Settanta anni, una ricorrenza da celebrare per il Vespa Club Italia. Era l’ottobre del 1949 quando i primi Club dedicati al mito a due ruote che, all’epoca aveva solo tre anni, si riunirono a Viareggio per fondare un’associazione a livello nazionale, dando il via a un ente che, tuttora, continua a celebrare, in maniera del tutto naturale e spontanea, il mito della storica due ruote italiana.
IL RADUNO – Sabato 26 ottobre è stato festeggiato il settantenario del Vespa Club Italia, nella cornice del Museo Piaggio di Pontedera con l’organizzazione della Fondazione Piaggio e la presenza dei delegati dei vari Vespa Club in giro per la penisola. A Pontedera sono arrivate oltre 200 Vespa di ogni epoca e versione, percorrendo la stessa strada fatta 70 anni fa in occasione del primo raduno.
VESPA, UN MITO IN TUTTO IL MONDO – Oggi Vespa conta 18 milionidi veicoli in tutto il mondo e si conferma come fiore all’occhiello di un’estetica tutta nostrana e d’esportazione. Da quell’ottobre 1949, infatti, iniziarono a sorgere anche in altre nazioni i Club dedicati alla due ruote: Francia, Belgio, Svizzera, Germania, Olanda.
Inevitabile la costituzione di un Vespa Club Europa prima e di uno mondiale poco dopo, quando fu conquistato anche il continente oltre oceano. Dal 2006 esiste, infatti, il Vespa World Club, con 49 Club Nazionali e 200.000 soci da ogni parte del mondo. Nel mondo avvicinato da internet, googlare Vespa significa trovare migliaia di siti a lei dedicati e una manifestazione globale come i Vespa World Days. L’avrebbe immaginato, dopo la guerra, Enrico Piaggio?
2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 RISULTATI Itas Trentino-Sonepar Padova 3-0 (25-21, 25-21, 28-26)…
2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 Negrini CTE Acqui Terme –…
Terribile incidente stamattina in Moto3, nel Gp della Malesia, dove, durante il giro di allineamento, il pilota spagnolo José Antonio…
Cento e più. La Cittadella dello Sport vale un punteggio in tripla cifra per il Derthona che, dopo la vittoria…
Jannik Sinner va a caccia del 4° titolo del 2025. Il numero 2 al mondo affronta Alexander Zverev in finale…
Conclusa la rifinitura mattutina per la Romeo Sorrento al Palafiom di Taranto. Queste le parole del libero della Romeo Sorrento…