LIVE Sinner-Kohlschreiber, diretta e risultato in tempo reale Atp Vienna 2019: inizio ore 19.00

CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE

(WC) JANNIK SINNER – (Q) PHILIPP KOHLSCHREIBER, quarto incontro sul Center Court a partire dalle 14.00 italiane (dopo Thiem-Tsonga)
Primo turno Atp 500 Vienna 2019 (cemento indoor)

Sinner sfida Kohlschreiber nel primo match all’Atp Vienna 2019

Il nativo di San Candido (classe 2001, n°101 del ranking Atp), dopo esser entrato nel main draw del 500 austriaco tramite una wild card, affronta al primo turno il tedesco Philipp Kohlschreiber (n°79, partito dalle qualificazioni). Nessun precedente tra i due, quindi assisteremo ad un confronto inedito.

Sinner ha iniziato il 2019 ricevendo una wild card nel Challenger di Bergamo (cemento indoor) e, contro ogni pronostico, riesce ad ottenere il suo primo titolo a livello professionistico sconfiggendo nell’ultimo atto il connazionale Roberto Marcora. Riceve un’altra wild card per l’Itf di Trento (sempre sul veloce al coperto) e anche qui arriva la vittoria del torneo, battendo in finale il tedesco Jeremy Jahn.

Il terzo titolo consecutivo del giovanissimo italiano arriva nell’Itf di Santa Margherita di Pula (sul rosso) e nell’incontro conclusivo ha avuto la meglio sul connazionale Andrea Pellegrino. Arriva poi un ko all’esordio nel Challenger di Alicante contro il classe 2003 spagnolo Carlos Alcaraz Garfia (di cui sentiremo ancora parlare) e nel secondo turno di quello di Barletta (sconfitto dal connazionale Andrea Arnaboldi).

Partecipa dunque al suo primo torneo Atp a Budapest, dove da lucky loser vince anche il suo primo incontro a livello di circuito maggiore prima di cedere al serbo Laslo Djere; in seguito raggiunge un’altra finale al Challenger di Ostrava ma la perde contro il polacco Kamil Majchrzak, a cui segue il secondo turno raggiunto nel Masters 1000 di Roma (tramite WC) e la battuta d’arresto all’esordio a Lione. Su erba entra nel main draw a ‘s-Hertogenbosch e perde all’esordio, non qualificandosi poi ad Halle e a Wimbledon.

Raggiunge poi il secondo turno ad Umago (terra battuta) e poi torna a giocare sul cemento nel Challenger di Binghamton, dove si ferma al terzo turno, per poi ottenere il quarto titolo dell’anno (secondo nei Challenger) a Lexington, dove ha la meglio in finale sull’australiano Alex Bolt. Ottiene poi un secondo turno in quello di Aptos e si qualifica per l’US Open, dove perde senza sfigurare contro lo svizzero Stan Wawrinka. Arrivano poi una sconfitta all’esordio a San Pietroburgo, il terzo turno nel Challenger di Orléans, la semifinale in quello di Mouilleron-Le-Captif e ad Anversa.

Il nativo di Augsburg, invece, ha cominciato l’anno a Doha, dove è stato sconfitto all’esordio dal ceco Tomas Berdych; poi partecipa ad Auckland e si spinge sino in semifinale (sconfitto dal futuro campione, lo statunitense Tennys Sandgren), mentre all’Australian Open viene eliminato al secondo turno dal portoghese Joao Sousa, dopo aver vinto al primo turno contro il cinese Zhe Li. Gioca poi due tornei sul cemento indoor, Montpellier e Rottedam, ma in entrambi delude ed esce già al primo turno (rispettivamente contro il moldavo Radu Albot ed il canadese Milos Raonic); negli ultimi due tornei sul duro di questo inizio d’anno perde al primo turno di Dubai e raggiunge il quarto turno nel Masters 1000 di Indian Wells.

Inizia poi la stagione “ufficiale” sul rosso e si ferma al secondo turno sia a Marrakech che nel 1000 di Montecarlo, ai quarti di finale a Monaco di Baviera, al secondo e terzo turno nei 1000 di Madrid e Roma e di nuovo al secondo turno al Roland Garros. Sui campi verdi delude e viene eliminato al primo turno a Stoccarda, Halle e nei Championships. Torna poi a giocare su terra battuta e perde all’esordio ad Amburgo ed al secondo turno a Kitzbühel, subendo una sconfitta al primo turno sul cemento dello Slam statunitense prima di disputare (ancora sul rosso) i Challenger di Genova (quarti), Szczecin (secondo turno) e Firenze (semifinale). Prosegue partecipando al torneo di Mosca, dove si ferma al secondo turno.

Sinner – Kohlschreiber: i precedenti
Confronto inedito

Sinner – Kohlschreiber, dove seguire il match
L’incontro sarà visibile in diretta esclusiva sui canali di Sky Sport, con la possibilità di seguirlo anche in diretta streaming tramite i servizi Sky Go e NOW TV.

Fonte: http://news.superscommesse.it/tennis/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Paolini al 2° turno di Wimbledon: Sevastova battuta 2-6, 6-3, 6-2

Inizia con una vittoria il torneo di Wimbledon di Jasmine Paolini. L'azzurra ha battuto Anastasija Sevastova con il punteggio di 2-6,…

30 Giugno 2025
  • Volley

Lupi Siena, confermato il centrale Victorio Ceban: “Questa società è molto ambiziosa”

Victorio Ceban sarà anche nella prossima stagione un giocatore della Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Il centrale, classe 2001, nato…

30 Giugno 2025
  • Volley

Giacomo Scaglioni e Mirandola ancora insieme: “Non vedo l’ora di ritrovare il PalaSimoncelli carico”

Il classe 2002 e nato e cresciuto pallavolisticamente nel settore giovanile gialloblù, Giacomo Scaglioni rimane al PalaSimoncelli anche per la…

30 Giugno 2025
  • Volley

Quinta stagione a Sorrento per Paolo Pontecorvo: “Voglio stare in un gruppo coeso”

Paolo Pontecorvo raggiunge il poker di presenze in serie A con la Romeo Sorrento. Per lui massese doc sarà la…

30 Giugno 2025
  • Volley

Il Galatasaray ufficializza l’arrivo in prestito di Lukasik, che resta di proprietà di Conegliano

La schiacciatrice polacca classe 1999 Martyna Lukasik il prossimo anno giocherà in Turchia vestendo la maglia del Galatasaray, che ne…

30 Giugno 2025
  • Volley

Consolini Volley si affida ancora a Ninesquared per kit gara, abbigliamento training e lifestyle

Non il solito teamwear: Consolini Volley e Ninesquared ancora insieme per alzare l’asticella – dalla promozione in A1 a un…

30 Giugno 2025