Se il 2015 è stata un anno di grandi novità per , con l’entrata sul mercato della nuova R1, adesso è arrivato il momento di altri cambiamenti. Se l’ammiraglia sportiva si è imposta come riferimento della categoria, per potenza, sfruttabilità e tecnologia, le immagini rilasciate dalla Casa di Iwata di quelle che sono le R1 e R1M 2020 promettono bene. Tra i motivi che hanno spinto in questa direzione c’è anche la necessità di adeguare la propria sportiva all’incombente normativa Euro5.
SOTTO LE VESTI Partiamo da quello che non si vede. Il quattro cilindri crossplane (scoppi irregolari) da 998 cc esprime pur sempre la bellezza di 200 cv a 13.500 giri ma è stato migliorato sotto molti punti di vista. Grazie a bilancieri a dito alleggeriti e ai profili delle camme ottimizzati, il funzionamento del motore ad alti regimi dovrebbe essere più fluido ed efficiente, mentre il nuovo impianto di scarico a quattro catalizzatori permette di rientrare nei limiti della normativa Euro5.
Piacenza, 27 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà impegnata mercoledì 29 ottobre (ore 20.30) al PalabancaSport dove affronterà…
La Conad Volley Tricolore conquista altri tre punti importanti, imponendosi con il punteggio di 1-3 sul campo della ErmGroup Altotevere San Giustino nella seconda…
Serie A2 Credem BancaKaryagin top scorer del turno con 27 punti, Mancini trova 6 ace totali 2ª giornata di andata…
SuperLega Credem BancaZaytsev festeggia il punto numero 6.000 in tutte le competizioni, Bovolenta chiude con 28 punti e palma di…
Flavio Cobolli brilla all'esordio al Masters 1000 di Parigi. Il romano è al secondo turno grazie alla netta vittoria su…
Una serata da ricordare per la Joy Volley Gioia del Colle, che inaugura nel migliore dei modi la nuova stagione di Serie…