Akademia Sant’Anna per il sociale: ecco Volley in Carrozzina e Uniti per il Volley

Foto Akademia Sant’Anna Volley

Di

Con l’avvio della stagione sportiva, l’Akademia Sant’Anna è pronta a far partire anche i progetti legati al sociale e al territorio che la società, al via del prossimo campionato di Serie B2 femminile di volley, ha studiato in collaborazione con i propri partner.

Il primo progetto è quello del “Volley in Carrozzina”. L’obiettivo è di favorire l’integrazione di soggetti disabili al fine di ridurre gli esiti della disabilità, migliorando la socializzazione dei soggetti disabili tramite l’attività sportiva, facendo emergere le capacità motorie residue della persona disabile, promuovendo la crescita dell’autostima e della gratificazione individuale del disabile in un contesto privo di discriminazione, facilitando l’espressione di sentimenti ed emozioni e la gestione positiva di eventuali conflitti relazionali e migliorando la relazione genitore/ figlio, attraverso la partecipazione alle attività proposte.

Il secondo progetto si chiama “Uniti nel volley” e nasce dall’idea di utilizzare lo sport, e nello specifico la pallavolo, come mezzo per favorire l’inclusione e l’integrazione di bambini e ragazzi con autismo con i loro coetanei normodotati.

Il bambino con disturbo dello spettro autistico, infatti, si presenta più isolato rispetto ai propri pari, ha difficoltà a partecipare ad attività di gruppo nonostante sia forte in lui il desidero di farsi nuove amicizie. L’obiettivo principale del progetto è quello di favorire l’integrazione di questi ragazzi grazie alla creazione di un contesto ludico-ricreativo non competitivo in cui essi possano sperimentare nuove modalità di relazionarsi con gli altri.

Il progetto, pertanto, prevede la formazione di un gruppo composto da 15 bambini, 10 normodotati e 5 con disturbo dello spettro autistico, seguiti da tutor opportunamente formati. L’obiettivo è quello di favorire la coordinazione sia fine che grossolana, promuovere la socializzazione e la fiducia nell’altro, sviluppare le qualità senso-percettive, favorire l’espressività e il linguaggio non verbale, la coesione e l’autostima.

Per informazioni è possibile scrivere alla mail info@akademiasantanna.it o contattare il numero di telefono 338 8955895.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Lupi Siena, si torna al lavoro. Prossimo match contro Sorrento

Al rientro dalla trasferta di Fano la squadra ha già ripreso gli allenamenti Dopo il consueto giorno di riposo, Emma…

18 Novembre 2025
  • Volley

Yuasa Battery, a Milano senza nulla da perdere

Mercoledì 19 novembre (ore 20,30, diretta Raisport) all’Allianz Arena arriva subito l’ennesima occasione di riscatto, con Grottazzolina ancora alla ricerca…

18 Novembre 2025
  • Volley

Capitan Laganà:”Domotek concreta, avanti su questa strada”

Domotek Volley Reggio Calabria, un 3-0 che vale doppio. Il capitano Laganà: “Vittoria per tutta la gente, gruppo esemplare” Una…

18 Novembre 2025
  • Tennis

Francia-Belgio, quarto di finale di Coppa Davis: risultato in diretta live

A Bologna si alza il sipario sulla Final 8 di Coppa Davis. Si parte con il quarto di finale tra…

18 Novembre 2025
  • Volley

“2 games pack”, promozione per i match con Grottazzolina e Civitanova

E’ iniziata stamattina tramite il circuito Vivaticket la prevendita dei biglietti per Modena Volley-Grottazzolina, match in programma domenica 30 novembre…

18 Novembre 2025
  • Volley

Scandicci-Monviso mercoledì sera. Gaspari: “Importante approcciarla subito bene”

Il girone di andata della Serie A1 2025-2026 è (quasi) finito, ma prima della fine delle partite della prima parte…

18 Novembre 2025