Yamaha YZF-R125 Monster Energy, supersportiva da Motomondiale

Arrivata lo scorso gennaio, la nuova YZF-R125 si presenta già come una moto estremamente innovativa: ha il DNA racing e nasce dall’esperienza accumulata dai team Yamaha in tutte le categorie.

Ora arriva un’edizione esclusiva che sottolinea l’indole racing attraverso la livrea Monster Energy Yamaha, ispirata alla MotoGP e molto vicina al look delle YZR-M1, guidate da due superstar del mondiale come Valentino Rossi e Maverick Viñales. Lo stile aggressivo è inconfondibile, con “l’artiglio verde” di Monster Energy, un’icona che la qualifica come un’autentica predatrice. Un modello con il quale Yamaha vuole offrire ai piloti la possibilità di avvicinarsi ancora di più al mondo dei talenti mondiali del motociclismo, in sella a una moto che riflette in ogni dettaglio l’essenza stessa del DNA racing Yamaha. 

IL MOTORE – Il cuore pulsante della moto, il 125 cc raffreddato a liquido a 4 valvole, per il 2019 è stato completamente rivisto, per offrire una coppia ancora più corposa e una banda di erogazione di potenza più ampia.   La tecnologia alla base del motore offre un sistema di attuazione variabile delle valvole (VVA) che ottimizza la fasatura dell’aspirazione in relazione ai giri del motore. Tradotto in prestazioni, il sistema VVA permette al pilota di sperimentare l’adrenalina pura offerta dalla coppia elevata e dall’accelerazione a bassi e medi regimi, e da prestazioni di tutto rispetto quando i giri del motore salgono.

LA CICLISTICA – Il telaio Deltabox con geometria ottimizzata regala alla YZF-R125 la sua maneggevolezza. Il forcellone in alluminio disegnato per il 2019 completa l’assetto del telaio, ottimizzandone la rigidità per una guida sportiva e agile ma al contempo confortevole. La potenza e la maneggevolezza non contano se non c’è il controllo, per questo YZF-R125 è dotata di caratteristiche comuni alle R-Series, come la frizione antisaltellamento, la forcella a steli rovesciati da 41 mm, la piastra di sterzo il stile GP e lo pneumatico posteriore extra large da 140/70-17. Il serbatoio dal design racing ha la capacità di 11 litri, mentre la strumentazione Supersport è ispirata alla YZR-M1 che compete in MotoGP, mentre l’impianto frenante ha disco anteriore da 292 mm e disco posteriore da 220 mm.

ACCESSORI  – Pensati per esaltare le prestazioni, la funzionalità e lo stile, i componenti della gamma di accessori per le Yamaha R-Series comprendono scarichi in titanio, marmitte slip-on, cover in billet, protezioni e molto altro ancora. La  YZF-R125 Monster Energy Yamaha MotoGP edizione 2019 costa € 5.290 fc ed è disponibile a partire da questo mese.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

La McLaren è già bollente, Ferrari rinnovata e gelata

Chi si aspettava che le temperature hot del Bahrain riscaldassero gli animi un po’ depressi della Ferrari, complice il primo…

12 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Montecarlo, il meteo fa anticipare la finale maschile: si gioca domenica alle ore 12

Cambia l'orario della finale del Masters 1000 di Monte-Carlo. Vista l'ipotesi pioggia sul Principato, gli organizzatori hanno deciso di anticipare…

11 Aprile 2025
  • Tennis

Musetti-De Minaur all’ATP Monte-Carlo, dove vedere in tv e streaming

Sarà un sabato speciale al Masters 1000 di Monte-Carlo, tutto da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista il…

11 Aprile 2025
  • Volley

Semifinali PlayOff: al Pala Pirastu la partita più delicata dell’anno

“Nulla è ancora scritto, soprattutto perché domani avremo i nostri tifosi a sostenerci in ogni momento della partita” Presenta così…

11 Aprile 2025
  • Volley

Ravenna cerca riscatto in Coppa Italia dopo il ko di gara1

Dopo la sconfitta casalinga al tie-break in gara1 contro la Banca Macerata Fisiomed, la formazione ravennate deve vincere domani in…

11 Aprile 2025
  • Volley

Turno di riposo per la The Begin Volley An

Si conclude nel week end, il girone di andata dei play out di Serie A3; la The Begin  Volley An…

11 Aprile 2025