Di
La Geetit Bologna conquista un punto sul campo della Sa.Ma. Portomaggiore, che come era stato annunciato in sede di presentazione è uno tra i campi più ostici del girone.
I ragazzi di coach Andrea Asta partono subito bene 4-1, primi punti firmati dall’opposto Bartoli (top scorer tra le fila dei rossoblù con 24 punti), poi Bologna prende “il largo” e si porta avanti 16-11, riuscendo a mantenere sempre buon margine di vantaggio e chiudere il set 25-15.
più equilibrato, ma prima della metà, è la Sa.Ma. a conquistare tre lunghezze di vantaggio (12-9) e coach Asta prontamente interrompe il gioco con un time out che ha effetti immediati infatti al rientro in campo c’è la reazione dei rossoblù e l’ace di Marcoionni permette il sorpasso della Geetit (18-17) , sul finale Bologna si porta avanti e il mani out di De Leo vale il set point 24-19, ma la squadra di casa risponde con un “break” e riaggancia i bolognesi (24-24). Dopo un finale concitato, Spiga e compagni chiudono il set ai vantaggi (25-27).
Nella cambia il “trand” della partita con Sa.Ma che cresce d’intensità nel gioco e porta l’inerzia della partita dalla propria parte e trova in Tosatto e Chadtchcyn i “maggiori trascinatori” (rispettivamente con 27 e 18 punti a referto) del successo della squadra di casa.
Anche nel Portomaggiore continua ad esprimere un buon gioco (che è sempre andato in crescendo nel corso del match) e riesce a riaprire definitivamente la partita, superando Bologna per 25-21.
Il si apre con un muro di Portomaggiore e Bologna subisce un parziale di 6-0; al cambio campo il punteggio dice 8-2 e la squadra di casa rimane solida e chiude il match fissando il punteggio di 15-7.
Il commento post partita del tecnico Andrea Asta: “”.
PORTOMAGGIORE – GEETIT BOLOGNA: 3-2 (15-25, 25-27, 25-20, 25-21, 15-7)
PORTOMAGGIORE: Bergantino, Felloni, Pirazzoli, Vanini 4, Reina, Ingrosso 11, Lopresti, Ferraro(L), Ferrari 13, Cardia, Chadtchcyn 18, Novelli(L), Tosatto 27, Quarta 9. All. Cruciani.
GEETIT BOLOGNA: Bortolato 12 , De Leo 5 , Govoni 2, Bartoli 24 , Spiga 4, Marcoionni 9, Dombrovski 8, Lodi 1, Poli(L), Morelli(L2) ne D’Orio, Scalorbi, Sabbioni, Castelli. All. Asta.
Prima storica finale per l'Italia alla Hopman Cup, torneo di tennis a squadre miste in corso a Bari. Dopo la…
Si è conclusa venerdì 18 luglio, a Locri (RC), la diciannovesima edizione dell’AeQuilibrium-Cup Trofeo delle Regioni di beach volley. La…
Si è conclusa nel migliore dei modi la fase a gironi per la nazionale femminile alle Universiadi 2025, manifestazione in…
La Nazionale maschile, da questa sera (venerdì 18), al termine delle gare pomeridiane di VNL, è aritmeticamente qualificata alle Finals della Volleyball…
Prosegue con un altro successo il cammino della nazionale maschile alle Universiadi 2025, manifestazione in corso di svolgimento a Berlino…
Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…