Questa notte a Melbourne inizierà il secondo turno di qualificazione per gli Australian Open in programma dal 14 al 27 gennaio. Dopo il primo turno sono solo sette gli azzurri rimasti in gara (sei uomini e una donna), mentre per gli altri quattordici l’avventura purtroppo è finita subito.
Andiamo a vedere il programma degli italiani impegnati oggi.
Uomini:
Sonego-Sugita: La testa di serie numero uno delle qualificazioni Lorenzo Sonego (numero 104 del ranking) se la vedrà con Yuichi Sugita (numero 146); al primo turno l’azzurro ha sconfitto l’americano Jay Clarke 6-2, 6-3, il giapponese ha avuto la meglio sull’altro italiano Lorenzo Giustino per 7-6, 2-6, 6-4. Nessun precedente tra i due.
Lorenzi-Paul: Paolo Lorenzi testa di serie numero 4 e numero 109 del mondo affronterà Tommy Paul (numero 195); al primo turno il nostro giocatore ha sconfitto il colombiano Galan per 6-4, 6-2, mentre l’americano ha vinto per 6-4, 6-3 contro Cid Subervi tennista di Santo Domingo. L’unico precedente risale al 5 aprile 2016 sul cemento di Houston dove Paul ebbe la meglio per 6-2, 6-3.
Travaglia-Soeda: Per Stefano Travaglia (numero 139 del ranking) testa di serie numero 27 l’avversario si chiama Go Soeda (numero 212); all’esordio l’italiano ha sconfitto lo slovacco Andrej Martin per 6-4, 6-3, mentre il nipponico ha dominato l’americano Sebastian Korda rifilandogli un perentorio 6-2, 6-1. Anche qui nessun precedente.
Baldi-Moraing: Filippo Baldi (numero 168 mondiale) incrocerà sulla sua strada il tedesco Mats Moraing; curiosamente l’azzurro all’esordio ha vinto a sorpresa contro un altro tedesco ovvero Yannich Maden (testa di serie numero 15) per 7-5, 6-3 dimostrando grande forma, mentre il teutonico ha sconfitto il tennista di casa Luke Saville per 6-4, 7-5. Primo incontro tra i due contendenti.
Napolitano-Fratangelo: Stefano Napolitano (numero 199) sulla sua strada troverà la testa di serie numero 24 ovvero Bjorn Fratangelo (numero 135), nel primo turno ha sconfitto il connazionale Matteo Donati per 6-4, 7-6 in un derby fratricida, mentre lo statunitense ha sconfitto l’olandese Tallon Griekspoor per 6-, 7-5. Nessun precedente tra i due.
Vanni-Stachovs’kyj: Luca Vanni (numero 164) avrà di fronte Serhij Stachovs’kyj (numero 133) testa di serie numero 22; Vanni al primo turno ha battuto in un altro derby, Alessandro Giannessi con un doppio 6-4, mentre l’ucraino ha avuto la meglio sul francese Kenny Schepper per 6-3, 4-6, 6-3. L’unico precedente è stato vinto dall’azzurro per 6-4, 2-6, 6-2 nella semifinale del Challenger di Castel del Monte (Andria) il 26 novembre 2016.
Donne:
Trevisan-Sharipova: Martina Trevisan (numero 187 del ranking WTA) è l’unica superstite in campo femminile e sulla sua strada troverà Sabina Sharipova (numero 143) testa di serie numero 30. Al primo turno l’azzurra ha sconfitto la ceca Anastasia Zarycha per 6-4, 1-6, 6-2, mentre l’uzbeka ha avuto la meglio sull’australiana Alexandra Bozovic per 6-4, 6-0. Le due giocatrici si incontreranno per la prima volta.
L’inizio del campionato è molto vicino, la Personal Time sta perfezionando la preparazione che porterà alla gara d’esordio: “Abbiamo avuto…
Perugia, 03 ottobre 2025 Sarà un sabato speciale quello di domani al palazzetto di Perugia, perché il gruppo tornerà al…
Piacenza, 3 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è lieta di annunciare la nascita di Gas Sales Bluenergy…
Belgrado dà e poi toglie: dopo il successo di martedì contro la Stella Rossa, la seconda gara in Serbia in…
Molte le presenze nella sala conferenze e convegni del Gruppo Medico Fisiomed, a Sforzacosta, per l’appuntamento che ha formalizzato il prosieguo della…
Si è chiuso al secondo turno il Masters 1000 di Shanghai di Mattia Bellucci. L'azzurro ha perso contro Tomas Machac…