda fase del Mondiale di volley nelle Filippine, con…

18 Settembre 2025