Il Volkswagen Transporter, anche nella versione aggiornata T6.1 conserva il fisico di sempre. Veicolo commerciale per antonomasia e sinonimo stesso di furgone, il Transporter si rinnova un nuovo frontale, una plancia ridisegnata e uno sterzo a comando elettromeccanico che apre la porta a sistemi di assistenza alla guida dell’ultima generazione.
il Transporter (furgone, Kombi, autotelaio o cassonato) della generazione T6.1 è già disponibile in prevendita. La dotazione di serie del furgone fa un passo avanti con l’impianto radio Composition Audio completo di Bluetooth e interfaccia USB, SD e iPod/iPhone.
Nel vano di carico un piccolo ma significativo riconoscimento ai concorrenti: lo sportello alla base della paratia fra abitacolo e zona cargo che permette di far sporgere oggetti particolarmente lunghi (2.800 mm col passo corto, 3.300 con quello lungo) fin sotto il sedile dei passeggeri. I motori Diesel conservano la cilindrata di 2 litri con leggeri aggiustamenti ai livelli di potenza: per l’Italia sono disponibili le varianti da 110, 150 e 199 cv, i due più potenti abbinabili sia al cambio automatico a 7 rapporti sia alla trazione integrale. I modelli per trasporto merci raggiungono quelli per trasporto persone conformandosi all’omologazione Euro 6d Temp Evap.
Disponibile da fine novembre 2019, il Transporter T6.1 furgone ha prezzi di listino a partire da 25.840 euro Iva esclusa per il 2.0 TDI da 110 cv; l’allestimento Business, che oggi rappresenta l’80% delle immatricolazioni, ha in più i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, il regolatore di velocità, il sedile di guida regolabile in altezza e i servizi di connettività standard per un anno, e il listino è fissato a 26.830 euro. Per la mobilità delle persone, il Caravelle Trendline parte da 29.070 euro, che salgono a 32.090 per il Comfortline e a 35.620 per il Cruise. Invece il Multivan Trendline si attesta a 34.702, per salire a 38.566 nell’allestimento Space. Dal Multivan Comfortline il motore standard è il 2.0 TDI da 150 cv; il prezzo sempre IVA esclusa è di 45.505. In occasione del lancio è stata aggiunta la variante Cruise, a 51.702 euro, mentre al vertice ci sarà sempre il Multivan Highline, che parte da 50.243 euro.
Il nuovo Transporter si può considerare come il simbolo della transizione fra la VW come finora è conosciuta tra i commerciali e quella che sta riscrivendo il futuro, almeno in parte, insieme alla Ford, relativamente ai veicoli commerciali e non solo. In un futuro prossimo, insieme agli altri prototipi, VW arriverà a proporre svariati modelli a emissioni zero anche per il settore dei veicoli da lavoro.
Con una cena cui hanno partecipato tutta la squadra e lo staff gialloblù, la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano ha…
Piacenza, 03 ottobre 2025 – Dopo settimane passate fra sala pesi e taraflex a risvegliare muscoli, mente e tecnica e…
Terza uscita precampionato (quarto confronto effettivo) per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso che, in occasione del primo sabato di ottobre,…
Dopo la duplice sfida con una squadra di categoria superiore – la Tinet Prata di Pordenone, impegnata sul palcoscenico di…
MARSICOVETERE (Potenza) – La Rinascita Volley Lagonegro prosegue il proprio cammino di avvicinamento al campionato di serie A2 Credem Banca…
Il numero 2 al mondo debutta al Masters 1000 di Shanghai al secondo turno contro il tedesco Altmaier. Il match,…