Campionato Sudamericano femminile: il Brasile vince a mani basse

Di

Con la sua ennesima vittoria per 3-0 il Brasile conquista senza grandi difficoltà il titolo sudamericano femminile di volley. Per la Seleçao diretta da Zé Roberto è il 21esimo trofeo continentale, il 13esimo consecutivo. Il Brasile ha sempre vinto a mani basse pur giocando con una squadra che presentava diverse assenze, qualche esordio e qualche rientro importante come quello di Sheilla e di Fabiana che non giocavano in nazionale dalle fallimentari olimpiadi di Rio: la vittoria nella finale contro la Colombia tuttavia non è stata una formalità.

Pur vincendo in modo netto il Brasile ha sofferto, soprattutto nel primo e nel secondo set ma in particolare per le proprie colpe (25-22, 25-23, 25-20). Nelle prime due frazioni la verdeoro è andata subito in affanno concedendo un vantaggio di tre punti alla squadra avversaria per poi rimontare nel finale. Nel secondo la Colombia ha strappato due break da tre punti l’uno arrivando anche a un vantaggio di cinque lunghezze. Quando Zé Roberto ha inserito Macris la squadra di Zé Roberto si è assestata e i veri valori del campo sono venuti fuori, in particolare quello di Lorenne, votata MVP del torneo. Il Brasile dovrà adesso capire come comportarsi con Gabi, che tuttavia ha già dato la sua disponibilità a rientrare, e soprattutto con Tandara il cui rifiuto di prendere parte al torneo non è piaciuto a Zé Roberto. Ma la giocatrice è alle prese con una sofferta separazione dal marito ed è in un momento personale molto difficile.

Nella finale per il terzo posto festa grande per le padrone di casa del Peru che hanno battuto e ridimensionato definitivamente l’Argentina. Peru, Argentina, Colombia e Venezuela torneranno ad affrontarsi a gennaio per contendersi l’unico posto disponibile per il Sudamerica verso le Olimpiadi di Rio. Il Brasile è già qualificato.

Interessante il top team votato al termine del torneo con la Colombia in bella evidenza: alla MVP assoluta Lorenne si affiancano il secondo opposto Sol Piccolo (Argentina) le due centrali brasiliane Mara e Bia, le schiacciatrici Coneo (Colombia) e Ortiz (Peru), l’alzatrice Maria Marin (Colombia) e il libero Juliana Toro, sempre della Colombia.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Darderi-Taberner all’Atp Umago, il risultato in diretta live della partita

Luciano Darderi e Carlos Taberner in campo a Umago: l'italoargentino insegue il secondo titolo consecutivo dopo Bastad, lo spagnolo il…

26 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 21^ tappa da Mantes-la-Ville a Parigi: percorso e altimetria

Siamo ai titoli di coda, all'ultimo giro di pallina di questa roulette impazzita che è stata la 112^ edizione del…

26 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France: Groves vince la tappa di Pontarlier, Pogacar in maglia gialla

I suoi inseguitori più vicini sono staccati di 40''. Dietro di loro, Van Aert, Martinez, Laurance, Skujins, Martin-Guyonnet, Madouas, Hirschi,…

26 Luglio 2025
  • Volley

Italia-Polonia, la partita di Volley Nations League in diretta alle 16.00

Dopo aver superato gli Stati Uniti con un netto 3-0, successo che ha permesso alle ragazze di Velasco stabilire il…

26 Luglio 2025
  • Motori

Qualifiche F1 diretta Gp Spa: segui le Ferrari di Hamilton e Leclerc

15:43 Gran Premio Belgio, prevista forte pioggia per la gara di domani Manca poco all'inizio delle qualifiche, ma i team…

26 Luglio 2025
  • Volley

Abbonamenti Lube: stop alle prelazioni, al via la vendita libera

A.S. Volley Lube comunica che alle 12 di oggi, sabato 26 luglio, è terminato il diritto di prelazione nella campagna abbonamenti “Balla con noi”,…

26 Luglio 2025