Di
Successo casalingo per la Fonteviva Massa che vince con un rotondo 3-0 davanti al proprio pubblico contro il Baglini Ascensori Migliarino.
Per la gara interna contro Migliarino, Saielli sceglie Guidi al palleggio, Briglia opposto, Bagnoli e Haxhijmeri in posto quattro, Aliboni e Viani al centro, Poli Doko libero. La squadra aggredisce subito al servizio, mettendo in grave difficoltà la ricezione ospite. Il vantaggio assume dimensioni importanti (19-6), poi si riduce nel finale; Massa rallenta ma senza mai mettere il risultato in discussione.
La vede un Migliarino trasformato: i pisani iniziano a difendere, sporcando le trame di attacco locali, mentre Croatti e Ciociaro ritrovano intesa e punti. Il set rimane in equilibrio, tra sorpassi e contro sorpassi, chiude Fonteviva con qualche brivido grazie ai giocatori di esperienza.
La Baglini Ascensori accusa il colpo, in termini psicologici, e approccia male il finendo subito sotto, come nel primo. Saielli ruota le bande, inserendo Manfredi e Guadagnucci (nel primo set era entrato il play Drago); Migliarino ricuce qualcosa nel finale ma Fonteviva chiude agilmente e con merito. Prova costante di tutta la squadra e sotto tutti gli aspetti.
La classifica inizia a sorridere e potrebbe sembrare ancora più interessante dopo il recupero di
Fonteviva Massa – Baglini Ascensori Migliarino 3-0 (25-14, 27-25, 25-20)
Fonteviva Massa: Aliboni, Bagnoli, Bigini, Briglia, Drago, Guadagnucci, Guidi, Haxhijmeri, Lazzarini, Manfredi, Poli Doko, Viani. All. Saielli
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in…
È stata svelata l'ultima tappa del Giro d'Italia numero 108, il Grande Arrivo 2025 a Roma del prossimo 1° giugno…
Max Purcell, tennista australiano specialista del doppio, ha accettato una sospensione di 18 mesi, ai sensi del Programma antidoping del tennis (TADP),…
Si torna finalmente in campo per i Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia A2. I biancorossi, dopo un…
Qualcosa sta cambiando, ma in Ducati (e nel Mondiale) apparentemente resta tutto uguale. Marc Marquez continua a dominare in lungo…
C'è sempre Trapani lì, in cima alla classifica assieme alla Vu Nera. E promette di fare il possibile per restarci…