Di
Millenium parte con lo Caracuta opposta a Mingardi, Jones Perry e Rivero in posto 4, centrali Speech e Veltman, Parlangeli in seconda linea. Inizio parziale all’insegna dell’equilibrio, poi il break con la buona battuta di Rivero regala l’allungo decisivo, che si protrae fino al 21-25 conclusivo. Nel finale Mazzola effettua alcune sostituzioni come il cambio di diagonale (Bridi per Caracuta e Saccomani per Mingardi) e Biganzoli in seconda linea.
Nel secondo parziale Brescia commette qualche errore di troppo, permettendo alle rossoblù di coach Abbondanza di allungare nel punteggio. Coach Mazzola decide a set in corso di effettuare qualche cambio con Mazzoleni al posto di Veltman, Segura al posto di Jones Perry ed in regia Bridi per capitan Caracuta.
Banca Valsabbina in campo con la formazione titolare nel terzo set. Bergamo parte meglio, Brescia resta in scia: Mazzola gioca la carta Biganzoli al posto di Jones Perry per irrobustire la ricezione ed il cambio da gli effetti sperati. Caracuta distribuisce meglio i palloni, Millenium recupera e si porta in vantaggio. Il guizzo finale regala il 23-25 con Saccomani al servizio.
Nel quarto set Brescia entra campo con Segura per Perry. Nonostante ciò la squadra di Mazzola è meno lucida e permette a Bergamo di chiuderei punti decisivi (dentro Bridi, Perry e Biganzoli). Alcuni errori, conditi dai colpi delle bresciane, mettono però in moto la Banca Valsabbina che pareggia sul 7–7; le orobiche vanno in fuga, Millenium riprende ancora a macinare gioco e punti arrivando sul 13-13. Un attacco out delle bergamasche , chiude l’allenamento congiunto 13-15 per Brescia.
– spiega il gm Emanuele Catania — – chiosa Catania –
Zanetti Bergamo-Banca Valsabbina Brescia 2-3 (21-25, 25-19, 23-25, 25-10, 13-15)
Zanetti Bergamo: Olivotto 4, Sirressi (L), Prandi 9, Rodrigues 7, Melandri 12, Mirkovic, Civitico, Loda 11, Mitchem 23. All.: Abbondanza.
Banca Valsabbina Brescia: Jones Perry 9, Rivero 13, Norgini (L), Veltman 12, Speech 9, Saccomani, Mingardi 18, Parlangeli (L), Bridi 2, Biganzoli, Mazzoleni, Caracuta, Segura, Fiocco. All.: Mazzola.
Nel fine settimana la Banca Valsabbina scenderà in campo a Mantova sul parquet della Grana Padano Arena (ex PalaBam) nel contesto del quadrangolare, inserito nel programma degli eventi di Mantova Città Europea dello Sport 2019. Millenium, sabato 21 settembre (ore 17:00), incrocerà il destino del Volero Le Cannet, formazione francese, guidata dall’italiano Lorenzo Micelli. Le altre squadre partecipanti saranno Novara e Casalmaggiore. Le finali si disputeranno domenica 22 settembre.
La formazione Under 17 dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova si preparare a scendere in campo alle Finali Nazionali FIPAV di categoria,…
Per il quarto anno consecutivo c'è un arrivo a Napoli al Giro. Il lungomare di via Caracciolo è pronto a…
Si continua con le conferme e le certezze: è il turno della cabina di regia del Volley Bergamo 1991, dove…
Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al…
È finalmente arrivato il momento di scoprire anche la squadra che conquisterà la Champions League maschile 2024/2025. Al contrario del…
La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia annuncia la conferma della schiacciatrice Federica Carletti. 1.84, nata il 14 marzo 2000 a…