Akademia Sant’Anna per il sociale: ecco Volley in Carrozzina e Uniti per il Volley

Foto Akademia Sant’Anna Volley

Di

Con l’avvio della stagione sportiva, l’Akademia Sant’Anna è pronta a far partire anche i progetti legati al sociale e al territorio che la società, al via del prossimo campionato di Serie B2 femminile di volley, ha studiato in collaborazione con i propri partner.

Il primo progetto è quello del “Volley in Carrozzina”. L’obiettivo è di favorire l’integrazione di soggetti disabili al fine di ridurre gli esiti della disabilità, migliorando la socializzazione dei soggetti disabili tramite l’attività sportiva, facendo emergere le capacità motorie residue della persona disabile, promuovendo la crescita dell’autostima e della gratificazione individuale del disabile in un contesto privo di discriminazione, facilitando l’espressione di sentimenti ed emozioni e la gestione positiva di eventuali conflitti relazionali e migliorando la relazione genitore/ figlio, attraverso la partecipazione alle attività proposte.

Il secondo progetto si chiama “Uniti nel volley” e nasce dall’idea di utilizzare lo sport, e nello specifico la pallavolo, come mezzo per favorire l’inclusione e l’integrazione di bambini e ragazzi con autismo con i loro coetanei normodotati.

Il bambino con disturbo dello spettro autistico, infatti, si presenta più isolato rispetto ai propri pari, ha difficoltà a partecipare ad attività di gruppo nonostante sia forte in lui il desidero di farsi nuove amicizie. L’obiettivo principale del progetto è quello di favorire l’integrazione di questi ragazzi grazie alla creazione di un contesto ludico-ricreativo non competitivo in cui essi possano sperimentare nuove modalità di relazionarsi con gli altri.

Il progetto, pertanto, prevede la formazione di un gruppo composto da 15 bambini, 10 normodotati e 5 con disturbo dello spettro autistico, seguiti da tutor opportunamente formati. L’obiettivo è quello di favorire la coordinazione sia fine che grossolana, promuovere la socializzazione e la fiducia nell’altro, sviluppare le qualità senso-percettive, favorire l’espressività e il linguaggio non verbale, la coesione e l’autostima.

Per informazioni è possibile scrivere alla mail info@akademiasantanna.it o contattare il numero di telefono 338 8955895.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Italia in Coppa Davis 2025, Volandri: “Sinner alle Finals? Un passo alla volta e vedremo”

"Bellissimo essere a Bologna, la Final 8 in Italia è speciale". Parla così Filippo Volandri, capitano dell'Italia in Coppa Davis,…

17 Settembre 2025
  • Volley

ErmGroup Altotevere, a Terni il primo test stagionale

C’è attesa per vedere all’opera la ErmGroup Altotevere dopo oltre venti giorni di intensa preparazione, quando all’inizio del campionato di…

17 Settembre 2025
  • Tennis

Austria in Coppa Davis: chi sono gli avversari dell’Italia ai quarti

Introduzione Il cammino dell'Italia in Coppa Davis inizierà contro l'Austria che per la prima volta giocherà le Finals. Autentica rivelazione…

17 Settembre 2025
  • Bike

Il Lombardia 2025, percorso e altimetria: partenza da Como, arrivo a Bergamo

E' stato presentato il percorso del Giro di Lombardia 2025, ultima Classica Monumento della stagione che si terrà il prossimo…

17 Settembre 2025
  • Tennis

Coppa Davis 2025, Italia alle Finals: tabellone e calendario partite

Sarà l'Austria l'avversaria dell'Italia nei quarti di finale di Coppa Davis. Gli azzurri evitano la Spagna di Carlos Alcaraz: possibile…

17 Settembre 2025
  • Tennis

Matteo Berrettini all’Atp Tokyo 2025: entra nel tabellone principale

Matteo Berrettini giocherà l'Atp 500 di Tokyo. Il tennista romano è entrato in tabellone nel torneo giapponese, così come il…

17 Settembre 2025