Shapovalov,Humbert,Tsitsipas,Sinner,Aliassime,Tiafoe,De Minaur. Divertimento garantito per i prossimi 10 anni. Ragazzi sorridenti e capaci di sdrammatizzare. C’è di tutto: funamboli (Shapovalov e Humbert), giocatori a tutto campo (Tsitsipas), attaccanti pazzi e depensanti (Tiafoe), grandissimi difensori (De Minaur), inventori di nuove traiettorie e di angoli finora inesplorati (Sinner). Il regno grigio e tennisticamente diseducativo dei Nadal e dei Djokovic -veri nemici del gioco e del tennis- ha le ore contate. Massimo una stagione e ci libereremo dai due noiosi zombie,e sarà solo piacere nel vedere i match dei giocatori che si sostituiranno a loro. Senza dimenticare,ovviamente,Berrettini e Thiem. Prevedo tempi grami per i seguaci del tennis da laboratorio e del tiro alla fune tra ragionieri incattiviti.
Archiviato il trofeo “Spirito di squadra” di Gubbio, il Cisterna Volley torna ad allenarsi per continuare la marcia di avvicinamento…
Le sensazioni a caldo, subito dopo l'incidente con Bezzecchi nel Gp di Indonesia, sono purtroppo state confermate, anche se a…
La Israel-Premier Tech cambia nome. Il team, al centro delle contestazioni dei manifestanti Pro-Pal alla Vuelta (con il blocco e…
Iniziano gli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Martedì…
Due giornate speciali attendono le nazionali azzurre, fresche vincitrici dei Campionati Mondiali 2025: le formazioni iridate, martedì 7 ottobre, si…
Dal percorso straordinario ai Mondiali fino al ritorno in patria da eroi con un bagno di folla emozionante a Sofia,…