Comincia bene l’Atp 250 Marrakech per Lorenzo Sonego. L’azzurro, partito dalle qualificazioni, ottiene una vittoria da “sfavorito” contro il serbo Laslo Djere (n°5 del seeding). Punteggio finale di 6-3 6-3 in un’ora e ventuno minuti di gioco, che ora consentiranno al tennista di Torino di affrontare l’olandese Robin Haase al secondo turno e con il quale ha vinto l’unico precedente (primo turno dell’Australian Open 2018).
Nel primo set ottiene il break alla prima occasione e gestisce agevolmente i propri turni di servizio; il secondo parziale vede una reazione del nativo di Senta (vincitore dell’Atp 500 Rio de Janeiro) ma Sonego approfitto degli errori dell’avversario e si riporta avanti, soffrendo di più in battuto rispetto all’inizio dell’incontro ma riuscendo a chiudere con un ulteriore break.
CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE
(Q) LORENZO SONEGO – (5) LASLO DJERE 6-3 6-3, Court 5
Primo turno Atp 250 Marrakech 2019 (terra battuta)
16.16 – GAME, SET AND MATCH SONEGO! Vittoria di livello per l’azzurro, che chiude l’incontro dopo 1h e 21′ (47′ la durata del secondo parziale)
16.15 – 0-40 e tre match point per l’azzurro
16.14 – Sonego tiene la battuta a 15. 5-3
16.09 – Il serbo fa suo il game a 0. 4-3
16.06 – L’azzurro porta a casa questo turno di servizio. 4-2
16.04 – Sonego di nuovo con qualche problema al servizio. 15-30
16.01 – Djere riesce a far suo questo game. 3-2
16.00 – Quinta parità
15.58 – Quarta parità e game più lungo del match
15.57 – Terza parità
15.56 – Ace e seconda parità
15.55 – Doppio fallo del serbo e palla break per l’azzurro
15.54 – Sonego costringe ai vantaggi l’avversario (era sul 40-0)
15.53 – Doppio fallo di Djere. 40-15
15.51 – Ancora un ace per l’azzurro e riesce a confermare il break di vantaggio. 3-1
15.50 – Ace a salvare anche la seconda. 40 pari
15.49 – Salvata la prima. 30-40
15.49 – Altro doppio fallo e due possibilità del contro-break. 15-40
15.48 – Doppio fallo del tennista di Torino. 15-30
15.44 – BREAK SONEGO! Doppio fallo del serbo. 2-1
15.44 – 15-40 e due chance di break a disposizione. 15-40
15.43 – L’azzurro si porta avanti sul servizio di Djere. 15-30
15.41 – Sonego tiene la battuta. 1-1
15.40 – Ace e palla dell’1-1
15.39 – Game ai vantaggi
15.38 – 30 pari da 30-0, sul servizio dell’azzurro
15.34 – Servizio tenuto a 15 dal serbo. 0-1
15.33 – Ace. 30-0
15.32 – Parte il secondo set, serve Djere
15.29 – GAME AND FIRST SET SONEGO! Primo parziale chiuso al primo dei tre set point, dopo 34′
15.27 – Altro game a 0 per Djere. 5-3 ed ora Sonego può servire per il primo set
15.23 – Tre punti consecutivi per l’azzurro, che sale sul 5-2
15.21 – Il serbo prova a riportarsi sotto. 15-30
15.19 – Djere tiene la battuta a 30. 4-2
15.14 – Sonego è davvero in palla in questo inizio di match: altro game vinto a zero. 4-1
15.12 – Il serbo porta a casa il turno di battuta (a 0). 3-1
15.07 – L’azzurro conferma il break di vantaggio e si porta sul 3-0
15.04 – Ace. 15-0
15.04 – BREAK SONEGO! Concretizzata la seconda chance: 2-0
15.02 – Si va ai vantaggi
15.01 – Palla break. 30-40
15.00 – L’azzurro si porta avanti in risposta. 15-30
14.59 – Doppio fallo per Djere. 15 pari
14.57 – L’azzurro vince il game a 0. 1-0
14.55 – Inizia il match, serve Sonego
14.49 – Giocatori in campo per il riscaldamento
14.34 – Londero si impone per 6-2 6-4. A breve in campo l’azzurro ed il serbo
13.52 – Buon pomeriggio appassionati di SuperNews e benvenuti alla diretta scritta da parte di Mattia Orlandi. In corso il derby argentino tra Londero e Berlocq (col primo che ha vinto per 6-2 il parziale d’apertura), a seguire toccherà a Sonego e Djere. A più tardi
Il tennista di Torino, n°106 del ranking Atp, inizia il suo cammino nell’edizione 2019 del 250 marocchino (dopo esser partito dalle qualificazioni) vedendosela contro il serbo Laslo Djere (n°5 del seeding), e sarà una prima volta dato che non ci sono stati precedenti tra di loro.
Sonego ha iniziato la stagione al Challenger di Playford, in cui ha raggiunto i quarti di finale, salvo poi fermarsi all’ultimo turno di qualifazioni dell’Australian Open. Si reca poi sulla terra sudamericana e viene sconfitto sia a Cordoba che a Buenos Aires al secondo turno (nel primo caso dall’argentino Juan Ignacio Londero, vincitore a sorpresa del titolo), al primo turno di Rio de Janeiro e nuovamente al secondo a San Paolo. Gioca poi nel ricco Challenger di Phoenix e giunge sino ai quarti, dove si arrende al connazionale (e futuro vincitore) Matteo Berrettini e poi raggiunge il secondo turno nel Masters 1000 di Miami.
Il nativo di Senta, invece, ha cominciato l’anno a Pune, dove si è fermato al secondo turno, per poi essere costretto al ritiro all’esordio ad Auckland. Nel primo Slam stagionale e a Sofia perde nuovamente al primo turno, mentre sulla terra sudamericana ottiene il primo titolo Atp a Rio de Janeiro (battendo in finale il canadese Felix Auger-Aliassime) e raggiunge la semifinale a San Paolo. Prima di Marrakech ha giocato ad Indian Wells e si è fermato al terzo turno.
Sonego – Djere: i precedenti
Confronto inedito
Sonego-Djere, dove seguire il match
L’incontro non avrà copertura televisiva, ma l’Atp 250 Marrakech è visibile in diretta esclusiva su Supertennis, canale 64 del digitale terrestre e 224 del bouquet di Sky. Inoltre ci sarà la possibilità di seguirlo in diretta streaming sulla pagina Facebook di Supertennis.
Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: terzo successo per Modena, che supera Cisterna in quattro set. Prima vittoria…
L’esplosione di coriandoli, i sorrisi, gli applausi e gli abbracci hanno fatto da corredo alla conclusione dell’edizione numero 31 di…
È una vigilia di Pasqua dolcissima per la Bcc Tecbus Castellana Grotte che trionfa in Molise e strappa un allungo…
La Green Volley Galatone alza al cielo la Coppa Italia di Serie B Maschile nella sua regione. Una due giorni perfetta per…
Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth escono dal torneo, ma sono comunque da applausi. Le azzurre hanno accarezzato la possibilità di…
Sarà una Pasqua tutta da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW, con le semifinali del Wta 500 di…