Una storia iniziata qualche anno fa, quando un gruppo di amici – e ingegneri – ha deciso di licenziarsi da una grande azienda e darsi da fare, per conto proprio, e costruire una moto. Nasce così Vins, da Vincenzo, il più creativo del gruupo. Si sono fatti conoscere, timidamente, a EICMA due anni fa presentando la Vins Duecinquanta: un’incredibile moto da corsa due tempi. Per l’edizione 2019 del Salone di Milano, la loro protagonista è stata la Vins EV-01, una sportiva in tutto e per tutto, che alle esoteriche scelte progettuali della ciclistica abbina una propulsione elettrica.
CUORE ZERO – Sviluppare un motore elettrico e un gruppo batterie in autonomia era troppo anche per loro. In questo caso, i ragazzi di Vins si sono rivolti a Zero Motorcycles, che ha fornito il motore Zero ZF75-5 (non è l’ultima versione utilizzata sulla SR/F). Sia il motore, sia il pacco batterie si sono perfettamente integrati nel telaio monoscocca, rendendo così molto semplice anche progettare una cover-telaio, di fatto una carena protettiva fissata sul dorso (dove siltamente alloggia il serbatoio) che consente l’accesso al vano servizi, oltre che semplificare il caricamento della batteria.
TECH SPECS – Per quanto riguarda i dati tecnici, nulla è ancora definitivo ma qualcosa si può già dire: la Vins EV-01 avrà più di 70 CV, oltre 150 Nm, una velocità di circa 200 km/h e batterie di 14 kWh di capacità (2,5 ore per la ricarica completa con il caricatore rapido, 9,8 ore con ricarica standard). La cosa sorprendente è che, nonostante la propulsione elettrica, la Vins EV-01 è leggera come l’aria: sono dichiarati meno di 170 kg. Risultato possibile grazie all’estrema ratio con cui è stato progettato ciascun componente e il largo uso di fibra di carbonio (anche la sospensione anteriore, costituita da due triangoli sovrapposti, è in questo materiale).
La sospensione posteriore invece è di tipo push rod con monoammortizzatore a doppia attuazione, schema che consente di ridurre drasticamente i movimenti del forcellone e mantenere l’assetto piatto. Non mancano nemmeno le modalità di guida (Sport, Eco e Custom) selezionabili attraverso un’app dedicata, che regolano diversi parametri tra cui mappa, velocità massima, consumo e recupero dell’energia.
Piacenza 25.04.2025 – Sarà Sir Susa Vim Perugia l’avversaria di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nella Finale 3° – 4°…
Difficile che il digiuno italiano possa essere interrotto dopo 18 anni, a meno di exploit di Giulio Ciccone. L'attesa è…
BAHRAIN, BAHRAIN – FEBRUARY 26: Lewis Hamilton of Great Britain driving the (44) Scuderia Ferrari SF-25 on track during day…
I nomi dei due campioni che Chris Horner è pronto a mettere sotto contratto, per sostituire Max Verstappen.2023 Singapore Grand…
«Jorge è un pilota con così tanta energia, cuore e palle che sono ottimista per il suo pieno recupero fisico…
Play Off SuperLega Credem BancaGara 5 Semifinali: Civitanova vola in Finale. La Lube batte 3-1 Perugia, nell’atto conclusivo affronterà Trento…