UX 300e, Lexus debutta nell'elettrico

Si allarga l’offerta Lexus, e questa volta lo fa con Lexus UX 300e. La “e” sta chiaramente per elettrico e segna il debutto del marchio nel settore green. Prima c’è stato il tradizionale sistema full hybrid, poi l’evoluzione con il 2 litri proposto sul suv compatto UX. Sul mercato europeo nel 2020, adesso è la volta della prima elettrica a batterie.

Nasce sull’architettura GA-C, ossatura modulare ottimizzata nei dettagli, con l’installazione di bracci supplementari sulla scocca.

Sotto al vano motore trova posto un motore elettrico da 204 cavalli e 300 Nm di coppia motrice. Al di sotto del pavimento va il pacco batterie, così da non incidere sullo spazio disponibile a bordo né sul volume del bagagliaio.

La prima Lexus elettrica dichiara 400 km di autonomia con una carica della batteria da 54 kWh, un valore rilevato nel ciclo Nedc che si perfezionerà nei prossimi mesi, quelli che porteranno al lancio sul mercato, dov’è atteso nel corso del 2020. Si perfezionerà per avvicinare un target misurato secondo il ciclo WLTP.

Isolamento acustico perfezionato

Lexus ha perfezionato l’isolamento acustico dell’abitacolo, già nota d’eccellenza per il marchio. Lo ha fatto lasciando spazio a un dispositivo, Active Sound Control, che promette di trasmettere a bordo i suoni ambientali “naturali”, per dare ai passeggeri una percezione costante di quella che è la dinamica di marcia. No alle “sonorità” fastidiose, sì all’esigenza di avere un feedback sonoro nel silenzio assoluto dell’elettrico. Funzionamento del dispositivo che verrà elaborato con l’avvicinarsi del lancio sul mercato.

Ricarica gestibile da LexusLink

In Cina, al Salone di Guangzhou, Lexus UX 300e presenta le specifiche del sistema elettrico, ricaricabile da postazioni veloci a 50 kW o da sistemi domestici a corrente alternata, da un massimo di 6,6 kWh. Operazione gestibile dal LexusLink, app che permette il controllo e la verifica dello status del veicolo dallo smartphone.

Dalle opzioni legate alla navigazione e la pianificazione di un viaggio, alla programmazione della ricarica, fino alla gestione della climatizzazione, si farà tutto in punta di touchscreen.

Dinamica di marcia

Sul versante della dinamica di marcia, il controllo elettronico combinato di più fattori, come il motore, lo sterzo, le sospensioni e i freni, permetterà a Lexus UX elettrica di calibrare un assetto sempre neutro, una “postura” come la chiamano in Lexus, ideale per i passeggeri.

Soluzione che può contare sulla gestione del motogeneratore in funzione della dinamica calibrata tanto nell’erogazione di potenza che nel vectorig della coppia, oltre al recupero energetico e il suo effetto frenante, variabile attraverso le palette dietro al volante.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Mencaglia è official partner dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

È un’azienda con sede a Chiusi che si occupa di impianti elettrici civili e industriali e di fotovoltaico L’azienda Mencaglia…

8 Settembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, al via la settimana di allenamenti

Il primo test match è in programma il 20 settembre a Ravenna È già la quarta settimana di allenamenti per…

8 Settembre 2025
  • Motori

Leclerc-Verstappen, c’era una volta un duello tra fenomeni. Poi è arrivata la Ferrari

Questa volta, il miracolo non riesce. Davanti al pubblico di Monza, Charles Leclerc non riesce a superare i limiti della…

8 Settembre 2025
  • Volley

Allianz Milano, via ai primi “sei contro sei” della stagione

Partita la terza settimana di preparazione in casa Allianz Milano, è arrivato il momento di programmare i primi “sei contro…

8 Settembre 2025
  • Volley

Macerata, il punto sulla pre-season col presidente Tittarelli

Sta per salpare la nave biancorossa verso i primi allenamenti congiunti della pre-season 2025/2026! Dopo il ritrovo ufficiale del 27…

8 Settembre 2025
  • Volley

La preseason di Sonepar Padova, le parole di coach Jacopo Cuttini

Sonepar Padova ha archiviato la seconda settimana di lavoro alla Kioene Arena in vista della prossima stagione di SuperLega. In…

8 Settembre 2025