Campionato Sudamericano femminile: il Brasile vince a mani basse

Di

Con la sua ennesima vittoria per 3-0 il Brasile conquista senza grandi difficoltà il titolo sudamericano femminile di volley. Per la Seleçao diretta da Zé Roberto è il 21esimo trofeo continentale, il 13esimo consecutivo. Il Brasile ha sempre vinto a mani basse pur giocando con una squadra che presentava diverse assenze, qualche esordio e qualche rientro importante come quello di Sheilla e di Fabiana che non giocavano in nazionale dalle fallimentari olimpiadi di Rio: la vittoria nella finale contro la Colombia tuttavia non è stata una formalità.

Pur vincendo in modo netto il Brasile ha sofferto, soprattutto nel primo e nel secondo set ma in particolare per le proprie colpe (25-22, 25-23, 25-20). Nelle prime due frazioni la verdeoro è andata subito in affanno concedendo un vantaggio di tre punti alla squadra avversaria per poi rimontare nel finale. Nel secondo la Colombia ha strappato due break da tre punti l’uno arrivando anche a un vantaggio di cinque lunghezze. Quando Zé Roberto ha inserito Macris la squadra di Zé Roberto si è assestata e i veri valori del campo sono venuti fuori, in particolare quello di Lorenne, votata MVP del torneo. Il Brasile dovrà adesso capire come comportarsi con Gabi, che tuttavia ha già dato la sua disponibilità a rientrare, e soprattutto con Tandara il cui rifiuto di prendere parte al torneo non è piaciuto a Zé Roberto. Ma la giocatrice è alle prese con una sofferta separazione dal marito ed è in un momento personale molto difficile.

Nella finale per il terzo posto festa grande per le padrone di casa del Peru che hanno battuto e ridimensionato definitivamente l’Argentina. Peru, Argentina, Colombia e Venezuela torneranno ad affrontarsi a gennaio per contendersi l’unico posto disponibile per il Sudamerica verso le Olimpiadi di Rio. Il Brasile è già qualificato.

Interessante il top team votato al termine del torneo con la Colombia in bella evidenza: alla MVP assoluta Lorenne si affiancano il secondo opposto Sol Piccolo (Argentina) le due centrali brasiliane Mara e Bia, le schiacciatrici Coneo (Colombia) e Ortiz (Peru), l’alzatrice Maria Marin (Colombia) e il libero Juliana Toro, sempre della Colombia.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Atmane all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

live atp cincinnati Nel giorno del suo 24° compleanno, Jannik Sinner torna in campo al Masters 1000 di Cincinnati. Il...…

16 Agosto 2025
  • Volley

Falaschi scalda i motori: “Yuasa, l’avvio sarà determinante”

GROTTAZZOLINA – Ultimi giorni di sosta e di sole, prima di tornare in palestra a sudare per la prossima stagione.…

16 Agosto 2025
  • Motori

MotoGp diretta Sprint Race Austria: segui le Ducati di Bagnaia e Marc Marquez LIVE

14:43 Piloti in pista I protagonisti della Sprint Race austriaca entrano in pista per il giro di schieramento. 14:40 MotoGp,…

16 Agosto 2025
  • Basket

Gallinari, last dance in nazionale. E dopo il titolo portoricano ora punta l’Europeo 

Non è certo Michael Jordan, ma per Danilo Gallinari l’Europeo sarà la sua ‘Last Dance’. Sicuramente con la maglia della…

16 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21: l’Italia è in finale, il Brasile non può nulla contro le Azzurrine

L’Italia vola in finale: continua a brillare la Nazionale Under 21 femminile ai Campionati del Mondo di Surabaya, in Indonesia.…

16 Agosto 2025
  • Motori

MotoGP diretta qualifiche Austria: segui le Ducati di Marc Marquez e Bagnaia LIVE

Caccia alla pole position sull'asfalto del Red Bull Ring a Spielberg, in Austria, dove oggi (16 agosto) Marc Marquez e…

16 Agosto 2025