Venezia andrà a idrogeno, accordo firmato con Toyota e Eni

Molto presto a Venezia sorgerà una stazione di rifornimento a idrogeno: la decisione è stata presa a Mestre nell’accordo firmato da Eni e Toyota insieme al Comune della città nell’ambito degli eventi organizzati per la ‘Japan Week‘. Partirà immediatamente lo studio di fattibilità e, in caso di conclusione positiva, Eni dovrà rendere operativa la stazione di rifornimento a idrogeno in una delle stazioni di servizio presenti sul territorio.

La stazione dovrà essere individuata entro la fine dell’anno, entro il 31 dicembre 2019, mentre Toyota s’impegnerà a mettere a disposizione una flotta di 10 Mirai che sarà rifornita proprio nell’impianto di rifornimento Eni. Da tempo Toyota, Eni, e Comune e Città metropolitana di Venezia avevano iniziato la collaborazione per la realizzazione di un progetto sperimentale fine alla circolazione di mezzi alimentati ad idrogeno.

Il sindaco Luigi Brugnaro dichiara: “Con Eni e Toyota implementiamo una partnership pubblico-privata che punta alla ricerca ed innovazione a ricaduta produttiva. A Venezia, una delle città più resilienti del mondo siamo partiti dal presupposto che la sostenibilità ambientale fa sempre il paio con il tema delle risorse economiche. Vogliamo dimostrare che l’attenzione all’ambiente non deve essere percepita come un costo per la collettività, ma diventa volano per l’economia circolare. Un esempio per l’Italia e l’Europa che nasce nel cuore produttivo ed industriale di Porto Marghera”.

Giuseppe Ricci, Chief Refining & Marketing Officer di Eni, prosegue: “L’idrogeno costituisce un tassello importante nel percorso di de-carbonizzazione di Eni per la riduzione delle emissioni di gas climalteranti. Con le stazioni di idrogeno, Eni intende rafforzare ulteriormente la sua offerta di carburanti a basso impatto ambientale: in una rete di 4.400 impianti, 3.500 erogano Eni Diesel+, il gasolio che contiene il biocarburante prodotto nella bioraffineria di Venezia e da poco anche da quella di Gela, mentre circa 200 impianti erogano metano (di cui 2 GNL) e presto anche bio-metano”.

Mauro Caruccio, AD di Toyota Motor Italia, conclude dicendo: “Siamo convinti del potenziale dell’idrogeno per favorire il processo di decarbonizzazione della nostra società. Nel percorso verso una mobilità a zero emissioni avrà un ruolo da protagonista e complementare con altre soluzioni tecnologiche elettrificate. Per questo motivo abbiamo iniziato ad investire nello sviluppo della tecnologia a celle a combustibile oltre 20 anni fa e nel 2014 abbiamo introdotto Mirai, prima berlina ad idrogeno prodotta in serie, frutto della continua evoluzione della piattaforma ibrida-elettrica di Toyota”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Settore Giovanile, il bilancio in attesa delle Finali Nazionali

Tre Finali Nazionali a livello maschile (Under 12, 15 e 17) e crescita sostanziale, per il secondo anno consecutivo, nel…

19 Maggio 2025
  • Volley

Gollini approda aTaranto:nuovo guardiano della seconda linea rossoblù

La Gioiella Prisma Taranto annuncia con entusiasmo l’arrivo di Riccardo Gollini, giovane e promettente libero proveniente da Modena Volley. Classe…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Amburgo e Ginevra, dove vedere i tornei in tv e streaming

Il tennis non si ferma, tutto da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Archiviato il torneo di Roma,…

19 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 10^ tappa a cronometro da Lucca a Pisa: percorso e dove vederla

Dopo il lunedì di riposo, martedì 20 sarà la volta della 10^frazione, la seconda cronometro di questa edizione: partenza da…

19 Maggio 2025
  • Volley

La Sir scrive una nuova pagina della sua storia: è la prima Champions

Łódź, 18 Maggio 2025 Tutto in una notte! La Sir Sicoma Monini Perugia brilla sul campo dell’Atlas Arena di Łódź…

19 Maggio 2025
  • Volley

CEV Champions League, Sir Sicoma Monini Perugia sul tetto d’Europa

Domenica 18 maggio 2025CEV Champions League: Perugia vince il trofeo per la prima volta CEV Champions League 2025Finale: la Sir…

19 Maggio 2025