Volkswagen protagonista al Salone di Francoforte. Alle proposte elettriche, la Casa di Wolfsburg ha affiancato un’altra novità, il T-Roc Cabriolet, un’automobile che, idealmente, va a riempire il vuoto lasciato dal Maggiolino Cabriolet.
T-Roc Cabriolet si presenta con un design equilibrato, dotata soft top che si apre e chiude elettricamente in 9 secondi e fino alla velocità di 30 km/h. E con due turbo benzina TSI efficienti ma non dimessi. Il tre cilindri 1.0 da 115 CV e 200 Nm di coppia ed il quattro cilindri 1.5 da 150 CV e 250 Nm. Abbinati al cambio manuale a sei rapporti, il 150 cv in opzione all’automatico a doppia frizione a sette marce.
La T-Roc Cabriolet sarà commercializzata dalla prossima primavera, con allestimenti Style e Sport, forte di una base collaudata, con un passo superiore di 40 millimetri rispetto alla versione standard. L’abitacolo è a quattro posti con il nuovo infotainment Mib3 già in dotazione nella . L’auto mantiene due portiere, presenta un posteriore più ardito, con anche un embrione di alettone.
La copertura, sia aperta sia chiusa, non “sporca” il design proporzionato. Senza il tetto in metallo, la piattaforma MQB ed altre parte sono state rinforzate: sono presenti i roll-bar, pronti a uscire in caso di emergenza.
Inarrestabile: è questo l’aggettivo che rende l’idea del cammino che sta facendo l’Italia di Julio Velasco alla Volleyball Nations League…
Le azzurre campionesse olimpiche in carica hanno piegato la Serbia per 3 a 0 (set: 25-17; 26-24; 25-20) nella seconda…
Centrale nato a Belvedere Marittimo in Calabria, alto due metri, due promozioni dalla serie A2 alla Superlega (una con la…
È un Tour de force, una corsa senza respiro: dopo la crono e la dispendiosa frazione nella Svizzera Normanna è…
Si è avviata nella sede di Nethesis, azienda partner del club, la stagione 2025/2026 della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia.…
È Amanda Anisimova la prima finalista del torneo femminile di Wimbledon. La tennista statunitense ha raggiunto la prima finale Slam…