Massimo Calvelli potrebbe essere il nuovo CEO dell’ATP

Italia sempre più centrale nel mondo del tennis, sia a livello sportivo che manageriale. Dopo l’organizzazione delle NextGen Finals dal 2017, lo scorso aprile è arrivata la clamorosa aggiudicazione delle ATP Finals a Torino dal 2021. Poche settimane fa Andrea Gaudenzi è stato scelto come nuovo Presidente dell’ATP, un mandato che inizierà il prossimo 1/1/2020. Ieri la stampa britannica ha diffuso un’altra notizia rilevante sulla governance del tennis di vertice, che ci vede ancora protagonisti. Secondo il collega Simon Briggs del “Telegraph”, Massimo Calvelli sarà nominato prossimo CEO dell’ATP (ossia amministratore delegato), con Gaudenzi che dovrebbe quindi ricoprire solo il ruolo di Presidente.

Massimo Calvelli è un 45enne manager fiorentino (nato a Montevarchi), da anni residente a Londra e buon amico di Gaudenzi, con importanti esperienze in aziende che si occupano di tennis: prima il produttore di racchette ed accessori Wilson, quindi dal 2014 in Nike col ruolo di marketing manager. Uno abituato a negoziare e perfezionare contratti con gente come Nadal e Serena Williams, un ruolo di spicco insomma.

Calvelli vanta una discreta carriera tennistica a livello junior: qualcuno lo ricorderà come finalista dell’Avvenire a Milano nel 1990. Tentò la scalata nel tennis Pro, dai primi ITF nel 1991 fino al 1997, l’anno del ritiro, toccando un best ranking al n. 255 nel corso del 1995. Ha vinto alcuni tornei Satellite, sconfiggendo tra gli altri Santopadre, Navarra, Lapentti, Spadea, ma ha avuto molto più successo come manager.

Se la voce sarà confermata, per la prima volta l’ATP avrà due persone distinte a ricoprire i ruoli di Presidente e Amministratore Delegato. Finora infatti le due figure dirigenziali sono sempre state fuse in un unico soggetto, come l’attuale e dimissionario Chris Kermode, costretto a lasciare l’incarico per la sfiducia del player council; una “ribellione” che covava da tempo, pare guidata da Novak Djokovic, insoddisfatto per come il capo dell’ATP abbia privilegiato nel suo mandato gli interessi dei tornei a discapito di quelli dei giocatori.

Marco Mazzoni

@marcomazz


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Tennis

Zverev-Auger Aliassime alle Atp Finals, il risultato in diretta live della partita

"Lui sa cosa deve fare, io so cosa devo fare. Vediamo chi riuscirà a giocare meglio venerdì. Abbiamo giocato non…

14 Novembre 2025
  • Tennis

Lorenzo Musetti ospite della Juventus alla Continassa dopo le Atp Finals

Giornata speciale per Lorenzo Musetti: dopo l'eliminazione al round robin delle Atp Finals, l'azzurro ha fatto visita alla Juventus (squadra…

14 Novembre 2025
  • Volley

Progetto Scuole 2030, la 5DL del Muratori in visita al PalaPanini

Prosegue il “Progetto Scuole 2030” organizzato da Gazzetta di Modena, di cui Modena Volley è partner, e dedicato agli istituti…

14 Novembre 2025
  • Volley

Le condoglianze di Modena Volley a Fabrizio Monari

Modena Volley tutta esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa avvenuta ieri dopo lunga malattia, di Giacinto Monari, storico…

14 Novembre 2025
  • Volley

L’ABBA Pineto torna a casa per riprendere a correre: arriva Catania

Ripartire dal gioco espresso, dai progressi e dal fattore-campo favorevole. L’ABBA Pineto si aggrappa ai suoi punti fermi in una…

14 Novembre 2025
  • Volley

Alpini (ErmGroup Altotevere): “Siamo un ottimo collettivo”

A parte la gara di sabato scorso contro il Cus Cagliari, che lo ha visto comunque arrivare a quota 9,…

14 Novembre 2025