Un nuovo motore Pure Tech per Citroën Berlingo

Citroën Berlingo è giunto alla terza generazione: la multispazio della Casa del “double chevron” è nata nel 1996 e, lo scorso anno, ha compiuto un importante restyling. Oggi però l’azienda transalpina aggiunge a una delle sue auto più conosciute un nuovo motore Pure Tech benzina da 130 cavalli a cui viene abbinato il cambio EAT8, automatico a otto rapporti.

Il nuovo motore, a iniezione diretta, è dotato di filtro antiparticolato GPF – premiato per quattro anni consecutivi con il riconoscimento “Engine of the Year” – ed è capace di ottime prestazioni a consumi ridotti. Anche il PureTech rispetta la normativa Euro 6.2 riguardo l’ambiente, contenendo le emissioni e i conumi nonostante la potenza. Il benzina si va ad affiancare alle due versioni diesel con motori BlueHDi S&S da 100 e 130 cv.

Linee squadrate e decise

Citroën Berlingo rappresenta la storia dei multispazio dalla metà degli anni Novanta, quando è entrato in produzione per la prima volta. Gli ultimi modelli sono diventati più moderni, grazie a un design pratico e confortevole. Il nuovo look lo rende più robusto e quadrato, con una linea diversa dalle prime serie grazie allo spostamento del parabrezza in avanti e un cofano sviluppato più in altezza che in lunghezza: questo grazie alla piattaforma EMP2 in grado di ridurre lo sbalzo. Il frontale riporta le classiche caratteristiche del marchio Citroën, la firma luminosa su due livelli e la personalizzazione dei fendinebbia dagli angoli arrotondati. Le portiere sono dotate di Airbump nella parte bassa.

Misure M e XL

Sono due le misure disponibili di Berlingo: la M è lunga 4,40 metri e la XL arriva a 4,75: entrambe sono da cinque e sette posti, comode per l’uso cittadino come per l’utilizzo commerciale. I tre sedili posteriori sono indipendenti e si piegano a scomparsa, permettendo un ampio guadagno di spazio e una variegata componibilità per il cofano. 2,70 metri di carico (3,05 nella XL), ampie porte scorrevoli e un volume bagagliaio che è aumentato di 100 litri. Il lunotto posteriore apribile consente un facile accesso alla parte posteriore; all’interno il volume è consentito anche dai 28 vani portaoggetti (fino a 186 lt), mentre il tetto multifunzione Modutop di nuova generazione permette una maggiore luminosità nell’abitacolo.

Assistenza alla guida

L’assistenza alla guida è formata da 19 sistemi che migliorano l’esperienza dell’autista: Head up Display a colori, regolatore di velocità adattivo, freno di stazionamento elettrico, telecamera di retromarcia con Top Rear Vision, Grip Control con Hills Assist Descent, Controllo della Stabilità del rimorchio sono tra le più utili. Connettività migliorata con Citroën ConnectNav e ricarica wireless per lo smartphone. Un veicolo moderno, tecnologico e oggi con un nuovo motore, potente e dai bassi consumi.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Mondiale femminile, Azzurre atterrate a Bangkok: le foto del viaggio

Riparte da Bangkok il cammino iridato della nazionale italiana. Dopo aver archiviato la prima fase del Campionati del Mondo a…

28 Agosto 2025
  • Basket

Italia-Grecia, diretta Europei, segui la partita di oggi Basket LIVE

21:41 Gallinari show: 45-41 per la Grecia TTre tiri liberi consecutivi (dopo un fallo subito mentre tentata una tripla) e…

28 Agosto 2025
  • Tennis

Darderi-Alcaraz agli US Open, dove vedere in tv e streaming

La prima volta al terzo turno degli US Open sarà sull'Arthur Ashe Stadium per Luciano Darderi. L'italoargentino sarà protagonista sul…

28 Agosto 2025
  • Volley

MV, Francesco Denina convocato per gli Europei U18 di Beach Volley

Notizia importante per Modena Volley e per l’atleta gialloblù Francesco Denina, convocato da Paolo Nicolai, dt della nazionale di beach…

28 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Popyrin agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Darderi supera Spizzirri: al 3° turno con Alcaraz us open Darderi batte in quattro set la wild card statunitense Spizzirri…

28 Agosto 2025
  • Volley

Piccinelli: “Sensazioni positive dai primi giorni di preparazione”

Benavidez: “C’è già un alto livello di allenamenti”. Manavi: “Stiamo lavorando bene” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena prosegue i propri…

28 Agosto 2025