La nuova e terza generazione di Volkswagen Tiguan attesa per 2022 si preannuncia rivoluzionaria nel design, abbandonando l’attuale stile squadrato per abbracciare linee estremamente più fluide e sportive, abbinate ad una gamma di motorizzazioni che comprenderanno varianti ibride a 48V e Plug in. Questa le anticipazioni del responsabile design Volkswagen, Klaus Bischoff, raccolte dalla testata Auto Express.
Modificare gli equilibri attorno a Tiguan, non è una missione affatto semplice. Con oltre 850 mila esemplari venduti nel 2018, questo modelli rappresenta il best seller del marchio di Wolfsburg e dunque pensare ad un erede comporta il difficile compito di anticipare già oggi la concorrenza interna della nuova gamma di Sport Utility elettrici che la stessa Volkswagen si appresta a lanciare.
Serviva ripensare a Tiguan con un appel diverso, ed è quello che im vertici del Gruppo tedesco hanno chiesto ai designer. Curve più accentuate, una andamento più fluente del tetto e proporzioni più vicine a quelle di una coupé a ruote alte, in qualche modo rubando quanto sta già facendo Seat con la sua Formentor, pun garantendo in ogni caso una abitabilità ampia per cinque passeggeri e un bagagliaio non inferiore ai 470 litri di capacità. Nuova Tiguan, modello globale come l’attuale, manterrà comunque una variante All Space a sette posti come l’attuale, destinata ai mercati americani e asiatici, mentre gli interni saranno allineati con lo stile di nuova Pasat e il suo utilizzo estensivo di comandi tattili su touch screen.
L’orizzonte Tiguan è poi legato a doppio filo all’adozione di sistemi di alimentazione a 48V mutuali dalla nuova Golf, che consentiranno l’utilizzo più estensivo di dispositivi di assistenza alla guida e naturalmente l’elettrificazione in chiave Mild Hybrid. Volkswagen sta già naturalmente pianificando la gamma di motorizzazioni, che a benzina sarà capitanata dal propulsore 2 litri turbo quattro cilindri da 350 cv di potenza destinato alla sportiva Tiguan R, in abbinamento alla trazione integrale 4MOTION, così come per il 2 litri da 190 Cv, mentre sembrano confermati il 1.5 TSI da 130 o 150 Cv, base ideale per la realizzazione della tanto attesa versione ibrida Plug in. A gasolio c’è da attendersi una variante 1.6 litri da 120 Cv affiancata dal 2.0 litri da 150 e 190 Cv.
Perugia, 13 settembre 2025 Buone indicazioni per coach Angelo Lorenzetti nel primo allenamento congiunto della stagione, disputatosi al Pala Barton…
La Savino Del Bene Volley ha inaugurato la stagione 2025-2026 con un allenamento congiunto a porte chiuse contro Il Bisonte…
Buone indicazioni per coach Angelo Lorenzetti nel primo allenamento congiunto della stagione, disputatosi al Pala Barton Energy davanti a un…
La CDA Volley Talmassons FVG conquista il primo trofeo della sua stagione: le Pink Panthers hanno vinto il 1° Trofeo Comune di Ponte…
Si è conclusa la quarta giornata di gare dei Campionati Europei Under 18 in corso di svolgimento sul lungomare di Schiavonea. Quest’oggi…
Sir Safety Perugia – Cisterna Volley 4-0 (25-18; 25-19; 25-20; 25-23) Sir Safety Perugia: Roure 11, Argilagos 4, Severini 1, Dzavoronok ne, Cvanciger 6,…