Ana Patricia-Rebecca e Mol-Sorum salgono sul podio alle World Tour Finals

Foto Federazione Italiana Pallavolo

Di

Sono le brasiliane Ana Patricia e Rebecca e i norvegesi Anders Mol e Christian Sorum ad aggiudicarsi la medaglia di bronzo nelle Rome Beach Volley Finals, le finali del World Tour maschile e femminile che si concluderanno questa sera al Foro Italico.

Arriva in rimonta e dopo aver annullato un match point la medaglia della coppia brasiliana Ana Patricia-Rebecca, che nella finale 3°-4° posto supera al tie-break le svizzere Heinrich-Vergè Deprè (19-21, 21-18, 16-14 i parziali).

Una gara emozionante conclusa con il successo della coppia numero uno del ranking olimpico, che con questa medaglia ha messo in cassaforte altri 960 punti nella corsa verso Tokyo 2020. La coppia brasiliana in parte riscatta la sconfitta di ieri sera per mano delle connazionali Agatha-Duda, che stasera alle 20.20 si giocheranno la medaglia d’oro contro le tedesche Ludwig-Kozuch.

Una gara nella quale ha pagato la pazienza che le due brasiliane sono riuscite a conservare nei momenti topici. La formazione verde-oro, infatti, si è trovata a rincorrere per buona parte del match, e dopo aver concesso il primo parziale e aver giocato punto a punto lunghi tratti del secondo, è riuscita a dare la zampata finale portando il match al tie-break. Qui, poi, Ana Patricia e Rebecca hanno soffiato la medaglia sotto al naso delle avversarie, annullando un match point e trovando un + 3 in rapida sequenza che ha chiuso il match sul 16-14 con la schiacciata di Rebecca.

Nella finale per il terzo posto maschile Mol-Sorum, gli attuali numero 1 nel ranking mondiale, hanno la meglio per 2-0 (21-16, 21-15) sugli statunitensi Crabb-Gibb. Il bronzo di Roma si inserisce nella stagione della vera consacrazione per i due norvegesi, che ha toccato il suo apice con la vittoria dei Campionati Europei ma che è costellata di tante medaglie importanti nel circuito internazionale, come gli ori nei Major di Gstaad e Vienna, ma anche nei 4 stelle di Nanchino, Itapema, Tokyo e Ostrava. Successi che, arrivati nella stagione preolimpica, rendono semplice far pensare a Mol-Sorum come a una delle coppie seriamente accreditate al massimo risultato ai giochi di Tokyo.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025