Volkswagen protagonista al Salone di Francoforte. Alle proposte elettriche, la Casa di Wolfsburg ha affiancato un’altra novità, il T-Roc Cabriolet, un’automobile che, idealmente, va a riempire il vuoto lasciato dal Maggiolino Cabriolet.
T-Roc Cabriolet si presenta con un design equilibrato, dotata soft top che si apre e chiude elettricamente in 9 secondi e fino alla velocità di 30 km/h. E con due turbo benzina TSI efficienti ma non dimessi. Il tre cilindri 1.0 da 115 CV e 200 Nm di coppia ed il quattro cilindri 1.5 da 150 CV e 250 Nm. Abbinati al cambio manuale a sei rapporti, il 150 cv in opzione all’automatico a doppia frizione a sette marce.
La T-Roc Cabriolet sarà commercializzata dalla prossima primavera, con allestimenti Style e Sport, forte di una base collaudata, con un passo superiore di 40 millimetri rispetto alla versione standard. L’abitacolo è a quattro posti con il nuovo infotainment Mib3 già in dotazione nella . L’auto mantiene due portiere, presenta un posteriore più ardito, con anche un embrione di alettone.
La copertura, sia aperta sia chiusa, non “sporca” il design proporzionato. Senza il tetto in metallo, la piattaforma MQB ed altre parte sono state rinforzate: sono presenti i roll-bar, pronti a uscire in caso di emergenza.
I velocisti ci riprovano. La 13^ tappa del Giro, da Rovigo a Vicenza, è lunga 180 km per la maggior…
Arnaldi ritrova Djokovic un mese dopo la vittoria a Madrid: stavolta c'è in palio un posto in semifinale all'Atp 250…
Altro grandissimo riconoscimento in pochi giorni per la Regina del Volley Francesca Piccinini: dopo l’annuncio dell’induzione nella classe 2025 della…
Matteo Gigante stacca il pass per il main draw del Roland Garros. Il tennista romano ha superato le qualificazioni grazie…
La Savino Del Bene Volley ha ufficializzato che nella prossima stagione Beatrice Parrocchiale non farà parte del roster a disposizione di coach…
In un periodo in cui i club stanno ufficializzando conferme e nuovi arrivi, ma anche salutando giocatori in partenza, di…