Ana Patricia-Rebecca e Mol-Sorum salgono sul podio alle World Tour Finals

Foto Federazione Italiana Pallavolo

Di

Sono le brasiliane Ana Patricia e Rebecca e i norvegesi Anders Mol e Christian Sorum ad aggiudicarsi la medaglia di bronzo nelle Rome Beach Volley Finals, le finali del World Tour maschile e femminile che si concluderanno questa sera al Foro Italico.

Arriva in rimonta e dopo aver annullato un match point la medaglia della coppia brasiliana Ana Patricia-Rebecca, che nella finale 3°-4° posto supera al tie-break le svizzere Heinrich-Vergè Deprè (19-21, 21-18, 16-14 i parziali).

Una gara emozionante conclusa con il successo della coppia numero uno del ranking olimpico, che con questa medaglia ha messo in cassaforte altri 960 punti nella corsa verso Tokyo 2020. La coppia brasiliana in parte riscatta la sconfitta di ieri sera per mano delle connazionali Agatha-Duda, che stasera alle 20.20 si giocheranno la medaglia d’oro contro le tedesche Ludwig-Kozuch.

Una gara nella quale ha pagato la pazienza che le due brasiliane sono riuscite a conservare nei momenti topici. La formazione verde-oro, infatti, si è trovata a rincorrere per buona parte del match, e dopo aver concesso il primo parziale e aver giocato punto a punto lunghi tratti del secondo, è riuscita a dare la zampata finale portando il match al tie-break. Qui, poi, Ana Patricia e Rebecca hanno soffiato la medaglia sotto al naso delle avversarie, annullando un match point e trovando un + 3 in rapida sequenza che ha chiuso il match sul 16-14 con la schiacciata di Rebecca.

Nella finale per il terzo posto maschile Mol-Sorum, gli attuali numero 1 nel ranking mondiale, hanno la meglio per 2-0 (21-16, 21-15) sugli statunitensi Crabb-Gibb. Il bronzo di Roma si inserisce nella stagione della vera consacrazione per i due norvegesi, che ha toccato il suo apice con la vittoria dei Campionati Europei ma che è costellata di tante medaglie importanti nel circuito internazionale, come gli ori nei Major di Gstaad e Vienna, ma anche nei 4 stelle di Nanchino, Itapema, Tokyo e Ostrava. Successi che, arrivati nella stagione preolimpica, rendono semplice far pensare a Mol-Sorum come a una delle coppie seriamente accreditate al massimo risultato ai giochi di Tokyo.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025