Cinque giorni di gare presso lo stadio del nuoto di Riccione, da martedì 2 a sabato 6 aprile, per assegnare i titoli indoor di vasca lunga e soprattutto per formare la squadra di nuoto che parteciperà ai prossimi campionati mondiali, in programma a Gwangju dal 21 al 28 luglio. Si sfideranno sui blocchi di partenza ben 685 atleti (360 maschi e 325 femmine) in rappresentanza di 182 società, per 1569 presenze gara e 79 staffette. Per l’importante manifestazione, già dalle batterie del mattino e finali pomeridiane, verranno trasmesse in diretta su Rai Sport + HD dalle 9.50 e dalle 17.55, ad eccezione della sessione di sabato pomeriggio che inizierà alle 16.30. Per il Team delle Fiamme Gialle è l’appuntamento agonistico più importante, in quanto i risultati ottenuti al campionato assoluto saranno validi, inoltre, per selezionare le rappresentative per le Universiadi in programma a Napoli (3-14 luglio), per i campionati mondiali (Budapest 20-25 agosto) ed europei (Kazan 3-7 luglio) juniores.
Presentata lunedì nella sede di Mynet la prima edizione del Trofeo intitolato al partner di Atlantide: il test match si…
La FIPAV ha ufficializzato i calendari dei Campionati di Serie B 2024/2025, dando così il via al conto alla rovescia di…
Perugia, 15 settembre 2025 È cominciata a Perugia una nuova settimana di lavoro e la preparazione pre-season è entrata ormai…
Domani, martedì 16 settembre, Allianz Milano scenderà in campo al Centro Pavesi per il secondo allenamento congiunto della stagione. Avversaria…
Chi ha letto la nostra recente intervista a Carlotta Cambi (QUI), fresca campionessa (anche) del mondo con la Nazionale femminile,…
La WTA ha annunciato le prime tre coppie di doppio qualificate per le Finals in programma a Riyad (Arabia Saudita)…