Campionati Europei Maschili: l’Italia inserita nella Pool A insieme alla Francia

Foto CEV

Di

Si è svolto ieri nel suggestivo scenario dell’Atomium il sorteggio per la composizione dei gironi della rassegna continentale che si svolgerà per la prima volta nella storia in quattro paesi con 24 Nazionali partecipanti dal 12 al 29 settembre.

L’urna di Bruxelles ha riservato alla formazione di Gianlorenzo Blengini nella prima fase la Francia, Bulgaria, Portogallo, Grecia e Romania nella pool A in programma a Montpellier. Per gli azzurri dunque l’avventura dei Campionati Europei comincerà dalla Francia.  

I gironi della prima fase:

Pool A: Montpellier (Francia): Francia, Italia, Bulgaria, Portogallo, Grecia, Romania
Pool B: Bruxelles e Anversa (Belgio): Belgio, Serbia, Germania, Slovacchia, Spagna, Austria
Pool C: Lubiana (Slovenia): Slovenia, Russia, Finlandia, Turchia, Macedonia, Bielorussia
Pool D: Rotterdam e Amsterdam (Olanda): Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Estonia, Ucraina, Montenegro.

La formula della rassegna continentale

La prima fase (12-19 settembre) vedrà scendere in campo le 24 Nazionali con la formula del round robin: ogni formazione disputerà 5 partite per un totale di 60 incontri. Le ultime due classificate di ciascun girone verranno eliminate, le prime quattro (totale 16) avanzeranno alla fase ad eliminazione diretta che non prevede più, come in precedenza, eventuali spareggi e/o passaggi diretti ai quarti.

Negli ottavi di finale (21-22 settembre, si gioca nei 4 Paesi Ospitanti) gli incroci dei gironi saranno A contro C e B contro D secondo il seguente schema:
A1 vs C4 
A2 vs C3
A3 vs C2
A4 vs C1
B1 vs D4
B2 vs D3
B3 vs D2
B4 vs D1

Nel caso in cui le quattro Nazioni Ospitanti si qualificheranno disputeranno l’ottavo di finale tra le mura amiche. I quarti di finale (23-24 settembre). verranno disputati ancora nei 4 Paesi. Le semifinali si giocheranno, rispettivamente, in Slovenia (Lubiana) e Francia (Parigi) il 26 e 27 settembre. La squadra vincitrice del quarto di finale disputato in Belgio giocherà in Francia, quella vincitrice del match in Olanda volerà in Slovenia.

Le finali valevoli per la medaglia di bronzo e d’oro si giocheranno a Parigi (AccorHotels Arena) il 28 e il 29 di settembre.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

L’Olympiacos conferma coach Gardini: “Ci saranno alcuni cambiamenti, ma abbiamo fatto un ottimo lavoro”

L’Olympiacos Piraeus ha reso noto il rinnovo della collaborazione con Andrea Gardini. Il tecnico italiano è arrivato sulla panchina della…

23 Luglio 2025
  • Volley

Catania affida la regia a Riccardo Pinelli: “Credo molto in questo progetto”

La Sviluppo Sud Catania ufficializza l’ingaggio di Riccardo Pinelli, palleggiatore di grande esperienza e qualità, che nella stagione 2025-26 vestirà la maglia rossazzurra…

23 Luglio 2025
  • Volley

L’11 agosto prende il via la stagione della UYBA: primo test-match con Bergamo

La nuova stagione della Eurotek Laica UYBA sta per prendere ufficialmente il via. Il raduno è fissato per lunedì 11 agosto,…

23 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner, Umberto Ferrara torna come preparatore atletico di jannik

Umberto Ferrara torna a essere con effetto immediato il preparatore atletico di Sinner. Era già stato nello staff di Jannik…

23 Luglio 2025
  • Volley

Galassi e Pace con la Nazionale alle Finals della VNL

Piacenza, 23 luglio 2025 – Il centrale Gianluca Galassi e il libero Domenico Pace, giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley…

23 Luglio 2025
  • Volley

Brunella Scapini sulla panchina in A2 a supporto dei ragazzi

Brunella Scapini confermata dirigente accompagnatore per la Romeo Sorrento in A2. Brunella quest’anno grande soddisfazione per una stagione fantastica conclusasi…

23 Luglio 2025