Volkswagen, Angela Merkel inaugura a Zwickau produzione della ID.3

É cominciata a Zwickau, la produzione della Volkswagen ID.3, la prima auto elettrica. All’evento ha presenziato anche la Cancelliera Angela Merkel insieme a dirigenti e manager del gruppo.

Presentata al Salone di Francoforte, la ID.3 sarà commercializzata a partire dall’estate 2020 in tre versioni che cambiano, nel prezzo, in base alla capienza del pacco batterie e all’autonomia raggiunta. La ID.3 da 45 Kwh avrà un’autonomia di 330 km e costerà circa 30mila euro. La seconda versione, con un pacco batterie da 58 kwh avrà un prezzo di circa 40mila euro, mentre, quella da 77 kwh dovrebbe raggiungere i 50mila euro di listino. Sono già 35mila i clienti che ne hanno prenotato l’acquisto 

Volkswagen ID.3, le stime di produzione in Germania

L’avvento dalla ID.3 porterà alla riconversione dello stabilimento di Zwickau in un impianto di produzione di auto elettriche. A riguardo, Volkswagen ha previsto un investimento di 1.2 miliardi che andrà a coprire i corsi di formazione per gli 8mila dipendenti, l’introduzione di processi di produzione completamente automatizzati nonché di sistemi di trasporto dei materiali senza conducenti.

A Zwickau è prevista la produzione di 100mila auto elettriche nel 2020, un numero che aumenterà fino a 330mila l’anno seguente. Stando ai piani di VW, lo stabilimento della Sassonia sarà dedicato non solo alla ID.3 ma anche alla produzione di altri modelli elettrici appartenenti ad ulteriori brand del gruppo, una prospettiva che interesserà, con il tempo, anche le fabbriche di Brunswick, Kassel, Salzgitter e Wolfsburg.

Le dichiarazioni di Herbert Diess

“L’ID.3 offrirà un importante contributo mobilità elettrica, rendendola accessibile a milioni di persone. Sarà pietra miliare per la nostra azienda nel percorso che dovrà portarci all’impatto climatico zero entro il 2050 ”, ha commentato il Ceo di Volkswagen Herbert Diess alla cerimonia di Zwickau. Ai clienti che acquisteranno la ID.3, Volkswagen offrirà, nel primo di possesso dell’auto, ricariche gratuite fino a 2000 kwh nei punti di ricarica presenti sull’applicazione Volkswagen We Charge o alle colonnine Ionity. Questo, a ulteriore conferma dell’impegno del marchio, sul fronte della mobilità sostenibile. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Basket

Ora tocca all’Italbasket: dalle donne e dall’U20 lo stimolo per puntare in alto

Tutto d’un tratto, il basket italiano torna a fare la voce grossa in Europa. Merito della Nazionale femminile, che ha…

22 Luglio 2025
  • Volley

36 i giocatori in attività con almeno una stagione nel vivaio di MV

Sono attualmente 36 i giocatori in attività che hanno disputato almeno una stagione all’interno del settore giovanile di Modena Volley…

22 Luglio 2025
  • Volley

Cisterna, Jacopo Tosti convocato per il Mondiale U19 in Uzbekistan

CISTERNA DI LATINA – Jacopo Tosti, talento cristallino del volley giovanile italiano e da diverse stagioni parte del Cisterna Volley, è…

22 Luglio 2025
  • Volley

New Mater 2025/2026, i cinque nomi che completano il roster gialloblù

Luca Chiapello, Lorenzo Pasquali, Andrea Orlando Boscardini, Nicolas Brucini e Filippo Pavani: sono i cinque nomi che completano il roster…

22 Luglio 2025
  • Tennis

Washington, Venus Williams torna in campo a 45 anni e vince in doppio

Venus Williams è tornata al tennis agonistico dopo una pausa di 16 mesi, durante i quali si è dovuta sottoporre…

22 Luglio 2025
  • Volley

EYOF 2025: subito vincenti le nazionali azzurre nei rispettivi match d’esordio

È iniziata nel migliore dei modi l’avventura delle formazioni azzurre impegnate nella diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù Europea…

22 Luglio 2025