Verso le Davis Cup Finals, Gruppo E: Andy Murray scalpita per un posto in singolare

Grazie ad una wild card, la Gran Bretagna potrà partecipare alle Davis Cup Finals 2019 in programma a Madrid dal prossimo 18 novembre: i dieci volte campioni della manifestazione, per l’ultima volta nel 2015, sono stati inseriti nel Gruppo E con Kazakistan e Olanda, due formazioni non irresistibili e contro le quali è lecito pensare che la nazionale capitanata da Leon Smith possa imporsi abbastanza agevolmente. Tra gli uomini più attesi ci sarà Andy Murray, che torna a disposizione dopo oltre tre anni (non giocava in Davis dalla semifinale del 2016 contro l’Argentina) e si candida per un ruolo da singolarista nonostante le presenze di Kyle Edmund e Daniel Evans. Convocati anche Jamie Murray e Ken Skupski, arruolabili nel doppio che assume una certa importanza in caso di parità per 1-1 al termine dei singolari.

L’esordio della Gran Bretagna è previsto per mercoledì 20 alle ore 11 contro l’Olanda, mentre il secondo incontro della fase a gironi si giocherà il giorno successivo al medesimo orario contro il Kazakistan. Andy Murray, che ha esordito nella competizione a squadre nel 2005 a 17 anni e 293 giorni (il più precoce nella storia del suo Paese), è a quota 30 vittorie in singolare, dunque a -6 dal record stabilito da Bunny Austin: per raggiungere il suo connazionale, sarebbe necessario che lo scozzese vincesse tutti i singolari disputati nella fase a gironi più i tre singolari dai quarti di finale alla finale. Missione piuttosto complicata non tanto per lo stesso giocatore quanto per la Gran Bretagna, che appare al momento chiusa da almeno quattro squadre (Spagna, Francia, Russia e Australia) per l’accesso all’ultimo atto.

TUTTI I NUMERI DELLA GRAN BRETAGNA –
Ranking per nazioni: 5°
Vittorie finali: 10 (1903, 1904, 1905, 1906, 1912, 1933, 1934, 1935, 1936, 2015)
Prima partecipazione: 1900
Anni nel World Group: 18
Giocatore più vittorioso: Fred Perry (45-7)
Giocatore più vittorioso in singolare: Bunny Austin (36-12)
Giocatore più vittorioso in doppio: Bobby Wilson (25-8)
Ultima sfida giocata: Gran Bretagna-Uzbekistan 3-1 (Evans b. Istomin, Karimov b. Norrie, Inglot/J. Murray b. Fayziev/Istomin, Norrie b. Fayziev)


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Al via la stagione 2025-26

La nuova stagione della Negrini CTE Acqui Terme ha pewao ufficialmente il via. La squadra si è radunata giovedì 28…

1 Settembre 2025
  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: De Minaur e Auger-Aliassime ai quarti di finale

Alex De Minaur conquista per la sesta volta i quarti di finale a livello Slam. L'australiano, 8 del seeding, ha…

1 Settembre 2025
  • Volley

Raduno alla VHV Arena: i rinoceronti si mettono in marcia

Si parte. Il Belluno Volley ha mosso il primo passo nella stagione 2025-2026: la quinta in Serie A3 Credem Banca.…

1 Settembre 2025
  • Tennis

Musetti-Munar agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Musetti è reduce dalla vittoria contro Cobolli al terzo turno, nel derby azzurro. La testa di serie numero 10 aveva…

1 Settembre 2025
  • Volley

Terni Volley Academy, iniziata la preparazione

Nella giornata di oggi, 1 settembre, la Terni Volley Academy si è radunata al Pala di Vittorio di Terni per…

1 Settembre 2025
  • Volley

Allianz Milano, Daldello: «Entusiasmo e disponibilità nel gruppo»

Una settimana e un giorno di lavoro alle spalle per Allianz Milano, che ha iniziato la stagione agli ordini del…

1 Settembre 2025