Cala il sipario sulla prima giornata dell’evento finale del Sit2Play a Roma

Federvolley

Di

Le delegazioni scolastiche delle 6 nazioni partner del progetto europeo finanziato dal programma Erasmus + sono scese in campo al Bocciodromo dell’Eur per una giornata interamente dedicata a sitting volley e inclusione sociale.

Sotto gli occhi del presidente del Paravolley Europe, Mihorko Branko, del consigliere della Fipav e referente del settore sitting, Guido Pasciari, e del testimonial ed icona del volley italiano, Andrea Lucky Lucchetta, circa 90 studenti provenienti da Italia, Finlandia, Bulgaria, Turchia, Estonia e Slovenia, si sono seduti in campo abbattendo ogni tipo di barriera culturale e fisica circa il tema della disabilità.

Divertimento, schiacciate, scivolamenti e socializzazione hanno accompagnato la fase agonistica del progetto che ha anche emesso i primi verdetti.

Al termine della fase a gironi, Istituto Calamandrei (Italia) e Karaman Karmasi (Turchia) hanno staccato il pass per le semifinali chiudendo in testa i rispettivi raggruppamenti a punteggio pieno.

Tabellone a eliminazione diretta completato da istituto sloveno ŠC Ravne na Koroškem – Gimnazija e rappresentativa di istituti bulgari Vasil Levski, Pencho Slavejkov, Georgi Angushev, che nonostante le sconfitte con Italia e Turchia sono rimaste in gioco per la vittoria finale. Finlandia ed Estonia, infine, si sfideranno nella finalina di consolazione per 5°-6° posto.

A margine del torneo, i C.T. delle nazionali italiane di sitting volley, Emanuele Fracascia (maschile) e Amauri Ribeiro (femminile) hanno incontrato studenti e docenti di tutte le delegazioni promuovendo i principi base del sitting inteso come strumento di emancipazione sportiva e culturale per abbattere ogni barriera che tuttora separa disabili e normodotati nella vita di tutti i giorni.

Risultati della prima giornata

Girone A

Bulgaria – Estonia 2-1 (30-32; 25-22; 15-12)

Italia – Bulgaria 2-1 (25-12; 21-25; 15-8)

Estonia – Italia 0-2 (14-25; 14-25)

Girone B

Turchia – Finlandia 2-0 (25-10; 25-10)

Slovenia – Turchia 0-2 (14-25; 19-25)

Finlandia – Slovenia 0-2 (8-25; 12-25)

Programma di domani

Semifinali ore 9:00

Italia – Slovenia

Turchia – Bulgaria

Finale 5°- 6° posto ore 10:00

Finlandia – Estonia

Finale 3°- 4° posto ore 10:00

Finale 1°- 2° posto ore 11:00

La finale del torneo Sit2Play sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo al seguente link https://bit.ly/2O2PeJJ

(


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Diesel Banca Macerata Fisiomed: parità nel test match contro Siena

Dopo il secondo posto ottenuto nel Memorial Furiassi-Valenti del weekend, finisce in parità il primo round degli ultimi due allenamenti…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time sconfitta a Belluno

Belluno 4 Personal Time 0 (25-18; 25-16; 25-20; 25-23) BELLUNO VOLLEY: Marsili 2, Giannotti 16, Berger 7, Loglisci 7, Mozzato…

8 Ottobre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, successo al tie-break a Sabaudia

PLUS VOLLEYBALL SABAUDIA 2 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3 (25/21, 25/19, 23/25, 19/25, 9/15) SABAUDIA: Soncini 8, Stufano 7, Onwuelo…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Altotevere, il test congiunto con Terni finisce di nuovo 2-2

Finisce 2-2 anche il ritorno dell’allenamento congiunto fra ErmGroup Altotevere e Terni Volley Academy al palasport di San Giustino. I…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Padova lotta ma cede a Trento nel 3° Trofeo Città di Schio

Prosegue il percorso di preparazione di Sonepar Padova in vista dell’avvio della SuperLega 2025_26. La formazione bianconera è scesa in…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Bel successo in tre set su Padova nel Trofeo Città di Schio

Schio (Vicenza), 8 ottobre 2025 La terza edizione del Trofeo Città di Schio riserva una convincente vittoria all’Itas Trentino maschile.…

8 Ottobre 2025