Campionato Europeo: l’Italia smonta il Portogallo e parte subito con slancio

Fonte: CEV.com

Di

Buon esordio della nazionale azzurra che con una vittoria in tre set, 3-0 (25-21, 25-10, 25-22) batte il Portogallo e inizia nel modo migliore il suo cammino nel campionato europeo.

L’avvio dell’Italia è decisamente molto convincente: la squadra azzurra schierata da Gianlorenzo Blengini con Zaytsev e Giannelli in diagonale e con Antonov nello start up dei titolari insieme a Juantorena mette subito sotto il Portogallo ottenendo a strappi diversi minibreak e ritagliandosi un vantaggio che a tratti diventa comodo (quattro punti) e nel finale si fa addirittura sontuoso. Le cose peggiori si vedono nel finale della frazione quando con otto set point a disposizione gli Azzurri si fermano e, balbettando, subiscono cinque punti del Portogallo, due muri e un ace, prima di chiudere la frazione con Zaytsev (25-21).

In avvio di secondo set la preponderanza azzurra è, se possibile, ancora più estrema anche perché la squadra di Hugo Silva commette tanti errori davvero inutili: la prestazione degli azzurri è costante e continua senza incertezze con Giannelli che sfrutta nel modo migliori tutte le risorse che ha. Quando gli azzurri stanno per doppiare il punteggio avversario Blengini, giustamente lascia un po’ di fiato a Antonov e inserisce Lanza per poi schierare anche il giovane Lavia. Forse anche per via dei regali alla fine del set precedente l’Italia stavolta non balbetta più: accumula quattordici set ball e al primo, con un muro di Anzani, chiudono (25-10). Nel terzo set, senza che l’Italia vada a cambiare in modo sostanziale il gruppo dei titolari, il Portogallo riesce a entrare in partita portandosi addirittura in vantaggio di tre punti con un bel break iniziale (3-6). L’Italia recupera, rimonta e risponde a tono ma non riesce mai a scrollarsi di dosso gli avversari che giocano su ogni punto con una determinazione che fino a questo punto non si era vista. Le bande azzurre entrano un po’ in difficoltà e nel finale Giannelli coinvolge giustamente di più Anzani: solo nel finale l’Italia riesce a conquistare un vantaggio di due punti (22-20) sul quale costruire la prima vittoria dell’Europeo. La vittoria arriva sempre concedendo qualcosa di troppo (25-20), ma ci può stare in una partita giocata in modo davvero molto intenso quasi interamente.

Nei dati più significativi bisogna sicuramente citare Ivan Zaytsev, decisivo nei due momenti più difficili della  partita, nel finale del primo e del terzo set: 71% in attacco e 18 punti per lo Zar, unico tra gli Azzurri in doppia cifra. Benissimo Anzani nel terzo set, primo punto per il giovanissimo Lavia. Italia non sempre superiore a muro ma sempre piuttosto incisiva al servizio.

Prossimo match domani alle ore 20.45 contro la Grecia, sconfitta all’esordio 3-0 (25-22, 25-16, 25-20) dalla Bulgaria.

Italia-Portogallo 3-0 (25-21, 25-10, 25-22)
Italia: Candellaro NE, Sbertoli NE, Juantorena 8, Giannelli 5, Zaytsev 18, Lanza NE, Balaso (L), Colaci (L), Piano 8, Russo NE, Antonov 5, Anzani 6, Lavia 1, Nelli. Allenator: Gianlorenzo Blengini.
Portogallo: Teixeira 4, Cveticanin 6, Alex Ferreira 8, Marco Ferreria 5, Da Silva, Simoes, Phelipe Martins 1, Bruno Cunha 3, Lourenco Martins 14, Menezes NE, Tavares 1, Fidalgo (L), Alvar (L), Miguel Cunha NE. Allenatore: Hugo Silva.
Arbitri: Wim Cambré (Belgio), Stephan Grieder (Svizzera).
Spettatori: Sud De France Arena, Montpellier – 965
Timing: 28’, 22’, 30’. Totale: 1.20’
Ace: 3-3
Muri Punto: 7-7
Errori avversari: 24-11


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Auger Aliassime-Bublik all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Alcaraz e la benedizione per il finale di stagione Tennis Allo stadio di Murcia per il match di Copa del…

1 Novembre 2025
  • Volley

Lupi Siena, Bragatto: “Prata un’occasione per continuare a crescere”

Il centrale Bragatto: “Prata è un’avversaria difficile ma noi dobbiamo continuare a crescere” Si avvicina la gara di domenica 2…

1 Novembre 2025
  • Tennis

Paolini/Errani-Muhammad/Schuurs alle Wta Finals, il risultato del doppio in diretta live

wta finals Sara Errani e Jasmine Paolini debuttano in doppio alle Wta Finals di Riyadh: le azzurre, n. 1 del...…

1 Novembre 2025
  • Basket

Lebron, Giannis e… Scatta la Nba Cup!

Victor Solomon è un artista poliedrico, noto negli States per i suoi rapporti lavorativi con le massime leghe sportive e…

1 Novembre 2025
  • Volley

SuperLega, domenica (ore 18) al Palas Lube-Cisterna per il 4° turno

Biancorossi attesi dal 4° turno della Regular Season in SuperLega Credem Banca. Domenica 2 novembre (ore 18 con diretta VBTV e Radio Arancia), la Cucine Lube…

1 Novembre 2025
  • Volley

Sonepar Padova torna alla Kioene Arena per la sfida con Grottazzolina

Dopo due trasferte consecutive a Trento e Perugia, la Sonepar Padova torna a giocare davanti al proprio pubblico. Domenica 2…

1 Novembre 2025