Yamaha YZF-R125 Monster Energy, supersportiva da Motomondiale

Arrivata lo scorso gennaio, la nuova YZF-R125 si presenta già come una moto estremamente innovativa: ha il DNA racing e nasce dall’esperienza accumulata dai team Yamaha in tutte le categorie.

Ora arriva un’edizione esclusiva che sottolinea l’indole racing attraverso la livrea Monster Energy Yamaha, ispirata alla MotoGP e molto vicina al look delle YZR-M1, guidate da due superstar del mondiale come Valentino Rossi e Maverick Viñales. Lo stile aggressivo è inconfondibile, con “l’artiglio verde” di Monster Energy, un’icona che la qualifica come un’autentica predatrice. Un modello con il quale Yamaha vuole offrire ai piloti la possibilità di avvicinarsi ancora di più al mondo dei talenti mondiali del motociclismo, in sella a una moto che riflette in ogni dettaglio l’essenza stessa del DNA racing Yamaha. 

IL MOTORE – Il cuore pulsante della moto, il 125 cc raffreddato a liquido a 4 valvole, per il 2019 è stato completamente rivisto, per offrire una coppia ancora più corposa e una banda di erogazione di potenza più ampia.   La tecnologia alla base del motore offre un sistema di attuazione variabile delle valvole (VVA) che ottimizza la fasatura dell’aspirazione in relazione ai giri del motore. Tradotto in prestazioni, il sistema VVA permette al pilota di sperimentare l’adrenalina pura offerta dalla coppia elevata e dall’accelerazione a bassi e medi regimi, e da prestazioni di tutto rispetto quando i giri del motore salgono.

LA CICLISTICA – Il telaio Deltabox con geometria ottimizzata regala alla YZF-R125 la sua maneggevolezza. Il forcellone in alluminio disegnato per il 2019 completa l’assetto del telaio, ottimizzandone la rigidità per una guida sportiva e agile ma al contempo confortevole. La potenza e la maneggevolezza non contano se non c’è il controllo, per questo YZF-R125 è dotata di caratteristiche comuni alle R-Series, come la frizione antisaltellamento, la forcella a steli rovesciati da 41 mm, la piastra di sterzo il stile GP e lo pneumatico posteriore extra large da 140/70-17. Il serbatoio dal design racing ha la capacità di 11 litri, mentre la strumentazione Supersport è ispirata alla YZR-M1 che compete in MotoGP, mentre l’impianto frenante ha disco anteriore da 292 mm e disco posteriore da 220 mm.

ACCESSORI  – Pensati per esaltare le prestazioni, la funzionalità e lo stile, i componenti della gamma di accessori per le Yamaha R-Series comprendono scarichi in titanio, marmitte slip-on, cover in billet, protezioni e molto altro ancora. La  YZF-R125 Monster Energy Yamaha MotoGP edizione 2019 costa € 5.290 fc ed è disponibile a partire da questo mese.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Challenger Biella, torna l’appuntamento con il torneo di tennis internazionale

Torna l'appuntamento con l'Atp Challenger 50 "Città di Biella", torneo in programma dal 7 al 14 settembre sui campi in…

26 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Kopriva agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Sinner e non solo: il programma di oggi su Sky us open Terza giornata a Flushing Meadows, dove si completano…

26 Agosto 2025
  • Volley

Italia-Belgio, per Anna Danesi attacco di tachicardia in campo: “Ora sto bene”

Attimi d'ansia per Anna Danesi, capitana dell'Italia di volley femminile che nel corso del quarto set della partita col Belgio,…

26 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, Italia e Francia vincono ancora: 10 punti per Mati

Proseguono senza sosta in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile. Un’altra giornata con vittoria per l’Italia di Pardo…

26 Agosto 2025
  • Volley

Per Luca Loreti e la Nazionale Under 21 il Mondiale continua

Piacenza, 26 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, continua la corsa con la nazionale…

26 Agosto 2025
  • Volley

Sonepar Padova, al via la stagione 25_26 con il raduno bianconero

È ufficialmente iniziata nella mattinata di oggi, martedì 26 agosto, la stagione 2025_26 di Sonepar Padova. Alla Kioene Arena si…

26 Agosto 2025