Campionato Europeo 2019, le parole di Ofelia Malinov: “Con la certezza di Tokyo possiamo lavorare serenamente”

Foto: CEV.eu

Di

All’Europeo femminile 2019 giornata di riposo per la nazionale italiana che tornerà in campo domani all’Atlas Arena di Lodz per affrontare l’Ucraina (ore 21 diretta RaiDue e DAZN). 

Nella gara d’esordio le ragazze Davide Mazzanti non hanno avuto problemi a rifilare un secco 3-0 al Portogallo: squadra nettamente inferiore rispetto alle azzurre. 

Diversa si preannuncia la sfida contro l’Ucraina, formazione che ha più esperienza e che non va sottovalutata, anche se reduce da un esordio negativo: sconfitta 3-0 contro il Belgio.    

Nella prima gara della rassegna continentale il CT Mazzanti ha confermato la formazione che i primi di agosto ha ottenuto la qualificazione Olimpica a Catania, con la sola eccezione di Indre Sorokaite schierata in banda al posto di Lucia Bosetti.       

Dopo la prima giornata nella Pool B Italia, Polonia e Belgio si trovano in testa con una 1 vittoria e 3 punti. In mattinata le vice campionesse mondiali si sono allenate con la palla nel palazzetto secondario.

Alla vigilia del match contro l’Ucraina, queste le parole della regista azzurra Ofelia Malinov: “ 

PRECEDENTI – 16 sono i precedenti tra Italia e Ucraina, con un bilancio di 12 vittorie e 4 sconfitte per le azzurre.      

DATI AUDITEL – Ieri pomeriggio su Rai2 la gara Italia-Portogallo, match d’esordio delle azzurre ai Campionati Europei femminili 2019, ha registrato 580.000 spettatori, pari al 6.4 di share.

Il calendario delle azzurre  
            
25/8 Italia-Ucraina (ore 21); 26/8 Italia-Belgio (ore 18); 27/8 Italia-Slovenia (ore 21); 29/8 Italia-Polonia (ore 21).      

Pool B (Lodz, Polonia) – Risultati, Calendario e Classifica

23 agosto: Belgio-Ucraina 3-0 (25-10, 25-19, 25-22), Italia-Portogallo 3-0 (25-15, 25-14, 25-13), Polonia-Slovenia 3-0 (25-12, 25-22, 25-23).
24 agosto: Belgio-Slovenia (ore 18), Portogallo-Polonia (ore 20.30).
25 agosto: Slovenia-Portogallo (ore 18), Italia-Ucraina (ore 21).
26 agosto: Italia-Belgio (ore 18), Polonia-Ucraina (ore 20.30).
27 agosto: Portogallo-Belgio (ore 18), Italia-Slovenia (ore 21).
28 agosto: Belgio-Polonia (ore 17.30), Ucraina-Slovenia (ore 20).
29 agosto: Portogallo-Ucraina (ore 18), Italia-Polonia (ore 21).
CLASSIFICA: Italia, Polonia e Belgio 1V 3p, Slovenia, Belgio e Ucraina 0V 0p.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025
  • Volley

Daniele Santarelli sui social: “Orgoglioso della mia Turchia. E sì, siamo un po’ pazzi…”

Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…

9 Settembre 2025