Volkswagen, Angela Merkel inaugura a Zwickau produzione della ID.3

É cominciata a Zwickau, la produzione della Volkswagen ID.3, la prima auto elettrica. All’evento ha presenziato anche la Cancelliera Angela Merkel insieme a dirigenti e manager del gruppo.

Presentata al Salone di Francoforte, la ID.3 sarà commercializzata a partire dall’estate 2020 in tre versioni che cambiano, nel prezzo, in base alla capienza del pacco batterie e all’autonomia raggiunta. La ID.3 da 45 Kwh avrà un’autonomia di 330 km e costerà circa 30mila euro. La seconda versione, con un pacco batterie da 58 kwh avrà un prezzo di circa 40mila euro, mentre, quella da 77 kwh dovrebbe raggiungere i 50mila euro di listino. Sono già 35mila i clienti che ne hanno prenotato l’acquisto 

Volkswagen ID.3, le stime di produzione in Germania

L’avvento dalla ID.3 porterà alla riconversione dello stabilimento di Zwickau in un impianto di produzione di auto elettriche. A riguardo, Volkswagen ha previsto un investimento di 1.2 miliardi che andrà a coprire i corsi di formazione per gli 8mila dipendenti, l’introduzione di processi di produzione completamente automatizzati nonché di sistemi di trasporto dei materiali senza conducenti.

A Zwickau è prevista la produzione di 100mila auto elettriche nel 2020, un numero che aumenterà fino a 330mila l’anno seguente. Stando ai piani di VW, lo stabilimento della Sassonia sarà dedicato non solo alla ID.3 ma anche alla produzione di altri modelli elettrici appartenenti ad ulteriori brand del gruppo, una prospettiva che interesserà, con il tempo, anche le fabbriche di Brunswick, Kassel, Salzgitter e Wolfsburg.

Le dichiarazioni di Herbert Diess

“L’ID.3 offrirà un importante contributo mobilità elettrica, rendendola accessibile a milioni di persone. Sarà pietra miliare per la nostra azienda nel percorso che dovrà portarci all’impatto climatico zero entro il 2050 ”, ha commentato il Ceo di Volkswagen Herbert Diess alla cerimonia di Zwickau. Ai clienti che acquisteranno la ID.3, Volkswagen offrirà, nel primo di possesso dell’auto, ricariche gratuite fino a 2000 kwh nei punti di ricarica presenti sull’applicazione Volkswagen We Charge o alle colonnine Ionity. Questo, a ulteriore conferma dell’impegno del marchio, sul fronte della mobilità sostenibile. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Cisterna, Bayram: Con Modena daremo il 110%, insieme ai nostri tifosi

La prossima sfida è sempre più vicina, l’attesa sale, domenica al Palasport arriva Modena: alle ore 19 sarà di nuovo…

14 Novembre 2025
  • Volley

Non la più semplice delle montagne da scalare: in viaggio verso Prata

La miglior medicina per ripartire subito è sempre il campo ed è già partito il conto alla rovescia per la…

14 Novembre 2025
  • Volley

Modena Volley, Porro: “Dobbiamo continuare a spingere”

Lo schiacciatore di Modena Volley Luca Porro ha fatto il punto della situazione in casa gialloblù verso la trasferta di…

14 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Shelton alle Atp Finals, il risultato in diretta live della partita

Sarà la nona sfida tra i due, con Sinner che è avanti 7-1 nei precedenti. L'azzurro ha vinto i tre match…

14 Novembre 2025
  • Volley

ATTIVA LA PREVENDITA PER LA GARA CONTRO CANTÙ

ATTIVA LA PREVENDITA PER LA GARA CONTRO CAMPI REALI CANTÙ DEL 23/11/2025 Prisma La Cascina Taranto Volley comunica che dalle…

14 Novembre 2025
  • Volley

Boninfante: “Che sfida a Piacenza contro papà Dante e molti amici!”

La SuperLega Credem Banca sta riservando tante emozioni e partite speciali al palleggiatore biancorosso Mattia Boninfante, reduce da un traguardo significativo. Domenica scorsa, contro Verona, il regista…

14 Novembre 2025