Di
Sarà l’A. Carraro Imoco Conegliano, sul podio nelle ultime tre edizioni, a inaugurare ufficialmente l’avventura delle squadre di Serie A Femminile nella CEV Champions League Volley 2020.
Le gialloblù di Daniele Santarelli, che solo sabato scorso hanno sollevato al cielo la terza Supercoppa Italiana della propria storia grazie al successo sulla Igor Gorgonzola Novara, esordiranno martedì sera al PalaVerde di Treviso contro le ungheresi del Vasas Obuda Budapest (passate attraverso i turni preliminari) nel match valido per la Pool D. – racconta Joanna Wolosz, capitano della A.Carraro Imoco -.
Debutto piuttosto complicato per la Savino Del Bene Scandicci, che mercoledì pomeriggio sarà ospite del VakifBank Istanbul di Giovanni Guidetti e dell’ex Isabelle Haak, opposta svedese esplosa proprio con la maglia delle toscane e ora in Turchia. Infine la Igor Gorgonzola Novara, che sei mesi fa trionfava nella Max Schmeling Halle di Berlino, comincerà la difesa del titolo continentale in casa contro il Khimik Yuzhny.
CEV CHAMPIONS LEAGUE VOLLEY 2020
IL PROGRAMMA DELLA 1^ GIORNATA
Eczacibasi VitrA Istanbul (TUR) – Fenerbahce Opet Istanbul (TUR) 19/11
Budowlani Lodz (POL) – LP Salo (FIN) 20/11
VakifBank Istanbul (TUR) – Savino Del Bene Scandicci mercoledì 20 novembre, ore 16.00
Lokomotiv Kaliningrad Region (RUS) – Nova KBM Branik Maribor (SLO) 20/11
Igor Gorgonzola Novara – Khimik Yuzhny (UKR) mercoledì 20 novembre, ore 20.30
LKS Commercecon Lodz (POL) – Allianz MTV Stuttgart (GER) 19/11
A. Carraro Imoco Conegliano – Vasas Obuda Budapest (HUN) martedì 19 novembre, ore 20.30
Nantes VB (FRA) – CSM Volei Alba Blaj (ROU) 19/11
Dinamo Moscow (RUS) – Uralochka NTMK Ekaterinburg (RUS) 21/11
RC Cannes (FRA) – Maritza Plovdiv (BUL) 19/11
DATE
:
1^ giornata: 19-21/11
2^ giornata: 26-28/11
3^ giornata: 17-19/12
4^ giornata: 21-23/01
5^ giornata: 04-06/02
6^ giornata: 18/02
: andata 03-05/03, ritorno 10-12/03
: andata 24-26/03, ritorno 07-09/04
: 16-17/05
LA FORMULA
Le formazioni partecipanti sono state divise in cinque gironi da 4 squadre. Ogni squadra affronterà le tre avversarie dello stesso girone in gare di andata e ritorno per complessive 6 partite. La prima fase promuoverà le cinque prime classificate e le tre migliori seconde ai quarti di finale. Nella fase a eliminazione diretta (quarti di finale e semifinali), la formula prevede gare di andata e ritorno con eventuale “golden set” per stabilire la qualificazione al turno successivo. A maggio, di nuovo a Berlino, le Superfinals che eleggeranno la squadra campione d’Europa.
()
Jannik Sinner debutterà tra sabato e domenica al Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione e ultimo test in vista…
Sorteggiato il tabellone del Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione in programma dal 7 al 18 agosto in Ohio…
Nuovo arrivo in casa CBF Balducci HR Macerata per la stagione 2025/26: il Club maceratese annuncia l’ingaggio per il prossimo campionato di…
Il fuoriclasse belga lascia la Soudal Quick-Step e passa ufficialmente alla Red Bull-Bora-Hansgrohe. Per lui contratto a partire dal 2026. "Remco è sinonimo…
Prenderà il via dal Monday Night del 6 ottobre il campionato della Futura Volley Giovani. La Lega Volley Femminile ha reso noti i calendari della…
Nella tarda mattinata di martedì 5 agosto, LegaVolley Femminile ha diramato i calendari per la stagione 2025/2026 della Serie A2 Tigotà. La Volleyball Casalmaggiore è stata inserita…