Di
Le delegazioni scolastiche delle 6 nazioni partner del progetto europeo finanziato dal programma Erasmus + sono scese in campo al Bocciodromo dell’Eur per una giornata interamente dedicata a sitting volley e inclusione sociale.
Sotto gli occhi del presidente del Paravolley Europe, Mihorko Branko, del consigliere della Fipav e referente del settore sitting, Guido Pasciari, e del testimonial ed icona del volley italiano, Andrea Lucky Lucchetta, circa 90 studenti provenienti da Italia, Finlandia, Bulgaria, Turchia, Estonia e Slovenia, si sono seduti in campo abbattendo ogni tipo di barriera culturale e fisica circa il tema della disabilità.
Divertimento, schiacciate, scivolamenti e socializzazione hanno accompagnato la fase agonistica del progetto che ha anche emesso i primi verdetti.
Al termine della fase a gironi, Istituto Calamandrei (Italia) e Karaman Karmasi (Turchia) hanno staccato il pass per le semifinali chiudendo in testa i rispettivi raggruppamenti a punteggio pieno.
Tabellone a eliminazione diretta completato da istituto sloveno ŠC Ravne na Koroškem – Gimnazija e rappresentativa di istituti bulgari Vasil Levski, Pencho Slavejkov, Georgi Angushev, che nonostante le sconfitte con Italia e Turchia sono rimaste in gioco per la vittoria finale. Finlandia ed Estonia, infine, si sfideranno nella finalina di consolazione per 5°-6° posto.
A margine del torneo, i C.T. delle nazionali italiane di sitting volley, Emanuele Fracascia (maschile) e Amauri Ribeiro (femminile) hanno incontrato studenti e docenti di tutte le delegazioni promuovendo i principi base del sitting inteso come strumento di emancipazione sportiva e culturale per abbattere ogni barriera che tuttora separa disabili e normodotati nella vita di tutti i giorni.
Risultati della prima giornata
Girone A
Bulgaria – Estonia 2-1 (30-32; 25-22; 15-12)
Italia – Bulgaria 2-1 (25-12; 21-25; 15-8)
Estonia – Italia 0-2 (14-25; 14-25)
Girone B
Turchia – Finlandia 2-0 (25-10; 25-10)
Slovenia – Turchia 0-2 (14-25; 19-25)
Finlandia – Slovenia 0-2 (8-25; 12-25)
Programma di domani
Semifinali ore 9:00
Italia – Slovenia
Turchia – Bulgaria
Finale 5°- 6° posto ore 10:00
Finlandia – Estonia
Finale 3°- 4° posto ore 10:00
Finale 1°- 2° posto ore 11:00
La finale del torneo Sit2Play sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo al seguente link https://bit.ly/2O2PeJJ
(
Una partita a golf con Roger Federer per aprire al meglio la settimana della Laver Cup. È iniziato così il…
Due modifiche al calendario della preseason per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. La società comunica l’annullamento dell’amichevole ufficiale…
Quarta settimana di preparazione per la Sviluppo Sud Catania e il lavoro continua con grande intensità. I carichi si fanno…
TORINO - Alla ricerca del suo primo podio con la Ferrari, Lewis Hamilton stravince ancora sul fronte dell’impegno politico. La…
Arrivano indicazioni positive dalla prima sgambata precampionato di Rana Verona, che riapre le porte del Pala AGSM AIM con un…
Trento, 17 settembre 2025 L’Itas Trentino maschile manda in archivio il primo mese di preparazione precampionato con i quattro set…