Volkswagen Transporter TS.1: prezzo, caratteristiche e allestimenti

Il Volkswagen Transporter, anche nella versione aggiornata T6.1 conserva il fisico di sempre. Veicolo commerciale per antonomasia e sinonimo stesso di furgone, il Transporter si rinnova un nuovo frontale, una plancia ridisegnata e uno sterzo a comando elettromeccanico che apre la porta a sistemi di assistenza alla guida dell’ultima generazione.

il Transporter (furgone, Kombi, autotelaio o cassonato) della generazione T6.1 è già disponibile in prevendita. La dotazione di serie del furgone fa un passo avanti con l’impianto radio Composition Audio completo di Bluetooth e interfaccia USBSD iPod/iPhone.

Volkswagen Transporter, motori e allestimenti

Nel vano di carico un piccolo ma significativo riconoscimento ai concorrenti: lo sportello alla base della paratia fra abitacolo e zona cargo che permette di far sporgere oggetti particolarmente lunghi (2.800 mm col passo corto, 3.300 con quello lungo) fin sotto il sedile dei passeggeri. I motori Diesel conservano la cilindrata di 2 litri con leggeri aggiustamenti ai livelli di potenza: per l’Italia sono disponibili le varianti da 110, 150 e 199 cv, i due più potenti abbinabili sia al cambio automatico a 7 rapporti sia alla trazione integrale. I modelli per trasporto merci raggiungono quelli per trasporto persone conformandosi all’omologazione Euro 6d Temp Evap.

Volkswagen Transporter, il prezzo

Disponibile da fine novembre 2019, il Transporter T6.1 furgone ha prezzi di listino a partire da 25.840 euro Iva esclusa per il 2.0 TDI da 110 cv; l’allestimento Business, che oggi rappresenta l’80% delle immatricolazioni, ha in più i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, il regolatore di velocità, il sedile di guida regolabile in altezza e i servizi di connettività standard per un anno, e il listino è fissato a 26.830 euro. Per la mobilità delle persone, il Caravelle Trendline parte da 29.070 euro, che salgono a 32.090 per il Comfortline e a 35.620 per il Cruise. Invece il Multivan Trendline si attesta a 34.702, per salire a 38.566 nell’allestimento Space. Dal Multivan Comfortline il motore standard è il 2.0 TDI da 150 cv; il prezzo sempre IVA esclusa è di 45.505. In occasione del lancio è stata aggiunta la variante Cruise, a 51.702 euro, mentre al vertice ci sarà sempre il Multivan Highline, che parte da 50.243 euro.

Il nuovo Transporter si può considerare come il simbolo della transizione fra la VW come finora è conosciuta tra i commerciali e quella che sta riscrivendo il futuro, almeno in parte, insieme alla Ford, relativamente ai veicoli commerciali e non solo. In un futuro prossimo, insieme agli altri prototipi, VW arriverà a proporre svariati modelli a emissioni zero anche per il settore dei veicoli da lavoro.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Universiadi femminili, Azzurre d’oro! In finale dominato anche il Giappone

Semplicemente imbattibili. La Nazionale femminile ha chiuso in trionfo le Universiadi 2025 di Berlino, superando in finale il Giappone con il punteggio di 3-1…

23 Luglio 2025
  • Volley

Italia, sarà la Polonia la tua avversaria in semifinale: Cina superata al tiebreak

L’avversaria dell’Italia di Velasco in semifinale di VNL femminile sarà la Polonia di Lavarini che nel secondo quarto di finale…

23 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Washington, Arnaldi agli ottavi: Sonego battuto in due set

Il derby azzurro di Washington sorride a Matteo Arnaldi. Il ligure è negli ottavi di finale dell'Atp 500 americano grazie…

23 Luglio 2025
  • Volley

Yuasa Battery, grande successo per l’esibizione alla Nitro Beach Cup

RAPAGNANO – Una serata di grande divertimento ma in cui le note tecniche non sono affatto mancate. Era molto attesa…

23 Luglio 2025
  • Volley

Il libero Piccinelli ha già iniziato ad allenarsi: “Darò il massimo”

Il pallavolista: “Credo fortemente in questo nuovo progetto toscano, sono felice di essere qui” Il libero Alessandro Piccinelli ha sposato…

23 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Milan trionfa nella 17^ tappa: “Successo dell’intera squadra”

Il velocista della Lidl Trek, maglia verde della 'Grande Boucle', oggi è stato più forte anche della pioggia e sul…

23 Luglio 2025