Gli organizzatori del Roland Garros hanno deciso di cambiare i criteri per l’assegnazione delle wild card per il tabellone principale.
Il primo tennista che potrà usufruire dell’invito sarà il giocatore francese con il miglior ranking tra quelli esclusi dal main draw; la stessa logica si applicherà per il circuito WTA.
Poi sarà attivo per la seconda wild card un mini-circuito Challenger (ITF per le tenniste) con i soli tornei disputati in Francia che assegnerà una seconda wild card al tennista che totalizzerà più punti.
Considerando poi i due posti che di comune accordo appartengono alla federazione australiana e a quella americana, le ultime quattro wild card verranno stabilite direttamente dagli organizzatori.
La lunga estate del basket internazionale non è ancora finita. Si fa sempre più febbrile, infatti, l’attesa per il via…
Da Cavalese al Centro Pavesi. Dopo una settimana di intenso lavoro fisico e tecnico in Trentino, la nazionale femminile si…
Terza vittoria in altrettante partite per la nazionale under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo a Surabaya (Indonesia). Le…
Prende il via la nuova campagna abbonamenti per la regular season 2025/2026 del campionato di Serie A3 Credem Banca (Girone…
Conclusa la seconda giornata di gare per le tre coppie azzurre impegnate a Baden (Austria) nel quinto Challenge del Beach…
Lucia Bronzetti si qualifica per il 2° turno del Wta 1000 di Cincinnati: l'azzurra batte in rimonta la cinese Zhu…