Volvo XC40 elettrica pensa alla sicurezza

Volvo XC40 elettrica sta per arrivare: la presentazione ufficiale è tra meno di un mese, il 16 ottobre. Da quello che è stato anticipato, la questione è sembrata piuttosto semplice: motore elettrico al posto di quello termico, ricavato spazio per le batterie, e il gioco è fatto.

La realtà è un po’ più complessa di quanto non lasci immaginare la modularità dell’architettura CMA, ossatura delle Volvo di segmento C portata al debutto da XC40 nelle varianti con motore termico e ibrido plug-in.

Il marchio svedese fa della sicurezza attiva e passiva un imperativo, com’è naturale. Così, gli interventi per arrivare alla versione elettrica di Volvo XC40 vanno ben oltre la sostituzione del motore.

PROTEZIONE DEI PASSEGGERI

I tecnici hanno riprogettato l’intero frontale, sotto la carrozzeria, per assicurare l’ottimale protezione dei passeggeri. Una necessità, vista l’assenza del motore termico e il diverso dissipamento dell’energia in caso di incidente. È stato rinforzato il frontale e sviluppato un telaio in alluminio intorno al pacco batterie, così da creare un’area integrata con la scocca di deformazione progressiva.

Modifiche che hanno interessato anche il retrotreno, dove il motore elettrico – una seconda unità si intravede anche sull’asse anteriore – è strutturale, con l’obiettivo di migliorare la distribuzione dell’energia e alleggerire le ripercussioni direttamente sull’abitacolo e i passeggeri.

DEBUTTANO I NUOVI SENSORI

La prima Volvo elettrica – ricordando come Polestar sia un’entità indipendente – reclama la palma di una delle auto più sicure mai costruite.

Per gli interventi sul telaio e per l’evoluzione che lancerà sui sistemi di assistenza alla guida, nel dettaglio utilizzerà una nuova gamma di sensori, tra radar, telecamere e ultrasuoni, sviluppati da Zenulty, joint venture a firma Volvo e Veoneer. La suite di sensori andrà anche sui modelli futuri Volvo e si caratterizza per la scalabilità verso sviluppi tecnologici futuri.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Fondazione Taranto25 rinnova il suo sostegno alla Prisma Volley

Fondazione Taranto25 rinnova il suo sostegno a Prisma Taranto Volley per il sesto anno consecutivo La Fondazione Taranto25 conferma il…

13 Agosto 2025
  • Volley

Il 20 agosto scatta la stagione di Civitanova. Medei: “Ogni partita sarà complicata”

Manca una settimana alla ripresa dell’attività in casa dei vice campioni d’Italia. Dopo la prassi delle visite mediche, in programma nella giornata di giovedì 20…

13 Agosto 2025
  • Volley

Il raduno Lube si avvicina. Coach Medei: “Sette biancorossi al via!”

Manca una settimana alla ripresa dell’attività in casa dei vice campioni d’Italia. Dopo la prassi delle visite mediche, in programma nella giornata di giovedì 20…

13 Agosto 2025
  • Volley

Codyeco Spa è co-title partner della Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Le Società sportive Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce sono orgogliose di poter ufficializzare la partnership con la…

13 Agosto 2025
  • Volley

Grottazzolina: 8500 chilometri di viaggi in una stagione (come andare e tornare da Dubai)!

I tifosi della Yuasa Battery Grottazzolina staranno già sfogliando la margherita per organizzarsi e seguire i propri beniamini anche in trasferta nelle…

13 Agosto 2025
  • Volley

Sviluppo Sud Catania, Andrea Gasparini è il nuovo opposto rossazzurro

La Sviluppo Sud Catania continua a rinforzare il proprio roster in vista della stagione 2025/26 di Serie A2 e annuncia…

13 Agosto 2025