Turbo benzina, nuova vita con la tecnologia Hyundai CVVD

Il debutto è previsto sullo SmartStream G1.6 T-GDI, un quattro cilindri da 180 CV e 265 Nm di coppia. Si tratta di un ritorno di fiamma verso i motori a benzina. Si chiama Continuously Variable Valve Duration, ma per comodità a Seul, in casa Kia, hanno deciso di abbreviarla in CVVD: la nuova tecnologia che interesserà i turbo benzina.

La tecnologia CVVD può gestire e modificare l’intervallo di apertura delle valvole in base alle condizioni di guida. In questo modo ottimizza sia le prestazioni che l’efficienza nei consumi. Rispetto al propulsore che va a sostituire garantisce un incremento del 4% delle performance, una riduzione del 5% dei consumi e una diminuzione delle emissioni del 12%.

COME FUNZIONA LA NUOVA TECNOLOGIA

La differenza è che sino ad oggi le tecnologie di controllo delle valvole hanno agito sulle tempistiche di apertura e di chiusura (Continuously Variable Valve Timing – CVVT), o sulla corsa delle stesse (Continuously Variable Valve Lift – CVVL). Ma non permettendo di gestire durata di apertura delle valvole, perché  la chiusura è subordinata all’apertura. In sintesi non in grado ad adattarsi alle diverse condizioni di guida.

Se l’auto viaggia a velocità costante e richiede poca potenza, il CVVD mantiene aperta la valvola di aspirazione fino a metà del ciclo di compressione, per chiuderla poi fino quasi alla fine dello stesso. In tal modo permette di migliorare l’efficienza del carburante riducendo la resistenza causata dalla compressione. Se serva la potenza massima, la valvola d’aspirazione viene chiusa fin dall’inizio del ciclo di compressione per massimizzare il volume d’aria utilizzata per la combustione, così da offrire più coppia.

BATTESIMO SULLA HYUNDAI SONATA TURBO

Il nuovo motore SmartStream G1.6 T-GDI esordirà su Hyundai Sonata Turbo e poi su numerosi modelli del Marchio e di Kia. E’ dotato del sistema LP EGR reimmette parte dei gas di scarico all’interno dalla camera di combustione, riducendo le temperature e l’emissione di NOx.

L’impianto di ricircolo a bassa pressione porta i gas di scarico all’ingresso del turbocompressore invece che al sistema di aspirazione, così da massimizzare l’efficienza sotto sforzo. Adotta anche un sistema di controllo delle temperature integrato che riscalda o raffredda il motore rapidamente per mantenerlo alla temperatura di esercizio ideale. 

Non nasconde l’orgoglio Albert Biermann, Presidente e Capo della divisione Ricerca e Sviluppo di Hyundai. “Lo sviluppo della CVVD è un ottimo esempio di quanto Hyundai stia rafforzando le tecnologie dei propri powertrain. Continueremo a impegnarci nell’innovazione per portare avanti rivoluzioni nella mobilità e assicurare la sostenibilità del nostro modello di business”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Il libero Coser rimane a Siena: “Qui l’ambiente giusto per crescere”

Il pallavolista: “Felice di essere allenato ancora da coach Gianluca Graziosi” Martin Coser rimane alla Emma Villas Siena anche per…

15 Giugno 2024
  • Volley

Sandro Passaro siederà sulla panchina della Joy Volley Gioia del Colle

È Sandro Passaro il nuovo allenatore della Joy Volley Gioia del Colle. Rilevato il titolo di serie A3 dalla “Franco Tigano” Palmi,…

15 Giugno 2024
  • Volley

World Super Six: l’Italia cede 3-0 al Brasile

Si è chiusa con una sconfitta la fase a gironi per la nazionale femminile di sitting volley impegnata a Vandœuvre-lès-Nancy (Francia) nel World Super Six, evento internazionale…

15 Giugno 2024
  • Volley

CEV Nations Cup: il sogno dell’Italia si infrange contro la Repubblica Ceca

Il sogno dell’Italia in CEV Nations Cup si infrange contro la Repubblica Ceca, che vince 2-0 in semifinale e vola in finale contro l’Olanda.…

15 Giugno 2024
  • Volley

VNL femminile: risultati 5° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

La quinta giornata della terza e ultima settimana di VNL femminile si conclude con un cambio al vertice della classifica…

15 Giugno 2024
  • Volley

Yuasa Battery, ecco Demyanenko: “Sapremo stupire”

Grottazzolina ingaggia il forte centrale canadese, impegnato in Volley Nations League con la sua nazionale e reduce da sette stagioni…

15 Giugno 2024