Volkswagen, tra termico ed elettrico: che attesa per il 2020

Un’accelerazione sull’offerta elettrica della gamma ID., l’attenzione sulla famiglia endotermica e non solo: Volkswagen si prepara al 2020 con uno sguardo rivolto su più fronti.

Da un lato, a Wolfsburg, confermano la presentazione della ID. Crozz nella sua configurazione destinata alla serie, lancio e produzione entro l’anno. Dall’altro, emergono dettagli su tre nuove sigle registrate presso l’ufficio brevetti tedesco, riportate dal forum VWVortex.

NOVITÀ SUV VOLKSWAGEN

Famiglia “T”, ovvero, suv e crossover. T-Cross, T-Roc, Tiguan e Touareg, limitando il riassunto dell’offerta destinata al mercato europeo, verranno affiancati da Volkswagen T-Sport, Volkswagen T-Coupé e Volkswagen T-Go.

Indicare su quali mercati si inseriranno e che tipologia di prodotto descriverà ciascuna di queste sigle è ancora prematuro. Di certo arriverà nel Vecchio Continente il crossover urbano Nivus, presentato in Brasile nel corso del 2019 e atteso al debutto nel 2020, poi su strada in Europa nel 2021. Rumours vorrebbero per il progetto l’adozione del nome T-Sport. Quanto a T-Coupé diverrebbe una declinazione dalla carrozzeria rivista in chiave più sportiva, vagamente coupé, di un suv già sul mercato.

VOLUMI DELLE ELETTRICHE, STIME AL RIALZO

Tornando alla partita del prodotto a zero emissioni, Volkswagen ha rivisto al rialzo gli obiettivi legati ai volumi produttivi, anticipando il raggiungimento del milione di auto elettriche prodotte a fine 2023, anziché il 2025. Il nuovo target di metà decennio è di 1,5 milioni di veicoli elettrici prodotti.

Performance da centrare potendo contare su 11 miliardi di investimenti sul solo brand Volkswagen entro il 2024, somma alla quale affiancare i 22 miliardi distribuiti su altri brand del gruppo.

Leggi anche:

La famiglia di prodotti ID. sarà centrale come l’architettura MEB. ID.3 andrà su strada nel corso dell’estate, poi assisteremo al lancio della ID.4 (trasformazione in prodotto di serie del concept ID Crozz). A regime, l’impianto di Zwickau, in Germania, produrrà 330 mila Volkswagen ID.3 ogni anno, obiettivo posizionato sul 2021.

Leggi anche:

Dal 2023, l’architettura modulare verrà fornita anche ad altri brand, , si attende un crossover e dal potenziale di 600 mila unità su 6 anni.

Prodotto e servizi, il progetto di elettrificazione Volkswagen lavora anche sul fronte dello sviluppo e produzione autonoma delle celle per i pacchi batterie, progetto pilota avviato nel corso del 2019. Quanto all’infrastruttura di ricarica, entro il 2025 a Wolfsburg puntano a raggiungere il dato di 25 mila stazioni di ricarica installate presso concessionarie e siti produttivi dei marchi del gruppo Volkswagen.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

KAPPA® rinnova la partnership con Prisma Taranto Volley

KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima…

8 Agosto 2025
  • Volley

Verso la SuperLega 25_26: il programma preseason di Sonepar Padova

Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La…

8 Agosto 2025
  • Tennis

ATP Toronto, la finale Shelton-Khachanov interrotta per la vittoria della Mboko a Montreal

Un improvviso e interminabile scroscio di applausi ha interrotto la finale del Masters 1000 di Toronto tra Ben Shelton e…

8 Agosto 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, Suliani confermato preparatore

Una prima stagione in cui il suo lavoro ha avuto un peso impattante nella salvezza ed ora una seconda esperienza…

8 Agosto 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, ecco il nuovo cda e il logo

Comincia a prendere forma la nuova realtà sportiva progettata da Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce. I passaggi…

8 Agosto 2025
  • Volley

La Sviluppo Sud Catania accoglie Jan Feri: “Pronto a dare il massimo”

La Sviluppo Sud Catania è lieta di ufficializzare l’arrivo dello schiacciatore Jan Feri, giovane talento classe 2004 che andrà a…

8 Agosto 2025