Bel successo per la Romagnabanca Bellaria che tra le mura di casa stende Ferrara

Foto: Bellaria Romagnabanca

Di

Dopo la settimana di sosta, Bellaria torna in campo, nuovamente tra le mura amiche del Pala BIM, e vince 3-1 contro Benatti Costruzioni, fanalino di coda del girone C.

Vittoria piena che serve ai bellariesi per rimanere a contatto delle zone alte della classifica (12 punti): graduatoria che al momento vede ben cinque squadre in soli tre punti, con Atlas Santo Stefano e Pietro Pezzi Ravenna (prossima avversaria del RomagnaBanca) che guardano tutti dall’alto con 15 punti.

Non è stata una prestazione particolarmente brillante per Cucchi e Co., ma coach Botteghi la prende con pragmatismo: “

Coach Botteghi dà fiducia al sestetto schierato contro Atlas, con la sola defezione del libero Mancinelli, out per lavoro. Nel delicato ruolo, esordio del classe 2002 Giovanni Sormani, giovane talento dell’Under 18 bellariese.
Nel primo parziale regna l’equilibrio: i bellariesi sono piuttosto imprecisi in seconda linea e Benatti ha l’inerzia (8-10). Sul turno al servizio di Cucchi, Bellaria prova il primo strappo (15-12), subito ricucito dai ferraresi (15-15). Si va avanti punto a punto fino al 22 pari: un mani out vincente di Fabbri e un errore dell’opposto Lazzari creano il doppio vantaggio, con il primo tempo di Tosi Brandi che segna il finale 25-23.

Nel secondo set, i padroni di casa continuano a non trovare fluidità nel gioco e in più aumenta il numero degli errori diretti. Dall’altra parte della rete, i ferraresi macinano difese che l’opposto Lazzari trasforma. Nel finale Bellaria cerca di riavvicinarsi (da 16-21 a 21-24), ma ancora Lazzari chiude con un mani out.

Coach Botteghi riparte con Pivi e Ciandrini in sestetto. In particolare, l’esperto centrale porta grinta e maggiore concretezza a muro: il suo primo turno al servizio indirizza già il set (4-0). Bellaria allarga ulteriormente il gap a metà set (17-10) e chiude senza patemi con un primo tempo di Pivi (25-14).

Nel quarto parziale torna l’equilibrio: vantaggio di due punti per Benatti (7-9), con i padroni di casa che invertono l’inerzia a metà set (19-17). Nei frangenti finali il vantaggio si allarga sui servizi di Ciandrini e Pivi, con il 25-21 finale segnato da Morichelli.

Romagna Banca Bellaria I.m. Rn – Benatti Costruzioni Fe 3-1 (25/23, 21/25, 25/14 e 25/21)

Tabellino:
Cucchi 2, Evangelisti 9, Morichelli 22, Fabbri 4, Virgili 10, Tosi Brandi 3, Sormani LIB, Pivi 7, Ciandrini 8, Sampaoli ne, Tamburini ne, Pianezza ne


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

PlusLiga, Botti is on fire! Lublin in finale, eliminato anche lo Jastrzębski Węgiel

Massimo Botti? Lasciamolo pure in Polonia… che intanto, dopo la Challenge Cup vinta ai danni di Civitanova, il suo Lublino…

26 Aprile 2025
  • Volley

Giulia De Nardi difenderà la seconda linea di Novara per altri due anni

Rinnovo contrattuale biennale per Giulia De Nardi, che sarà il libero azzurro fino a giugno 2027: classe 1994, veneta di…

26 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Madrid, le partite di oggi: Draper e Tsitsipas al 3° turno

Esordio complicato ma vincente per Stefanos Tsitsipas: il greco, testa di serie n°17 del seeding, ha superato in rimonta il…

26 Aprile 2025
  • Tennis

Djokovic dopo la sconfitta con Arnaldi: “La mia ultima partita a Madrid? Può essere”

"Se è la mia ultima partita a Madrid? Potrebbe essere. Non sono sicuro se tornerò a Madrid. Tornerò sicuramente, non so…

26 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Madrid, Berrettini al 3° turno: Giron battuto 6-7, 7-6, 6-1

Ritorno vincente per Matteo Berrettini a Madrid. Per la seconda volta nella capitale spagnola, 4 anni dopo la finale persa…

26 Aprile 2025
  • Volley

Coach Simoni presenta l’ultima del girone dei Play Off 5° Posto

Vigilia dell’appuntamento che chiuderà il girone dei Play Off 5° Posto, con Rana Verona pronta a scendere in campo alla…

26 Aprile 2025