A due anni dall’annuncio, il Gruppo Volkswagen dà il via alla produzione del cambio manuale a sei marce: la trasmissione codice MQ281, realizzata in Europa nell’impianto Seat di Barcellona, farà il proprio debutto sulla Volkswagen Passat.
L’offerta delle trasmissioni automatiche è in continuo sviluppo, sempre più efficienti e prestazionali. Resiste, all’avanzata, la tradizione dei cambi manuali. Affidabili, meno costosi e complessi. Non per questo fermi nell’evoluzione, che continua per ridurre attriti, rumorosità, migliorare indirettamente le emissioni inquinanti delle motorizzazioni benzina e Diesel.
La specifica MQ281 da Passat verrà estesa ad altri modelli, andrà a rilevare completamente l’offerta finora coperta dal MQ250, cambio manuale 6 marce e con una variante 5 rapporti, e in parte sostituirà il MQ350.
La gamma di coppie motrici gestibili dalla nuova trasmissione spazia dai 200 ai 340 Nm, intervallo molto ampio e nel quale ricadono diversi motori turbo benzina e Diesel, dalla cubatura media in su. In funzione dell’applicazione, sarà possibile realizzare un risparmio di emissioni di Co2 fino a 5 g/km.
Il dato deve essere letto in abbinamento alla scalatura dei rapporti, adattata per rispondere alle necessità di modelli più pesanti e a ruote alte, ai quali offrire il migliore spunto in partenza. I tecnici hanno sviluppato una scala di rapporti che favorisca la marcia a bassi regimi con rapporti lunghi, a vantaggio dei consumi.
Sarà una trasmissione più efficiente anche per il limitato utilizzo di olio nell’intero ciclo vitale, solo 1,5 litri. “Metodi di sviluppo virtuale hanno permesso di progettare un sistema di conduzione dell’olio completamente nuovo che, grazie a varie misure, permette di ottenere una lubrificazione ottimale di ingranaggi e cuscinetti, riducendo così la quantità di olio necessaria per l’intero ciclo di vita ad appena 1,5 litri”, ha spiegato Helmut Göbbels, responsabile dello sviluppo Cambio manuale e quattro ruote motrici Volkswagen.
Guarnizioni e cuscinetti differenti, sono altre misure destinate alla riduzione degli attriti, all’interno di una scatola del cambio realizzata con strumenti di simulazione virtuale. Una struttura più resistente e con un miglior filtro dei rumori e delle vibrazioni, a vantaggio del comfort di marcia.
Sara Errani e Jasmine Paolini hanno deciso di rinunciare a partecipare al torneo di doppio femminile al Wta 1000 di Wuhan, in…
Piacenza, 9 ottobre 2025 – Debutto in campionato per le formazioni di serie C e serie D di Gas Sales…
A Shanghai continua la favola di Valentin Vacherot. Il monegasco, n. 204 al mondo e in tabellone dalle qualificazioni, è…
SABAUDIA – Continua il percorso di preparazione del Plus Volleyball Sabaudia in vista dell’inizio del campionato di Serie A3, ormai…
Il Festival dello Sport di TrentoIl link per seguire la diretta streaming della “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca” …
È tempo di accogliere ufficialmente uno dei protagonisti del volley mondiale: Micah Christenson, nuovo palleggiatore di Rana Verona e considerato…