Campionati Europei Maschili: l’Italia inserita nella Pool A insieme alla Francia

Foto CEV

Di

Si è svolto ieri nel suggestivo scenario dell’Atomium il sorteggio per la composizione dei gironi della rassegna continentale che si svolgerà per la prima volta nella storia in quattro paesi con 24 Nazionali partecipanti dal 12 al 29 settembre.

L’urna di Bruxelles ha riservato alla formazione di Gianlorenzo Blengini nella prima fase la Francia, Bulgaria, Portogallo, Grecia e Romania nella pool A in programma a Montpellier. Per gli azzurri dunque l’avventura dei Campionati Europei comincerà dalla Francia.  

I gironi della prima fase:

Pool A: Montpellier (Francia): Francia, Italia, Bulgaria, Portogallo, Grecia, Romania
Pool B: Bruxelles e Anversa (Belgio): Belgio, Serbia, Germania, Slovacchia, Spagna, Austria
Pool C: Lubiana (Slovenia): Slovenia, Russia, Finlandia, Turchia, Macedonia, Bielorussia
Pool D: Rotterdam e Amsterdam (Olanda): Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Estonia, Ucraina, Montenegro.

La formula della rassegna continentale

La prima fase (12-19 settembre) vedrà scendere in campo le 24 Nazionali con la formula del round robin: ogni formazione disputerà 5 partite per un totale di 60 incontri. Le ultime due classificate di ciascun girone verranno eliminate, le prime quattro (totale 16) avanzeranno alla fase ad eliminazione diretta che non prevede più, come in precedenza, eventuali spareggi e/o passaggi diretti ai quarti.

Negli ottavi di finale (21-22 settembre, si gioca nei 4 Paesi Ospitanti) gli incroci dei gironi saranno A contro C e B contro D secondo il seguente schema:
A1 vs C4 
A2 vs C3
A3 vs C2
A4 vs C1
B1 vs D4
B2 vs D3
B3 vs D2
B4 vs D1

Nel caso in cui le quattro Nazioni Ospitanti si qualificheranno disputeranno l’ottavo di finale tra le mura amiche. I quarti di finale (23-24 settembre). verranno disputati ancora nei 4 Paesi. Le semifinali si giocheranno, rispettivamente, in Slovenia (Lubiana) e Francia (Parigi) il 26 e 27 settembre. La squadra vincitrice del quarto di finale disputato in Belgio giocherà in Francia, quella vincitrice del match in Olanda volerà in Slovenia.

Le finali valevoli per la medaglia di bronzo e d’oro si giocheranno a Parigi (AccorHotels Arena) il 28 e il 29 di settembre.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Dopo la vittoria ai campionati italiani Filippo Conca ha firmato con la Jayco AlUla

La sua vittoria ai campionati italiani senza squadra ufficiale aveva fatto scalpore, ora è ufficiale il suo passaggio alla Jayco…

13 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Mannarino all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner torna in campo negli ottavi di finale del Masters 1000 di Cincinnati. L'azzurro affronta il francese Adrian Mannarino…

13 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21: l’Italia supera l’Indonesia (Adigwe 27 punti) ed è pronta per la Cina

Prosegue nel migliore dei modi l’avventura della Nazionale Under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento…

13 Agosto 2025
  • Volley

Nazionale maschile: da Giannelli a Sani, i 16 azzurri al lavoro da Ferragosto

Continua il lavoro della Nazionale Maschile di Ferdinando De Giorgi in vista dei Campionati del Mondo in programma nelle Filippine…

13 Agosto 2025
  • Volley

“House of Volley”: Cuneo sfiderà Mladost Zagabria nel primo trofeo internazionale a settembre

La formazione della Cuneo Granda Volley sarà presentata alla città sabato 20 settembre, mentre il giorno successivo, alle ore 17.30, Signorile e…

13 Agosto 2025
  • Tennis

Vince il set e va a farsi una doccia: squalificato dal Challenger di Chersonissos

È successo in Grecia: il tedesco Mats Rosenkranz - 26 anni e numero 358 del mondo - ha deciso di inventarsi…

13 Agosto 2025