UK, boom delle stazioni di ricarica elettriche

Il green power sta spopolando ogni giorno di più, soprattutto nel Regno Unito, e proprio dall’oltremanica arriva una notizia che sa di svolta epocale: i punti di rifornimento per le vetture alimentate a elettricità hanno sorpassato le tradizionali stazioni di benzina.

Anticipo dei tempi

Soprattutto si tratta di un evento giunto in maniera inaspettata e precoce: infatti, nel 2016, le stime effettuate dalla Nissan, che poi è stata la casa che ha evidenziato questo episodio, affermavano come il sorpasso sarebbe avvenuto nel 2020. Evidentemente l’amore per l’ambiente e le nuove vetture elettriche hanno anticipato questa svolta.
Il marchio giapponese, produttore della Leaf, che è la vettura elettrica più venduta in Europa, ha esposto dei dati che non lasciano spazio a dubbi: dal 2012 a oggi le colonnine elettriche che si trovano in Gran Bretagna sono decuplicate essendo partite da 913 fino ad arrivare alle 9.199 attuali.

Nel medesimo lasso di tempo, al contrario, le tradizionali stazioni di servizio sono passate da 8.693 a 8.396. Un sorpasso clamoroso se pensiamo che oggi ci sono ben 800 punti rifornimento verde in più rispetto ai benzinai di stampo classico.

Calo delle stazioni classiche

Il dato però non si ferma qui: se prendiamo in esame le stazioni di servizio d’Oltremanica degli ultimi 50 anni, cioè dal 1970 in poi, si può notare come abbiano chiuso i battenti quasi l’80% di esse visto che, all’epoca, ve ne erano ben 37.539.
In merito a questo fenomeno la Casa nipponica è stata molto chiara in proposito: «L’introduzione della nuova Ultra-Low Emission Zone (ULEZ) ad aprile 2019 ha portato a un numero maggiore di automobilisti londinesi in cerca di soluzioni a zero emissioni, per esigenze di trasporto anche commerciali.

La maggior parte dei proprietari di veicoli elettrici ricarica il proprio mezzo solo una volta tornato a casa ed è per questo che il governo del Regno Unito sta cercando di favorire ulteriormente l’adozione dei veicoli elettrici, con la proposta di installazione di punti di ricarica in tutte le nuove abitazioni».

Va inoltre sottolineato come degli oltre novemila punti di rifornimento verde ben 1600 sono di tipo rapido: il guidatore può infatti ricaricare l’80% della propria vettura in meno di un’ora.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Wta Stoccarda, Paolini al 2° turno: Lys battuta 6-2, 6-1

Inizia alla grande il percorso di Jasmine Paolini al Wta 500 di Stoccarda. Alla prima uscita con il nuovo coach, lo…

15 Aprile 2025
  • Tennis

Musetti, elongazione alla coscia destra: giocherà all’Atp Madrid

Buone notizie per Lorenzo Musetti. Il tennista azzurro ha riportato una piccola elongazione alla coscia destra, a seguito del problema…

15 Aprile 2025
  • Volley

Margarita Martinez giocherà ancora a Cuneo: “Non vedo l’ora di iniziare la prossima stagione”

Carattere, grinta e massimo impegno sono le caratteristiche che hanno contraddistinto la prima stagione in Granda di Margarita Martinez. Tutte qualità apprezzatissime da…

15 Aprile 2025
  • Volley

Ufficializzati i calendari dei Campionati Italiani Assoluti e dei Campionati Giovanili di beach volley

La Federazione Italiana Pallavolo ha reso note le sedi e le date che ospiteranno i numerosi appuntamenti dei Campionati Italiani Assoluti e dei Campionati Italiani Giovanili di…

15 Aprile 2025
  • Volley

ilT quotidiano Arena “sold out” per gara 3 di Semifinale di giovedì

Trento, 15 aprile 2025 La presenza di Piacenza alla ilT quotidiano Arena fa rima con… “sold out”!.Giovedì 17 aprile saranno…

15 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off A3, Altotevere a Sorrento per gara-3 della Semifinale. Troiani: “Non sono ammessi errori”

Una pagina di storia è già stata scritta dall’ErmGroup Altotevere San Giustino nei suoi sette anni di vita. Il raggiungimento…

15 Aprile 2025