UK, boom delle stazioni di ricarica elettriche

Il green power sta spopolando ogni giorno di più, soprattutto nel Regno Unito, e proprio dall’oltremanica arriva una notizia che sa di svolta epocale: i punti di rifornimento per le vetture alimentate a elettricità hanno sorpassato le tradizionali stazioni di benzina.

Anticipo dei tempi

Soprattutto si tratta di un evento giunto in maniera inaspettata e precoce: infatti, nel 2016, le stime effettuate dalla Nissan, che poi è stata la casa che ha evidenziato questo episodio, affermavano come il sorpasso sarebbe avvenuto nel 2020. Evidentemente l’amore per l’ambiente e le nuove vetture elettriche hanno anticipato questa svolta.
Il marchio giapponese, produttore della Leaf, che è la vettura elettrica più venduta in Europa, ha esposto dei dati che non lasciano spazio a dubbi: dal 2012 a oggi le colonnine elettriche che si trovano in Gran Bretagna sono decuplicate essendo partite da 913 fino ad arrivare alle 9.199 attuali.

Nel medesimo lasso di tempo, al contrario, le tradizionali stazioni di servizio sono passate da 8.693 a 8.396. Un sorpasso clamoroso se pensiamo che oggi ci sono ben 800 punti rifornimento verde in più rispetto ai benzinai di stampo classico.

Calo delle stazioni classiche

Il dato però non si ferma qui: se prendiamo in esame le stazioni di servizio d’Oltremanica degli ultimi 50 anni, cioè dal 1970 in poi, si può notare come abbiano chiuso i battenti quasi l’80% di esse visto che, all’epoca, ve ne erano ben 37.539.
In merito a questo fenomeno la Casa nipponica è stata molto chiara in proposito: «L’introduzione della nuova Ultra-Low Emission Zone (ULEZ) ad aprile 2019 ha portato a un numero maggiore di automobilisti londinesi in cerca di soluzioni a zero emissioni, per esigenze di trasporto anche commerciali.

La maggior parte dei proprietari di veicoli elettrici ricarica il proprio mezzo solo una volta tornato a casa ed è per questo che il governo del Regno Unito sta cercando di favorire ulteriormente l’adozione dei veicoli elettrici, con la proposta di installazione di punti di ricarica in tutte le nuove abitazioni».

Va inoltre sottolineato come degli oltre novemila punti di rifornimento verde ben 1600 sono di tipo rapido: il guidatore può infatti ricaricare l’80% della propria vettura in meno di un’ora.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti/Sonego sconfitti in finale all’Atp Cincinnati: trionfano Mektic/Ram

Nulla da fare per Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti. La coppia azzurra è uscita sconfitta nella finale di doppio maschile…

18 Agosto 2025
  • Tennis

Paolini-Swiatek al Wta Cincinnati, dove vedere la finale in tv e streaming

Non solo la finale (ormai diventata abitudine) tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nel singolare maschile. A Cincinnati c'è Italia…

18 Agosto 2025
  • Tennis

Paolini-Kudermetova al Wta Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

Jasmine Paolini scende in campo per la semifinale del Wta 1000 di Cincinnati. La toscana, testa di serie numero 7,…

17 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale U21: la gioia e l’orgoglio delle Azzurrine nelle parole di Adigwe e Manfredini

La Nazionale italiana Under 21 femminile ha firmato un nuovo successo per la pallavolo giovanile azzurra, conquistando il Campionato Mondiale…

17 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz all’Atp Cincinnati, dove vedere la finale in tv e streaming

Sarà ancora una sfida tra il numero uno e il numero due del mondo, la finale dell’Atp di Cincinnati. Dopo…

17 Agosto 2025
  • Volley

L’Italia è campione del Mondo U21: le dichiarazioni di coach Gagliardi e Manfredi

La Nazionale dell’Italia Under 21 femminile ha firmato un nuovo, bel successo per la pallavolo giovanile azzurra, conquistando il Campionato…

17 Agosto 2025