Gli organizzatori del Roland Garros hanno deciso di cambiare i criteri per l’assegnazione delle wild card per il tabellone principale.
Il primo tennista che potrà usufruire dell’invito sarà il giocatore francese con il miglior ranking tra quelli esclusi dal main draw; la stessa logica si applicherà per il circuito WTA.
Poi sarà attivo per la seconda wild card un mini-circuito Challenger (ITF per le tenniste) con i soli tornei disputati in Francia che assegnerà una seconda wild card al tennista che totalizzerà più punti.
Considerando poi i due posti che di comune accordo appartengono alla federazione australiana e a quella americana, le ultime quattro wild card verranno stabilite direttamente dagli organizzatori.
Tutto pronto a Kigali per l'inedito mondiale di ciclismo in Africa. Diversi i corridori già arrivati in Ruanda. Si parte…
Proseguono i tornei di Hangzhou e Chengdu, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad aprire il programma…
Perugia, 18 settembre 2025 A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce la malgama di gruppo dei Block Devils, che…
Si è chiusa oggi la fase a gironi dei Mondiali nelle Filippine e cinque tesserati Allianz Milano su otto hanno…
Sette su sette. En plein di giocatori biancorossi qualificati per la seconda fase del Mondiale di volley nelle Filippine, con…
Men’s World Championship 2025L’Italia non sbaglia contro l’Ucraina, arriva la vittoria per 3-0. Agli Ottavi di Finale la sfida contro…