Andrea Collarini vince il Challenger dell’L’Aquila

Andrea Collarini è il vincitore della seconda edizione degli Internazionali di Tennis Città dell’Aquila | Aterno Gas & Power Tennis Cup. L’argentino di origini italiane, che in semifinale si è imposto sullo spagnolo Carlos Taberner con il punteggio di 4-6 7-6(4) 7-6(4), ha poi sconfitto nel match per il titolo lo slovacco Andrej Martin con lo score di 6-3 6-1 in appena un’ora e 10 minuti di gioco. Una domenica straordinaria per il mancino classe ’92, che ha battuto la fatica fisica e mentale per primeggiare nettamente sulla testa di serie numero 1 del torneo targato MEF Tennis Events.

Collarini: “Non mi aspettavo la vittoria” – In estasi al termine della finale, Collarini ha espresso tutta la propria gioia: “Sono contentissimo. La semifinale è durata 3 ore, pensavo di non essere in grado di giocarmi il titolo contro Martin. Poi però sono entrato in campo e ho dimenticato la stanchezza. Non mi aspettavo assolutamente di vincere così facile, come all’inizio del torneo non credevo di poter alzare al cielo il trofeo. Ho vissuto una settimana incredibile. Complimenti all’organizzazione di MEF Tennis Events che ha svolto davvero un ottimo lavoro: mi sono trovato benissimo e sono certo di tornare in futuro a disputare i loro tornei”. Titolo di doppio a Tomislav Brkic ed Ante Pavic, che in finale si sono imposti su Luca Margaroli e Andrea Vavassori con il punteggio di 6-3 6-2.

Marchesini: “Entusiasmo incredibile” – Stanco ma felice, dopo la premiazione Marcello Marchesini, presidente di MEF Tennis Events, ha tracciato un bilancio della manifestazione: “Ce l’abbiamo fatta. Siamo stati organizzatori di 29 tornei internazionali in 13 anni, ma in questo il meteo ci ha creato veramente molti problemi. Chiudiamo una stagione pesante, con 4 Challenger e i vari tornei ITF e quelli del circuito Race to MEF Challenger che ci hanno dato molta soddisfazione, oltre alla fatica. Ripetere il torneo dell’Aquila i prossimi anni? L’Abruzzo è la mia seconda regione, c’è un entusiasmo incredibile. Sono fondamentali le istituzioni, gli sponsor e questo meraviglioso pubblico, che ha riempito gli spalti del nuovo Campo Internazionale. Faremo tutti il massimo sforzo per tornare all’Aquila la prossima stagione”.


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a Pineto

Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…

17 Luglio 2025
  • Volley

PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026

La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…

17 Luglio 2025
  • Volley

Volley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie break

Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…

17 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, svelato il calendario 2025/2026: esordio a Pordenone

La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…

17 Luglio 2025
  • Volley

La stagione di MV inizia a Milano, con Monza la prima al PalaPanini

Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…

17 Luglio 2025
  • Volley

Calendario della SuperLega 25/26: Rana Verona parte con Piacenza

Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento…

17 Luglio 2025