Di
Grazie. Forse basta solo questa parola per concludere il racconto di carriere così belle ed appassionate come quella di Adriano Paolucci. Racconti di scudetti, gare stupende, feste sul campo, e celebrazioni sincere di questo sport che ha occupato oltre metà della sua vita. Il grazie a Paolucci va esteso a tutti quelli che lo hanno incrociato sui campi, negli spogliatoi, fuori dal campo. Un signore, un professionista che a questo sport ha dato tanto e forse, e non è un giudizio di merito, da questo sport meritava qualcosa di più. Solo per tutto ciò che con la sua classe e il suo sacrificio è riuscito a lasciare sul campo da gioco.
”.
Si riferisce agli anni di Roma?
““.
A Perugia ha vissuto un’esperienza simile.
““.
Lo scorso anno, dopo una stagione in A2 con la Roma Volley, decide di interrompere. Posso chiederle perché?
““.
Il ricordo più bello della sua carriera?
““
Mi dica, se le va, il meno bello.
““.
L’anno o la società che si porta nel cuore?
““.
Le persone più importanti conosciute sul campo?
““.
Cosa farà Adriano Paolucci ora che ha appeso le ginocchiere al chiodo?
““.
Che ricordo pensi di aver lasciato?
““.
La Israel-Premier Tech cambia nome. Il team, al centro delle contestazioni dei manifestanti Pro-Pal alla Vuelta (con il blocco e…
Iniziano gli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Martedì…
La 106^ edizione della Coppa Bernocchi, una delle tre corse del "Trittico lombardo", parla francese. A risolvere la corsa è…
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre a Sant’Antioco, in Sardegna, è andato in scena il 24° Memorial “Giacomo Cabras”,…
La nuova settimana di lavoro, la numero sette dall’inizio della preparazione, per la Vero Volley Monza sarà la prima al…
Tokyo, 06 ottobre 2025 Prima giornata a Tokyo per i Block Devis, che sono sbarcati in Giappone per l’ultimo grande…