Settanta anni di storia, tanti modelli e tante novità in casa Lotus. A luglio, arriverà l’ennesima: la Lotus Type 130, la prima auto elettrica del marchio britannico.
Una Lotus elettrica sembra un contrasto stridente tra la proverbiale leggerezza assoluta delle opere realizzate a Hethel e una tecnologia che si accompagna a masse importanti, frutto di pesanti pacchi batteria.
Una sfida per gli inglesi: dimostrare di poter essere riferimento di leggerezza relativa, tra le avversari dirette.
La Lotus Type 130 sarà una hypercar con potenza nell’ordine dei 1.000 cavalli e più, motori elettrici sviluppati insieme a Williams Advanced Engineering per la trazione quattro ruote motrici. La scopriremo il 16 luglio, protagonista di un evento a Londra.
Non avrà il telaio in alluminio, ricorrerà a un monoscocca in fibra di carbonio. Alluminio che, nella lavorazione per estrusione e pannelli incollati, vide Lotus prima nell’introduzione sul mercato con la Type 111.
Prime volte che ritrovi anche nelle corse, in Formula 1 con la Type 78 dell’effetto suolo. Aerodinamica che avrà un rilievo cruciale nel progetto Lotus Type 130. Se le dimensioni saranno da Lotus Evora, circa 4 metri e mezzo di lunghezza, la cura aerodinamica toccherà punte inedite per il marchio inglese.
La produzione sarà limitata ad appena 130 esemplari, una piccolissima serie per chi vorrà guidare un abbinamento inedito e tutto da scoprire nel potenziale e nell’aderenza al DNA proprio di Lotus.
Gli americani avevano già pregustato la rivincita casalinga della Gauff, che a Roma si era dovuta 'inchinare' all'imperatrice Jasmine. Ma…
Il numero 2 al mondo torna in semifinale a Cincinnati due anni dopo l'ultima volta. Decisiva la vittoria, al termine…
Con la vittoria contro Felix Auger-Aliassime ai quarti di finale di Cincinnati, Sinner è salito a quota 25 vittorie consecutive…
Marc Marquez davanti a tutti nelle libere del venerdì del Gran Premio d'Austria per la classe MotoGp. Il leader del…
Ancora una vittoria per la Nazionale Under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo di Surabaya (Indonesia). Le ragazze del tecnico Gaetano…
Sì, avete letto bene. A confermalo è proprio lo stesso Atmane: "Non ho sponsor, oltre a quello delle racchette –…