Sta per arrivare il momento di Volvo XC40 elettrica e la Casa rivela ulteriori dettagli sugli aggiornamenti della vettura. Il sistema Android specifico per l’impiego auto sarà parte importantissima dell’infotainment e si aggiornerà tramite la rete dati.
Degli interni, aspettando la prima mondiale in programma il 16 ottobre, Volvo XC40 a batterie anticipa un infotainment tutto nuovo, perché “gira” su Android in una specifica ritagliata su misura, che vuol dire anche applicazioni ottimizzate nei comandi.
Si farà tutto, o quasi, attraverso istruzioni vocali. Il Google Assistant non solo permette il controllo di dispositivi casalinghi connessi mentre si è in auto, ma gestisce funzioni dei veicolo e modifica parametri come la temperatura del climatizzatore, l’impostazione di una destinazione sul navigatore satellitare, la riproduzione musicale, l’utilizzo di Spotify, l’invio di messaggi.
La “triade” Google centrale in Android Automotive OS è composta dal Play Store – market dal quale scaricare le app dedicate e ottimizzate -, l’Assistant e Google Maps. Quest’ultimo va oltre le indicazioni da tradizionale navigatore.
Volvo XC40 elettrica vedrà gli Adas utilizzare informazioni di Maps, il traffico in tempo reale, la conformazione del percorso, la presenza di limiti di velocità, così da migliorare il funzionamento dei sistemi di assistenza alla guida, sempre gestiti dai sensori installati dietro la calandra. Maps e i dati sul traffico in tempo reale serviranno al sistema operativo per offrire attivamente un’alternativa di percorso e l’indicazione dei punti di ricarica più vicini.
Dell’aggiornamento over-the-air, va detto che XC40 a batterie sarà la prima volto a offrire l’upgrade del sistema operativo, che permetterà di avere a bordo sempre un Android Automotive OS al passo con gli sviluppi prodotti.
In un ecosistema interamente firmato Android, i servizi Volvo On Call restano parte integrante delle possibilità di controllo dell’auto a distanza. Si potrà continuare a gestire la climatizzazione da remoto, l’apertura/chiusura del veicolo, individuare l’auto dallo smartphone, condividere XC40 mediante chiave digitale.
Una terza stagione consecutiva che finalmente (questo l’auspicio) lo vedrà nella sua veste migliore, dopo le tribolazioni legate al lungo…
E’ stata una splendida serata quella vissuta da Modena Volley alla 44esima edizione della Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco…
AVERSA – La Rinascita Volley Lagonegro ha inaugurato la serie di test precampionato con il primo allenamento congiunto disputato al…
Finisce in ‘pareggio’ la partita amichevole, la prima della stagione 2025-26, tra la Virtus Aversa e la Rinascita Lagonegro, giocatasi…
Prosegue il lavoro della Nazionale maschile di sitting volley in vista della World Cup in programma negli Stati Uniti, a Fort Wayne…
Nelle precedenti venti edizioni dei Campionati del Mondo di pallavolo maschile, l’Italia ha ottenuto cinque medaglie: quattro ori (1990, 1994,…