Presentata a Los Angeles, il suv Volvo XC40 Recharge rappresenta la prima auto elettrica del Marchio svedese che, nell’ambito di un piano pluriennale prevede, entro il 2025, la vendita del 50% dei suoi modelli a batterie. Nei prossimi cinque anni, Volvo lancerà sul mercato altrettanti modelli EV con l’ulteriore proposta di incentivi e promozioni nel comparto dell’elettrico. Il nome Recharge caratterizzerà tutte le elettriche e le plug-in hybrid del Marchio svedese.
Esteticamente l’esterno della Volvo XC40 si differenzia per la calandra, il logo Recharge e la presa di ricarica nella stessa posizione del bocchettone. Difficile da distinguere, anche perché la base è la stessa delle , ovvero la piattaforma modulare CMA (Compact Modular Architecture).
La trazione integrale è elettrica. I due motori, uno per ciascun asse, erogano una potenza di sistema di 408 cavalli e una coppia di 660 Nm. Prestazioni: accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi, velocità massima 180 km/h. Il peso va da 2.150 a 2.250 kg.
L’autonomia dichiarata da Volvo è di 400 km nel ciclo WLTP, grazie alla batteria agli ioni di litio, posta sul fondo, che ha una capacità di 78 kWh. I tempi di ricarica sono stati comunicati per le “super colonnine”: da 11 kW servono 7,5 ore, da 150 kW in 40 minuti si riottiene l’80% dell’autonomia. Per aumetare l’efficienza c’è il sistema di recupero di energia del sistema Brake-by-Wire.
Più spazio davanti. L’assenza del motore termico ha portato la nascita del frunk che nel cofano anteriore regala 31 litri di capacità: un borsone. Il bagagliaio posteriore ne perde a causa delle batterie: scende a 413 litri (460 sulle versioni a carburante) fino a un massimo di 1.342.
Google comanda l’infotainment. Android Automotive OS è il fulcro di Volvo XC40 Recharge. Che anche in questo funge da apripista per la gamma. Intrattenimento, aggiornamento Over-the-air e altre funzioni saranno gestitte al modo degli smartphone Android. Oltre a Volvo On Call, ci saranno i noti i Play Store, Google Assistant e Gogle Maps con tutti i servizi e streaming del caso.
Perugia 29.04.2025 – Una Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza incerottata esce dal Pala Barton Energy sconfitta in Gara 1 della…
Gara 1 3° Posto Fin. (29/04/2025) – Play Off 3° Posto Credem Banca, Stagione 2024 Sir Susa Vim Perugia –…
Gara 1 3° Posto Fin. (29/04/2025) – Play Off 3° Posto Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Sir Susa Vim Perugia-Gas…
Il n. 1 al mondo si racconta in una lunga intervista al Tg1: "In Australia non mi sentivo a mio…
Gli Internazionali d'Italia perdono uno dei protagonisti a una settimana dal via: è Novak Djokovic. Il serbo, sei volte campione…
Si ferma dopo sette successi consecutivi la striscia vincente di Alexander Zverev. Il tedesco è fuori dal Masters 1000 di…