Campionato Europeo 2019: il ct Mazzanti presenta Italia-Polonia (diretta RaiTre)

Foto FIPAV

Di

Si avvia verso la conclusione la fase a gironi del Campionato Europeo 2019, domani nell’ultima giornata le azzurre di torneranno in campo alle ore 20.30 per affrontare le padrone di casa della Polonia: il match sarà trasmesso in diretta Tv da e streaming da DAZN.

In attesa della sfida odierna tra il Belgio e la nazionale polacca, l’Italia occupa la prima posizione della Pool B con 4 vittorie e 12 punti.

Le vice campionesse mondiali, già qualificate agli ottavi di finale, con ogni probabilità domani si giocheranno la prima posizione del raggruppamento, e di conseguenza conosceranno il nome del proprio avversario. Al momento nel girone D, in corso di svolgimento a Bratislava (Slovacchia), la Germania si trova al primo posto, seguita da: Slovacchia, Russia e Spagna.

In base al regolamento questi sono gli : 1B-4D a Lodz, 2B-3D a Lodz, 1D-4B a Bratislava, 2D-3B a Bratislava.

Rispetto a questo schema, però, le nazioni organizzatrici hanno il diritto di giocare gli ottavi in casa e quindi l’Italia, nel caso trovasse sulla propria strada la Slovacchia, dovrebbe trasferirsi a Bratislava.

Come spiegato dal CT Mazzanti il big match contro la Polonia, non sarà solo importante per la classifica, ma servirà alle azzurre per alzare ulteriormente il loro livello di gioco, in vista delle sfide da dentro o fuori.

In stagione Italia e Polonia si sono già affrontate una volta: lo scorso maggio nella Volleball Nations League l’Italia s’impose 3-2 a Opole.

A poco più di 24 ore dal fischio d’inizio, queste le sensazioni del commissario tecnico Davide Mazzanti: “ ”.

[embedded content]

PRECEDENTI – 68 sono i precedenti tra Italia e Polonia, con un bilancio di 33 vittorie e 35 sconfitte per le azzurre.
AUDITEL – La partita tra Italia e Slovenia ha registrato ottimi dati d’ascolto su RaiDue. Sono stati, infatti, 1 milione 432.000 i telespettatori che hanno seguito il match, con uno share pari al 7,33%.

Il calendario delle azzurre
29/8 Italia-Polonia (ore 21).

Pool B (Lodz, Polonia) – Risultati, Calendario e Classifica

23 agosto: Belgio-Ucraina 3-0 (25-10, 25-19, 25-22), Italia-Portogallo 3-0 (25-15, 25-14, 25-13), Polonia-Slovenia 3-0 (25-12, 25-22, 25-23).
24 agosto: Belgio-Slovenia 3-0 (25-13, 25-21, 25-20), Portogallo-Polonia 0-3 (14-25, 16-25, 11-25).
25 agosto: Slovenia-Portogallo 3-0 (25-21, 25-20, 25-9), Italia-Ucraina 3-0 (25-16, 25-18, 25-10).
26 agosto: Italia-Belgio (25-18 25-21, 25-23), Polonia-Ucraina 3-1 (20-25, 25-11, 25-22, 25-15).
27 agosto: Portogallo-Belgio 1-3 (13-25, 26-24, 20-25, 11-25), Italia-Slovenia 3-0 (27-25, 25-8, 25-17).
28 agosto: Belgio-Polonia (ore 17.30), Ucraina-Slovenia (ore 20).
29 agosto: Portogallo-Ucraina (ore 18), Italia-Polonia (ore 21).

CLASSIFICA: Italia 4V 12 p, Polonia e Belgio 3V 9p, Slovenia 1V 3p, Portogallo e Ucraina 0V 0p.

Le Azzurre In Tv Nella Prima Fase
Giovedì 29 agosto (ore 20.30): Italia – Polonia, diretta su RaiTre e DAZN

Le gare trasmesse da RaiSport+HD
Mercoledì 28 agosto: diretta ore 17.30 Belgio – Polonia (Pool B), diretta ore 20 Ucraina – Slovenia (ore 20).
Giovedì 29 agosto: diretta ore 18.00 Portogallo – Ucraina (Pool B).

Le gare trasmesse da DAZN
Mercoledì 28 agosto: diretta ore 17.30 Belgio-Polonia; diretta ore 18.30 Francia-Turchia; diretta ore 20.00 Ucraina-Slovenia.
Giovedì 29 agosto: diretta ore 18.00 Ungheria-Olanda; diretta ore 18.30 Turchia-Serbia; diretta ore 20.30 Polonia-Italia.

FORMULA – Le prime quattro di ciascuna pool (totale 16) avanzeranno agli ottavi di finale, mentre le ultime due (totale 8) saranno eliminate.

OTTAVI DI FINALE – Ogni paese organizzatore ospiterà il 1° settembre due ottavi di finale, secondo questo schema:

A1 vs C4
A2 vs C3
A3 vs C2
A4 vs C1
B1 vs D4
B2 vs D3
B3 vs D2
B4 vs D1

Le prime e le seconde della fase a gironi giocheranno nel paese dove hanno disputato la pool, mentre le terze e le quarte si trasferiranno. Sono previste, però, delle eccezioni.

  • Le nazioni organizzatrici, in caso di qualificazione, hanno il diritto di giocare in casa l’ottavo di finale, anche se non otterranno il 1° o 2° posto nel girone. In quel caso sarà la squadra (1° o 2° classificata) dell’altra pool a spostarsi.
  • Nel caso, al termine della fase a gironi, due nazioni organizzatrici debbano incontrarsi negli ottavi (es. 1a vs 4a o 2a vs 3a), verranno invertiti gli accoppiamenti degli ottavi (es. 1a vs 3a o 2a vs 4a).

Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Domotek:Cesare Pellegrino insignito del San Giorgio d’Oro

Reggio Calabria – Una cerimonia emozionante, quella che si è svolta nella Sala del Consiglio Regionale,Federica Monteleone, dove Cesare Pellegrino,…

25 Aprile 2025
  • Volley

A Trento sale la febbre da finale: ilT Quotidiano Arena sarà sold-out!

Domenica 27 aprile, alle ore 18.30 a Trento, in occasione di gara 1 di Finale Play Off Scudetto, Itas Trentino…

25 Aprile 2025
  • Volley

Mattia Bottolo: “Contro Trento non siamo favoriti, ma la Lube si farà valere”

A poche ore dall’accesso alla Finale Scudetto con un’impresa in Umbria, Mattia Bottolo, MVP di Gara 5 al PalaBarton Energy con 16 punti (7 realizzati dai 9 metri,…

25 Aprile 2025
  • Volley

Bottolo: “L’Itas è favorita in Gara 1, ma la Lube può farsi valere!”

A poche ore dall’accesso alla Finale Scudetto con un’impresa in Umbria, Mattia Bottolo, MVP di Gara 5 al PalaBarton Energy con 16 punti (7 realizzati dai 9 metri,…

25 Aprile 2025
  • Volley

ilT quotidiano Arena “sold out” per gara 1 di Finale Play Off

Trento, 25 aprile 2025 Domenica 27 aprile, alle ore 18.30, in occasione di gara 1 di Finale Play Off Scudetto,…

25 Aprile 2025
  • Bike

Storer vince il Tour of the Alps 2025, ultima tappa a Prodhomme

L'australiano Michael Storer (Tudor) ha vinto il Tour of the Alps al termine della quinta e ultima frazione, con partenza…

25 Aprile 2025