Di
Terremoto senza precedenti nel mondo del volley in Bulgaria, che pure ci ha abituato negli ultimi anni a più di una svolta clamorosa. Le principali squadre di club del paese hanno annunciato oggi, in una conferenza stampa, un’iniziativa comune per l’avvicendamento del presidente federale, Dancho Lazarov. Le dieci società, tra cui CSKA Sofia, Levski Sofia e Maritza Plovdiv, chiedono la convocazione di un’assemblea straordinaria della Federazione bulgara per l’elezione di un nuovo presidente e di un nuovo consiglio.
A farsi portavoce della “ribellione” è stato una leggenda della pallavolo locale come Vlado Nikolov, oggi presidente del Levski: ““.
Secondo , dietro alla rivolta dei club ci sarebbe il contrasto tra Lazarov e l’attuale vicepresidente Ljubo Ganev, che nei giorni scorsi si era detto sicuro di essere sostituito a breve. In ogni caso si tratta di un’iniziativa destinata a fare molto rumore, dato che coinvolge una delle Federazioni di maggior spicco in Europa, spesso premiata da CEV e FIVB con l’organizzazione di eventi internazionali (a cominciare dai Mondiali maschili del 2018 in collaborazione con l’Italia).
C’è un filo che unisce il presente al passato. Un filo che attraversa due date. L’11 aprile 2022, la Tinet…
Italtennis, che anno: già 17 titoli conquistati Tennis È un altro anno incredibile per il tennis italiano, già in doppia…
Sarà Sinner-Cilic al primo turno dell'Atp 500 di Pechino. Il tennista azzurro, al ritorno in campo dopo la finale degli…
MARSICOVETERE (Potenza) – Metabolizzato con ulteriori certezze il test di sabato scorso a Brienza con la Romeo Sorrento (terminato col…
TORINO - Parliamo di Ferrari dopo Baku? Onestamente basta fermarsi a questa dichiarazione di Fred Vasseur, che nel tentativo di…
Terzo allenamento congiunto della stagione: domani (mercoledì 24 settembre, ore 19) a Cisterna è in programma il test contro Lo…