Volkswagen e Ford, l'alleanza elettrica ora è ufficiale

Tutto era già noto, ma l’annuncio ufficiale non è stato affatto scontato. Come fin nei dettagli, una affollata conferenza stampa a New York a cui hanno partecipato il Ceo e presidente di Ford, Jim Hackett, e il Ceo di Volkswagen, Herbert Diess, ha formalizzato la collaborazione tra le due aziende che, come pronosticato, va ben oltre a sua prima versione concordata a gennaio, e limitata alla produzione in comune di veicoli commerciali e ai pick-up.

I due gruppi restano indipendenti sul piano societario e operativo, ma condivideranno la piattaforma modulare MEB sviluppata dai tedeschi, costata 7 miliardi di dollari e già destinata a fare da base ad oltre 15 milioni di veicoli entro questo decennio. Una mossa chiave, se consideriamo come la piattaforma MEB garantisca una modularità totale, la possibilità di ottenere una grande varietà di carrozzerie diverse, dal SUV alla berlina al van, e una doppia collocazione per il motore elettrico, al posteriore o anche all’anteriore, in modo da ottenere la trazione integrale.

Ford, nel quadro della sua strategia per investite 11,5 miliardi di dollari sull’elettrificazione, potrà così accedere su licenza alle tecnologie del gruppo di Wolfsburg per produrre dal 2023 a Colonia un una nuova vettura alla spina da “alti volumi”, ovvero 600 mila unità in 6 anni. “Quello che volevamo era garantirci una crescita ancora più ampia e veloce” spiega Herbert Diess.

Come contropartita, Volkswagen investirà circa 2,6 miliardi di dollari in Argo, Startup acquistata da Ford nel 2017 e ora destinata a diventare centro nevralgico condiviso nello sviluppo dei sistemi di guida autonoma, come sottolinea il ceo di Ford, Jim Hackett: “Fare squadra ci consente di offrire competenze, scala e copertura geografica senza pari“.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Volley, Nations League: l’Italia batte la Serbia 3-0

Le azzurre campionesse olimpiche in carica hanno piegato la Serbia per 3 a 0 (set: 25-17; 26-24; 25-20) nella seconda…

10 Luglio 2025
  • Volley

Colpo importante, Luca Presta è della Domotek

Centrale nato a Belvedere Marittimo in Calabria, alto due metri, due promozioni dalla serie A2 alla Superlega (una con la…

10 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 7^ tappa da Saint-Malo a Mur-de-Bretagna Guerledan: percorso e altimetria

È un Tour de force, una corsa senza respiro: dopo la crono e la dispendiosa frazione nella Svizzera Normanna è…

10 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Anisimova in finale, eliminata Sabalenka

È Amanda Anisimova la prima finalista del torneo femminile di Wimbledon. La tennista statunitense ha raggiunto la prima finale Slam…

10 Luglio 2025
  • Volley

New Mater Volley, Cappadona in Nazionale under 21

La nazionale under 21 maschile di pallavolo pronta ad affrontare il Torneo di Qualificazione agli Europei 2026, da domani, venerdì…

10 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France: Healy vince la tappa di Vire Normandie, van der Poel in maglia gialla

La classifica a punti era l'unica in cui Pogacar non era mai stato in testa dal suo debutto vittorioso al…

10 Luglio 2025