B1 Femminile: Pallavolo Acqui Terme, una sconfitta e due vittorie al quadrangolare a Voltri

Foto Ufficio Stampa Arredo Frigo Makhymo

Di

Una sconfitta e due vittorie per l’Arredo Frigo Makhymo al di sabato 28 settembre organizzato dall’Olympia PGP Voltri (GE) a cui hanno partecipato, oltre alle padrone di casa, squadra di B2, anche Prochimica Virtus Biella e Dolcos Busnago (MB). Le quattro squadre si sono sfidate tutte in un girone unico all’italiana in gare da tre set fissi, due completi e l’ultimo sino a 15.

Il dettaglio delle gare

OLYMPIA PGP VOLTRI (GE) – ARREDO FRIGO MAKHYMO ACQUI TERME 3–0 (AL) (25/18, 25/17, 15/11)

Partenza disastrosa per le termali che si ritrovano subito sotto di quattro lunghezze prima di , sbloccarsi, ma le locali avanzano ancora. Sul 9-1, Cicogna e Pricop provano a rompere gli indugi, ma la distanza rimane piuttosto ampia. Sul 18-12, guidate da Cicogna in servizio le acquesi tentano di riavvicinarsi, ma le genovesi, approfittando anche di diversi errori, si riportano a distanza considerevole chiudendo con un netto 25/18.

Il secondo parziale, nelle prime fasi, è equilibrato, con un’altalena di punti che si arresta sul 6-6, quando le liguri si portano avanti. Acqui insegue, ma Voltri riesce ad aumentare e, con una volata sul finale, passando da 20/17 a 25/17 chiudendo i conti.

Nel terzo set, dopo un doppio botta e risposta, l’Arredo Frigo Makhymo si porta avanti con un ace di Cattozzo a cui si aggiunge un errore delle locali che, poi, rimontano da 4/6 a 7/6, aumentando successivamente sino al 11/8. Nonostante il momentaneo accorcio acquese, l’Olympia PGP con un break positivo allunga sino a 24, chiudendo 1511 successivamente.

ARREDO FRIGO MAKHYMO ACQUI TERME (AL) – PROCHIMICA VIRTUS BIELLA 2-1 (25/17, 33/31, 13/15)

Nella seconda gara contro Prochimica Virtus Biella, neo promosse in B1 e future avversarie in campionato, Mirabelli e compagne partono bene con la stessa capitana acquesi che si rende protagonista di un lungo break in battuta che porta il risultato da 2/1 a 9/1 con alcuni ace. Sul 13/10 altra serie positiva termale guidata da Cattozzo che porta le acquesi a quota 23. Poi, nonostante un calo di attenzione sul finale che ha portato ad un netto riavvicinamento delle biellesi, le termali completano il lavoro.

Nel secondo parziale, con una formazione rimaneggiata, dopo una fase di equilibrio ed un momentaneo vantaggio biellese, l’Arredo Frigo Makhymo passa da uno svantaggio di 6/8 ad un vantaggio di 12/8. Tuttavia, sul 13/13 la situazione torna in parità, seppur per poco; Caimi serve i punti per il nuovo sorpasso acquesi 17/14. La Prochimica Virtus Biella, dopo aver sfiorato in più occasioni il pareggio, lo ritrova sul 23/23, passando poi sopra. Parte così una lunghissima battaglia sino all’ultimo punto che si conclude sul 33/31 in favore delle acquesi.

Nel terzo, Rivetti in avvio lancia subito l’Arredo Frigo Makhymo con un colpo iniziale, e dopo la risposta avversaria altri tre punti consecutivi. La squadra di Ivano Marenco cerca di rimanere avanti, ma la Virtus Biella si rimette subito in carreggiata, recuperando un 8/4 sino a 8/9. Sul 9/11 con due colpi di Giardi Acqui si riporta provvisoriamente in parità, ma Biella avanza ancora di due, chiudendo 13/15.

ARREDO FRIGO MAKHYMO ACQUI TERME (AL) – DOLCOS VOLLEY BUSNAGO (MB) 2-1 (25/17, 25/19, 13/15)

Anche la terza ed ultima gara della rassegna contro il Dolcos Volley Busnago comincia positivamente per l’Arredo Frigo Makhymo che allunga subito le distanze sino a portarsi sul 9/3 e riuscendo a mantenersi a distanza senza troppi problemi, con una buona prestazione di tutte, chiudendo sul finale con un ace di Cicogna ed un attacco di Giardi.

Nel secondo set buon inizio con allungo sino a 4/1, poi le brianzole rispondono portandosi ad un solo punto di distacco sul 5/4, tuttavia, dopo poco, la situazione torna in mano alle acquesi che, nonostante un accorcio avversario sul finale, chiudono con sei punti di vantaggio.

Nel terzo set subito doppio punto delle lombarde, ma Giardi, Grazia e Cicogna ribaltano portando a 4/2 il punteggio che, peró, torna subito in parità. Altra avanzata termale (8/5) ed altra rimonta di Busnago che, sorpassa sino a 8/9. Ancora parità sul 10/10, poi sul 12/12, botta e risposta e chiusura di Busnago.

Il commento dell’allenatore

“ – commenta coach Marenco – “.

ARREDO FRIGO MAKHYMO: Pricop, Mirabelli (k), Cattozzo, Giardi, Rivetti, Cicogna, Gouchon (L), Grotteria, Lombardi, Caimi, Grazia, Oddone (L). All. Marenco


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France, la 14^ tappa da Pau a Luchon-Superbagneres: percorso e altimetria

Pirenei ancora protagonisti al Tour de France. Dopo il traguardo sull'Hautacam e la dura cronoscalata alla stazione sciistica di Peyraguedes,…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar vince la tappa di Peyragudes e resta in maglia gialla

Ingiocabile Tadej Pogacar: vince anche la dura cronoscalata con arrivo a Peyraguedes con un tempo di 23 minuti netti. Alle…

18 Luglio 2025
  • Volley

Il brasiliano Lukas Bergmann è biancorosso, Maar va in Turchia.

Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales…

18 Luglio 2025
  • Volley

VOLLEY MERCATO GAIA ENERGY , MATANO: CARICHI PER LA NUOVA STAGIONE

Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley…

18 Luglio 2025
  • Motori

F1, Hamilton vuole una super seconda parte di stagione

during the Formula 1 Aramco Gran Premio de Espana 2025, Spanish Grand Prix 2025, 9th round of the 2025 FIA…

18 Luglio 2025
  • Tennis

Trionfo Sinner a Wimbledon, Cahill svela il dietro le quinte: dal pisolino alla festa

Come ha trascorso il tempo tra un match e l'altro Jannik Sinner a Wimbledon? Allenamenti, ma non solo. Ci ha…

18 Luglio 2025