Akademia Sant’Anna per il sociale: ecco Volley in Carrozzina e Uniti per il Volley

Foto Akademia Sant’Anna Volley

Di

Con l’avvio della stagione sportiva, l’Akademia Sant’Anna è pronta a far partire anche i progetti legati al sociale e al territorio che la società, al via del prossimo campionato di Serie B2 femminile di volley, ha studiato in collaborazione con i propri partner.

Il primo progetto è quello del “Volley in Carrozzina”. L’obiettivo è di favorire l’integrazione di soggetti disabili al fine di ridurre gli esiti della disabilità, migliorando la socializzazione dei soggetti disabili tramite l’attività sportiva, facendo emergere le capacità motorie residue della persona disabile, promuovendo la crescita dell’autostima e della gratificazione individuale del disabile in un contesto privo di discriminazione, facilitando l’espressione di sentimenti ed emozioni e la gestione positiva di eventuali conflitti relazionali e migliorando la relazione genitore/ figlio, attraverso la partecipazione alle attività proposte.

Il secondo progetto si chiama “Uniti nel volley” e nasce dall’idea di utilizzare lo sport, e nello specifico la pallavolo, come mezzo per favorire l’inclusione e l’integrazione di bambini e ragazzi con autismo con i loro coetanei normodotati.

Il bambino con disturbo dello spettro autistico, infatti, si presenta più isolato rispetto ai propri pari, ha difficoltà a partecipare ad attività di gruppo nonostante sia forte in lui il desidero di farsi nuove amicizie. L’obiettivo principale del progetto è quello di favorire l’integrazione di questi ragazzi grazie alla creazione di un contesto ludico-ricreativo non competitivo in cui essi possano sperimentare nuove modalità di relazionarsi con gli altri.

Il progetto, pertanto, prevede la formazione di un gruppo composto da 15 bambini, 10 normodotati e 5 con disturbo dello spettro autistico, seguiti da tutor opportunamente formati. L’obiettivo è quello di favorire la coordinazione sia fine che grossolana, promuovere la socializzazione e la fiducia nell’altro, sviluppare le qualità senso-percettive, favorire l’espressività e il linguaggio non verbale, la coesione e l’autostima.

Per informazioni è possibile scrivere alla mail info@akademiasantanna.it o contattare il numero di telefono 338 8955895.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Basket

Trieste, amaro il ritorno in Europa: ko a Wurzburg all’esordio in Champions League

Trieste ko alk ritorno in Europa, le parole di coach Gonzalez LEGGI TUTTO

7 Ottobre 2025
  • Volley

Riflettori del mondo all’Ariake di Tokyo! La Sir batte Suntory 3-1

Tokyo, 07 ottobre 2025 Uno spettacolo da Champions League all’Ariake Arena!!! Spalti gremiti in ogni ordine di posto, con un…

7 Ottobre 2025
  • Volley

A Grottazzolina la pallavolo è anche in ‘rosa’: ecco la serie C femminile

La pallavolo a Grottazzolina ha da sempre una forte connotazione maschile, e fin qui si è parlato dell’avvio della nuova…

7 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai e Wta Wuhan, il programma di mercoledì: partite e orari

Si chiude il programma degli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai. Occhi puntati ovviamente su Lorenzo Musetti, che…

7 Ottobre 2025
  • Tennis

Caviglia e caldo: le foto dell’odissea di Djokovic a Shanghai contro Munar

Al via i quarti a Toronto e Montreal: il programma guida tv Si aprono i quarti di finale al Masters…

7 Ottobre 2025
  • Bike

Pogacar vince la Tre Valli Varesine 2025: risultati e classifiche

Tadej Pogacar fa il vuoto anche alla Tre Valli Varesine, ultimo appuntamento del trittico lombardo: il campione del mondo stacca…

7 Ottobre 2025