Se il 2015 è stata un anno di grandi novità per , con l’entrata sul mercato della nuova R1, adesso è arrivato il momento di altri cambiamenti. Se l’ammiraglia sportiva si è imposta come riferimento della categoria, per potenza, sfruttabilità e tecnologia, le immagini rilasciate dalla Casa di Iwata di quelle che sono le R1 e R1M 2020 promettono bene. Tra i motivi che hanno spinto in questa direzione c’è anche la necessità di adeguare la propria sportiva all’incombente normativa Euro5.
SOTTO LE VESTI Partiamo da quello che non si vede. Il quattro cilindri crossplane (scoppi irregolari) da 998 cc esprime pur sempre la bellezza di 200 cv a 13.500 giri ma è stato migliorato sotto molti punti di vista. Grazie a bilancieri a dito alleggeriti e ai profili delle camme ottimizzati, il funzionamento del motore ad alti regimi dovrebbe essere più fluido ed efficiente, mentre il nuovo impianto di scarico a quattro catalizzatori permette di rientrare nei limiti della normativa Euro5.
"Ho bisogno di un paio di giorni per vedere dove sono arrivato - ha aggiunto Fognini - Ho 38 anni,…
Sinner-Shelton più tardi LIVE su Sky Sport Uno live wimbledon Da Wimbledon a Wimbledon è di nuovo Sinner-Shelton: stavolta, però,…
SPIELBERG, AUSTRIA – JUNE 28: Christian Horner, Team Principal of Oracle Red Bull Racing on the pit wall during qualifying…
Conto alla rovescia per la presentazione ufficiale della Campagna Abbonamenti biancorossa per la stagione agonistica 2025/26. A.S. Volley Lube ha organizzato una conferenza stampa aperta…
Volley Tricolore ufficialmente ammesso alla Serie A3 2025/26 La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A ha concluso…
La Personal Time comunica che il giovanissimo palleggiatore Nicolò Grespan (2007) farà parte del roster di serie A3. Nicolò ha…