Il serbo esordirà contro il qualificato Popyrin, mentre al secondo turno il suo teorico avversario uscirà dal match tra Struff-Soeda; Coric testa di serie numero due se la vedrà contro il giapponese (wild card) Daniel, mentre uno tra Thompson-Londero l’avversario all’eventuale turno successivo. L’unico azzurro via, ovvero il torinese Lorenzo Sonego comincerà la sua avventura a Tokyo contro il sudcoreano Chung che in questa stagione ha avuto risultati piuttosto deludenti dopo un brillante 2018.
Il numero tre e quattro del seeding, Goffin e Paire giocheranno rispettivamente contro Carreno Busta e il qualificato Uchiyama; mentre ci sono alcuni match di primo turno da seguire con particolare interesse come Pouille-Hurkacz, Shapovalov-Kecmanovic e il derby statunitense Fritz-Opelka. Attenzione anche al possibile outsider De Minaur che esordirà contro Harris.
(1) Djokovic vs (Q) Popyrin
Struff vs (WC) Soeda
Nishioka vs Sousa
(5) Pouille vs Hurkacz
(3) Goffin vs Carreno Busta
Shapovalov vs Kecmanovic
Sonego vs Chung
(WC) Sugita vs (6) Cilic
(7) Fritz vs Opelka
(Q) Andujar vs Simon
Albot vs Krajinovic
(Q) Uchiyama vs (4) Paire
(8) de Minaur vs (SE) Harris
(Q) Millman vs Mannarino
Thompson vs Londero
(2) Coric vs (WC) Daniel
Amore per la pallavolo, fratellanza, tanta energia e una passione incondizionata per i colori biancorossi. La domenica all’insegna del “Lube nel…
La Personal Time è entrata nella terza settimana di preparazione. La squadra di Federico Rigamonti, dopo aver lavorato sabato alla…
Piacenza, 8 settembre 2025 – La stagione di Superlega entra sempre più nel vivo per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…
Reggio Calabria in delirio per la Domotek Volley: Arena dello Stretto esaurita per la presentazione della squadra.Folla record e standing…
Si è svolta ieri nella sede dell’Azienda La Ronca presso il Crotto Alpe 44 di Caslino d’Erba la prima uscita…
Julio Velasco è nato a La Plata, in Argentina, il 9 febbraio 1952. Le sue prime esperienze con la pallavolo…