Verso le Davis Cup Finals, Gruppo B: la Spagna, grande favorita, vuole il 6° titolo

Rafael Nadal nella foto

Nove finali raggiunte dalla Spagna in Coppa Davis con cinque titoli conquistati, il primo nel 2000 e l’ultimo nel 2011 grazie al 3-1 rifilato all’Argentina nella splendida cornice di Siviglia. Alle Davis Cup Finals 2019, in programma a Madrid da lunedì 18 novembre, la compagine iberica parte davanti a tutti: Rafael Nadal, sicuro di concludere l’anno in vetta al ranking mondiale grazie alla sconfitta di Djokovic con Federer alle ATP Finals di Londra, è l’uomo più atteso per quanto concerne la formazione chiamata a raccolta dal capitano Sergi Bruguera, ex numero 3 ATP e vincitore di due titoli Slam (Roland Garros 1993 e 1994). Al fianco del maiorchino, fresco di matrimonio con la compagna di una vita Xisca Perello, ci saranno Roberto Bautista Agut, Pablo Carreno Busta, Feliciano Lopez e Marcel Granollers: se si esclude quest’ultimo, che verrà utilizzato nei match di doppio, la Spagna si presenta alla kermesse madrilena con quattro Top-70 o, meglio, addirittura tre Top-30 (Nadal, Bautista Agut e Carreno Busta; Lopez è attualmente n.62).

Inserita nel Gruppo B con Croazia (Coric e Dodig i due singolaristi) e Russia (Medvedev, Khachanov e Rublev gli arruolabili per gli incontri di singolare), la Spagna farà il suo esordio martedì 19 alle ore 18, sul Campo Centrale, per poi tornare in campo il giorno successivo al medesimo orario. Nadal, che è il più giovane ad aver giocato con la maglia della nazionale spagnola in Coppa Davis (esordì nel febbraio 2004 a 16 anni e 248 giorni), vanta un record di 24 vittorie ed una sola sconfitta in singolare: tornato a disposizione ad oltre un anno dai quarti di finale vinti con la Germania nella scorsa edizione, è imbattuto dal suo primo incontro giocato nella competizione, vale a dire dal 6 febbraio 2004 (lo stesso giorno in cui stabilì il record di precocità) quando perse in tre set dal ceco Jiri Novak.

TUTTI I NUMERI DELLA SPAGNA –
Ranking per nazioni: 7°
Vittorie finali: 5 (2000, 2004, 2008, 2009, 2011)
Prima partecipazione: 1921
Anni nel World Group: 33
Giocatore più vittorioso: Manuel Santana (92-28)
Giocatore più vittorioso in singolare: Manuel Santana (69-17)
Giocatore più vittorioso in doppio: Manuel Santana (23-11)
Ultima sfida giocata: Francia-Spagna 3-2 (Paire b. Carreno Busta, Pouille b. Bautista Agut, Benneteau/Mahut b. Granollers/Lopez, Ramos-Vinolas b. Gasquet, Granollers b. Mahut)


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Monte-Carlo, Alcaraz è in finale: Davidovich battuto in due set

Carlos Alcaraz è il primo finalista del Masters 1000 di Monte-Carlo. Il 21enne spagnolo ha battuto il suo connazionale Davidovich…

12 Aprile 2025
  • Tennis

Roger Federer ospite al Masters Tournament: la foto con Sir Nick Faldo

Ospite speciale all'89^ edizione del Masters Tournament, il torneo di golf più atteso dell'anno. Insieme a Sir Nick Faldo infatti c'è…

12 Aprile 2025
  • Tennis

Musetti-De Minaur all’Atp Monte-Carlo, il risultato in diretta live della partita

Federer al Masters Tournament: la foto con Faldo golf Ospite speciale all'89^ edizione del Masters Tournament, il torneo di golf…

12 Aprile 2025
  • Volley

Belluno in marcia verso il PalaCapurso: scocca l’ora di gara 2

«Il pubblico non può murare, non può attaccare. Ma può dare l’energia per farlo meglio». Lo sostiene il grande Julio…

12 Aprile 2025
  • Bike

Parigi-Roubaix, dove vedere la gara di ciclismo in tv e streaming: gli orari

Non esiste seconda domenica di aprile senza la Parigi-Roubaix. La terza Classica-Monumento della stagione, l'Inferno del Nord, la corsa consacrata…

12 Aprile 2025
  • Motori

Moto Gp in Qatar, si corre la sprint: orario e dove vederla in tv

ROMA - La Moto GP corre in Qatar sul circuito di Lusail. Prove libere, qualifiche, gara sprint e gara. Tutti…

12 Aprile 2025